Informazione pubblicitaria

 

 

BIRRA G'NOSTRA 2023: ritorna l'evento dedicato alla Birra nel centro storico di Noci

06 30 Foto Birra GNostra

NOCI - Anche quest’anno il Centro storico di Noci, ormai da anni “Città dell’Enogastronomia”, ospiterà tra le sue viuzze e le sue caratteristiche “gnostre” la terza edizione di Birra G'Nostra il Festival dei micro-birrifici e della cultura brassicola.

Creare delle vere e proprie immersioni sensoriali all'interno di un nuovo percorso degustativo che mette in sinergia i migliori prodotti brassicoli artigianali di birrifici pugliesi e non, con la cucina tipica della nostra terra, rappresenta il fulcro dell’intero festival. I mastri birrai racconteranno le loro birre in questi percorsi paralleli con la gastronomia locale, incrociando e incontrando i visitatori e gli appassionati di birra artigianale e del buon cibo.

Il Festival, nato dalla passione e dall’impegno dei ragazzi della birreria “Attenti al Luppolo” di Noci, insieme alla collaborazione di giovani professionisti e consulenti in un concetto di “rete di lavoro” che aiuti ad una crescita collettiva, in questa edizione si svolgerà nel week end del 7, 8 e 9 Luglio. Nel Centro Storico di Noci si alterneranno stand di birrifici artigianali e stand gastronomici con un percorso chiaro al visitatore anche grazie all'ausilio di mappe dedicate con vari punti gastronomici e brassicoli, punti espositivi, palchi performativi musicali e relativi servizi permettendo a chi avrà voglia di visitare in questi giorni la manifestazione avendo modo di visitare le aree del Centro Storico di Noci intrise di un ricco patrimonio storico e architettonico.
L’evento partirà alle 20:00 del venerdì e chiuderà gli stand all'1:00, riaprirà il Sabato dalle 18:00 fino all'1:00 e la Domenica sempre dalle 18:00 fino alle 24:00.

I birrifici presenti provengono da tutta Italia: Birrificio 79 (Matera), Birranova (Triggianello - BA), Lieviteria (Castellana Grotte - BA), Milvus Brewery (Avigliano - MT), BiRen - Birrificio Renazzese (Dosso - FE), Birra del Console (Monopoli - BA), Delta Esse Brewery (Andria - BAT), Birrificio Punzi (Cisternino - BR), Gitana (Cassino - FR) e Muttnik (Pavia).
Ovviamente presenti anche gli stand food con A Braciami (Noci), Hubberia (Noci), Frac Bar (Noci), 900 street food (Conversano) e Raparossa cucina naturale (Pezze di Greco - BR).

L’intrattenimento sicuramente non potrà mancare, per cui saranno dedicate tre aree del percorso a concerti di progetti indipendenti provenienti da tutta la puglia e selection musicali in stile showcase a cura di RadioJP. Il venerdì toccherà ai baresi Buckwise e ai Guatemala con la selection di Vinxanity, il sabato invece ai brindisini Bento. e nordbaresi Semplicementeluigi & Grecale con la selection di Mars e per concludere la domenica con il talentuoso salentino Filippo Bubbico e il giovane nocese Pier con la selection di Disco Bizzarro.

Oltre al percorso brassicolo-gastronomico, sarà dedicata un’area espositiva per aziende e realtà produttive locali, per lo più di stampo artigianale come l’azienda produttrice di miele LaTo Verde di Locorotondo oltre ad altre realtà artigianali produttrici di manufatti in legno, bonsai (Venatura di Noci) e oggettistica con piante spontanee (Lorella Furleo Semeraro), un’esposizione quadri di “liberi artisti” e la presenza di stand con l’ente di formazione didattica Fondazione ITS Agroalimentare Puglia di Locorotondo, le associazioni ed enti di promozione territoriale e artistica come il collettivo informale di ricerca etno-botanica Orto Fertile e la piattaforma per eventi Klap Hub.

Oltre al lato gastronomico, verranno creati dei poli e dei momenti di attrazione culturale anche con pratiche che coinvolgono il visitatore in maniera attiva, come piccoli laboratori per Home Brewing guidati dal mastro birraio Angelo Ruggiero, degustatore e giudice di BJCP.

L’ingresso ovviamente è libero e gratuito e tutte le informazioni dettagliate, i birrifici ospiti e le gastronomie presenti, e il programma del festival sono disponibili sull’evento Facebook al seguente link: https://fb.me/e/5JBL7dtUr

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano: un arresto dei Carabinieri

02-10-2023

In manette l’autore del ferimento di un passante a seguito della sparatoria dello scorso 9 ottobre 2022 VALENZANO - I Carabinieri della...

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...