Informazione pubblicitaria

 

 

San Rocco: gli appuntamenti di agosto e settembre 2019

NOCI (Bari) – L’attesissima festa religiosa in onore del Santo Patrono di Noci, San Rocco, è alle porte. Come per tradizione i mesi di agosto e settembre saranno colmi di eventi per prepararsi spiritualmente ad accogliere il pellegrino Rocco. Il Comitato feste patronali di Noci, anche quest’anno, ha stilato un ricco programma religioso e civile.

08 07 FESTAPATRONALEDISANROCCO ILPROGRAMMA 1Se sul calendario religioso, San Rocco, patrono della città, è venerato il 16 agosto, la tradizione nocese vuole che si festeggi la prima domenica del mese di settembre e che quest’anno cadrà proprio il primo giorno del mese.
Il primo attesissimo appuntamento è previsto per il 16 agosto. Alle ore 18.30 verrà traslata la statua del Santo in Piazza Garibaldi e sarà celebrata la santa messa da Padre Giustino Pege, Abate di Noci. A seguire ci sarà l’incontro e testimonianza di Gianpietro Ghidini, manager di successo che porta alla città il suo racconto di padre venuto a contatto con il mondo della droga, in seguito alla morte precoce del figlio Emanuele.

Don Stefano Mazzarisi, parroco di Noci, ha così commentato l’appuntamento: “A livello di Zona Pastorale siamo impegnati nel progetto ‘Ci interpellano le dipendenze?’. Quella del prossimo 16 agosto possiamo considerarla una tappa ulteriore dello stesso. Gianpietro Ghidini è un papà che, dopo aver perso suo figlio, porta la sua preziosa testimonianza ovunque. Ha incontrato efficacemente tantissimi genitori e giovani. Credo proprio che sarà una bella esperienza”.

Il 17 agosto, la statua di San Rocco sarà in pellegrinaggio a Lamadacqua, dove verrà celebrata la Santa Messa alle ore 19.30 e al termine si terrà una festa di comunità in compagnia del Trio Arcobaleno-Folk Music e la sagra del panzerotto e della frittella farcita, un momento di convivialità.

Dal 23 al 31 agosto invece si svolgerà la novena in preparazione alla festa, con celebrazione eucaristica alle 7.30 e l’accensione della lampada votiva o alle 19 con l’offerta dell’incenso. La festa entrerà nel vivo sabato 31 agosto: alle 20.15 presso la Chiesa Madre, si terrà il corteo con il medaglione di San Rocco e alle 20.30 in Piazza Garibaldi assisteremo all’apertura della festa e all’accensione delle luminarie a ritmo di musica a cura della ditta Faniuolo.

Domenica 1° settembre alle ore 9.30, Mons. Giuseppe Favale presiederà la santa messa e a seguire, come da tradizione, dapprima saranno consegnate le chiavi della città al Santo Patrono dal Sindaco Domenico Nisi e subito dopo vi sarà la Processione lungo le strade del centro storico.

08 07 FESTAPATRONALEDISANROCCO ILPROGRAMMA 2Lunedì 2 settembre invece la celebrazione eucaristica sarà tenuta da Mons. Giovanni Intini, vescovo di Tricarico: alle ore 18.30. Successivamente vi sarà la processione per le strade del paese e infine alle 20.30 in Piazza Plebiscito, sarà portato in scena un recital teatrale in cui, tra balli e canti, si racconterà il viaggio di San Rocco. Questo appuntamento è a cura di Formediterre.

Il programma civile, invece, prevede la batteria di fuochi d’artificio in onore del Santo, il 1° settembre alle 23.30, a cura della Gioiese Fireworks. Mentre la banda musicale di Noci “S. Cecilia-Sgobba” presterà servizio continuativo, si terrà il 1°settembre il Gran Concerto Bandistico – Città di Ailano e il 2 settembre si esibirà la Grande Orchestra di Fiati “Giacomo Puccini”, Città di Noci.
A conclusione il messaggio di don Stefano: “San Rocco era un giovane appassionato di Vangelo e di persone - nessuna esclusa. È un modello importante per i nostri tempi, non è fuori contesto. Si è messo in gioco con gli ultimi e su questo ci propone di investire. È interessante poterlo guardare oltre la nostra statua, come una persona che accompagna la nostra comunità e che vuole far venire il desiderio a tutti di vivere come lui, che, con scelte e gesti di misericordia, si è fatto sempre più somigliante a Gesù. Così, la gioia è assicurata”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...