Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Intervista a Mons. Giovanni Intini: "Noci sarà il mio rifugio"

12 15dongiovannintiniNOCI (Bari) - Lo scorso mercoledì 7 dicembre Noci ha ricevuto una notizia importantissima. Tramite il bollettino ufficiale della Sala stampa della Santa Sede Papa Francesco ha annunciato la nomina a Vescovo di Tricarico (Prov. di Matera, Italia) del Rev.do Giovanni Intini, del clero della diocesi di Conversano-Monopoli e parroco della Concattedrale di Monopoli. Con questa novità tutti i concittadini si sono rallegrati ed uniti alla persona del conosciutissimo Don Giovanni Intini per festeggiare il lieto evento. E dopo questa gradevole notizia Noci24.it ha avuto il piacere di intervistare in esclusiva in neo eletto Vescovo.

Il Pontefice le ha dato un nuovo incarico. Che senso dà a questo nuovo rapporto di fiducia affidatole?

Mi investe di una grande responsabilità. Man mano che passano i giorni cresce in me la gioia, ma c’è anche molta responsabilità. A prescindere dal fatto che sia una piccola diocesi, resta comunque tale. Sento il peso del cambiamento, ma ora come ora capisco quanto sia importante riconsiderare tutte le dimensioni della propria vita. Sento la responsabilità di guidare le persone in un cammino di fede.

Nel corso del suo ministero sacerdotale ha ricoperto importantissimi ruoli fra cui quello di Padre spirituale del Seminario di Molfetta. Che ricchezza si porta dietro e sente di aver vissuto?

La ricchezza che mi porto dietro è il rapporto con le persone. Ho avuto la fortuna di svolgere un ruolo di accompagnamento di giovani preti al sacerdozio e quindi forse questo ministero mi ha fatto capire l’importanza delle relazioni. Il Vangelo certamente passa attraverso le omelie e le catechesi ma passa soprattutto attraverso le relazioni fraterne, gli incontri, gli accompagnamenti, le consolazioni, scambi vitali illuminati dal Vangelo.

Quale messaggio agli uomini e alle donne della nuova diocesi?

Vado da loro in punta di piedi: so che un cammino è già stato iniziato; ci sono stati prima di me illustri Vescovi, tra cui Mons. Delle Nocche per il quale è stato intrapreso un percorso di canonizzazione. Vado da loro per mettermi a servizio della loro crescita. Ho percepito in questi giorni quanto i fedeli della Diocesi di Tricarico credono nella figura del Vescovo dal momento che trattasi di una zona di frontiera, periferia. Vado da loro per camminare con loro ma anche per guardare a un futuro fuori dalle mura della semplice diocesi e di una Chiesa universale.

Quale Chiesa intenderà realizzare?

La Chiesa delineata nell’Evangelii Gaudium di Papa Francesco: quella che richiama alcune necessità; quella chiesa che risponde al bisogno del tempo. Ci porremo in questo atteggiamento: quello buon Samaritano.

Ai nocesi invece cosa sente di dover dire visto che l’hanno accompagnata per un pezzo della sua storia?

Sono e resto nocese. Sono stato pochissimo qui, ho trascorso troppo poco tempo del mio sacerdozio. Ovunque io sia andato però ho sempre manifestato la mia provenienza ed ho messo in luce le mie radici. Sono convinto che le radici sono importanti ma non ci devono impedire di camminare, di viaggiare, di metterci al servizio. Le radici e le ali devono essere in sintonia perchè le ali si possono usare se uno è ben radicato e le radici non devono ostacolare le ali. Noci sarà il mio rifugio quando vorrò prendermi qualche attimo di pausa.

Per quando è previsto l’ingresso in diocesi?

L’ordinazione episcopale si terrà mercoledì 22 febbraio 2017 nel palazzetto dello sport di Conversano. L’ingresso invece non l’ho ancora stabilito. Ho un incontro con i sacerdoti di Tricarico il prossimo martedì, ma in ogni caso sarà entro il mese di marzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...