Informazione pubblicitaria

 

 

Coronavirus: dal 18 maggio si celebreranno le messe con il popolo

05 07 firmato accordo cei conte lamorgese 1 celebrazionieucaristiche in presenzaNOCI (Bari) – È stato firmato l’accordo tra la CEI ed il governo italiano che consente ai fedeli di tornare ad assistere alle celebrazioni eucaristiche in presenza con nuove importantissime regole.

Dopo l’annuncio sull’avvio della fase 2 del Presidente del Consiglio, Conte, la chiesa italiana aveva espresso con fermezza le sue perplessità sull’impossibilità di celebrare le messe in presenza del popolo.
In seguito ad un proficuo dialogo, il 7 maggio, a Palazzo Chigi il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, il premier Conte ed il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese hanno firmato il protocollo che ufficialmente consentirà ai fedeli di tornare nei luoghi di culto e presenziare alle messe dal 18 maggio. 
07 05 firmato accordo cei governo celebrazioni eucaristiche in presenza 2Il testo stabilisce nuove norme fondamentali per la salvaguardia dei cittadini.
NUMERO PARTECIPANTI: gli ingressi saranno contingentati, il numero dei partecipanti sarà calcolato sulla base della capienza del luogo di culto e considerando le norme sul distanziamento sociale. Lì dove il luogo non dovesse risultare idoneo sarà possibile celebrare le funzioni nei luoghi aperti.
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE: i fedeli dovranno accedere con la mascherina, igienizzare le mani, verrà misurata la temperatura corporea prima dell’ingresso in chiesa che dovrà attenersi sotto i 37,5 °C. Il flusso in entrata e uscita dei fedeli sarà regolamentato dai volontari al fine di evitare assembramenti.
CELEBRANTI E CORO: sarà consentita la presenza di un solo organista, ma non del coro. Si invitano i parroci a ridurre il numero di celebranti. Il celebrante dovrà somministrare l’eucarestia con l’utilizzo dei guanti, della mascherina e dovrà igienizzare le mani.
RITUALE: non saranno raccolte le offerte durante la celebrazione, ma depositate dai fedeli in appositi contenitori, lo scambio del segno di pace non avverrà e le acquasantiere resteranno vuote.
CELEBRAZIONI DIVERSE DA QUELLE EUCARISTICHE: le cresime sono per il momento rinviate, ma le altre celebrazioni dovranno esser svolte in linea con tali regole.
Un nuovo inizio, quindi anche per la Chiesa, che in seguito alla pandemia da Covid-19 ha dovuto riorganizzare non solo gli appuntamenti sacri, ma rivedere anche il modo con cui esser vicino ai propri discepoli. Sicuramente un enorme passo avanti e di vicinanza anche per quanti hanno da sempre vissuto la fede come rifugio e casa spirituale in cui tornare fisicamente.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...