Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Torna Dolce Puglia, la rassegna dei vini dolci pugliesi da gustare con la pasticceria, il cioccolato e i prodotti caseari

Sabato 18 febbraio - Apertura banchi d'assaggio ore 20 36° - Stormo Caccia Aeronautica Militare di Gioia del Colle

02 10 dolcepugliaGIOIA DEL COLLE - Sabato 18 febbraio, nell'ultimo week end del Carnevale 2023, va in scena la XVI edizione della tradizionale manifestazione organizzata dalla Delegazione dei Sommelier AIS Murgia e dedicata ai vini dolci di Puglia, abbinati alla pasticceria, al cioccolato, ai prodotti caseari e a tanto altro.

Confermata la storica location all’interno di uno degli Hangar del 36° Stormo Caccia dell’Aeronautica Militare di Gioia del Colle. L’evento si svolgerà come sempre in due parti: a partire dalle 16:00, presso il teatro della base militare, si svolgerà il consueto seminario che in questa edizione avrà come tema “Le nuove tendenze al consumo dei vini dolci” - Moderatore del seminario: Vincenzo Magistà – Direttore di Telenorba. Interverranno: – Colonnello Pilota Massimiliano Pomiato Comandante 36° Stormo Caccia, – Giovanni Mastrangelo
Sindaco di Gioia del Colle, – Sandro Camilli Presidente AIS Italia, – Giacomo D’Ambruoso Presidente AIS Puglia, – Vincenzo Carrasso Delegato AIS Murgia e Patron di Dolce Puglia, – Dario Stefàno Senatore della Repubblica. 

Sul tema della XVI edizione 2023 relazioneranno: – Massimo Tripaldi
Presidente Assoenologi Puglia, Basilicata e Calabria – Gianni De Gerolamo Docente AIS Puglia – Giuseppe Baldassarre Consigliere nazionale AIS – Anna Gennari Vice Delegata Associazione Donne del Vino Puglia – Domenico Demarinis Fondatore agenzia brevettuale TMShell

Il seminario si concluderà con la consegna dei Trofei Dolce Puglia 2023 al 1°, 2° e 3° classificato per ognuna delle 6 categorie di vini dolci pugliesi in Concorso, valutati dai degustatori AIS Murgia che hanno recensito tutti i vini presenti nella Guida Dolce Puglia 2023. 
Le categorie premiate: 1. spumanti dolci 2. vini dolci da moscato e moscatello selvatico 3. vini dolci da uve bianche 4. vini dolci da uve Aleatico 5. vini dolci da uve nere 6. vini dolci da Primitivo. A completare le premiazioni, la consegna della targa per la Miglior Etichetta Dolce Puglia e del Premio Speciale Giuria Dolce Puglia 2023.

Al termine del seminario, (intorno alle ore 20:00) Il Delegato AIS Murgia Vincenzo Carrasso e il Comandante del 36° stormo Caccia Massimiliano Pomiato taglieranno il nastro all’ingresso dell’hangar, inaugurando così l’inizio della seconda parte dell’evento dando il via alle degustazioni “wine & food”. Troverete una selezione di oltre 70 preziose “dolci” etichette pugliesi abbinate agli straordinari prodotti della nostra Puglia gastronomica come la pasticceria di mandorla,
le colombe pasquali, la cioccolateria e confetteria, mieli e i formaggi della tradizione casearia. 
Inoltre, novità in questa edizione, l’introduzione di un salumificio storico per il capocollo di Martina Franca dop e il pane di Altamura dop, che daranno la possibilità di azzardare abbinamenti di vini dolci anche al “salato”.

Ma Dolce Puglia è diventato un’evento di risonanza nazionale, perciò a grande richiesta, un’altra novità in questa edizione, sarà la gradita presenza di 10 cantine extra regionali, provenienti da Basilicata, Calabria, Molise, Sicilia, Sardegna e Campania che con i loro vini dolci hanno conquistato l’importante risultato delle 4 viti e tre viti e mezzo sulla Guida Vitae AIS 2022. Vino e musica sono una combinazione perfetta! La serata sarà, perciò, accompagnata e allietata dalla coinvolgente musica live della MOJITOSWING BAND!

Ma il vino è anche solidarietà e inclusione, perciò anche in questa edizione saremo felici della presenza dei “Sommelier Astemi”, l’iniziativa di inclusione sociale di AIS Bari dedicata a ragazzi con disabilità e per la prima volta saremo onorati di ospitare anche i ragazzi del laboratorio creativo Div.ergo di Santeramo che realizzeranno per Dolce Puglia dei piccoli capolavori. “Stiamo lavorando con lo stesso entusiasmo di sempre, per un’edizione di Dolce Puglia affinché possa essere per voi, un evento da ricordare“, ci ha detto Vincenzo Carrasso, Delegato AIS Murgia ideatore e curatore della manifestazione.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Il Comandante Interregionale “Ogaden” Antonio de Vita visita il Comando Legione “Puglia”

04-12-2023

BARI - Nella mattinata, il Comandante Interregionale “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Antonio DE VITA, ha visitato il Comando...

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...