Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Maria influencer di Dio: la video catechesi di Don Tony Drazza conclude i sabati di maggio

05 31 IsabatiDiMaggioDonTonyDrazzaNOCI (Bari)- Si è conclusa ieri la bella iniziativa de “i sabati di maggio”, indetta dalla Parrocchia della Chiesa Madre per far unire virtualmente i fedeli in tempo di pandemia, e soprattutto per stimolarli sia in fatto di fede che di cultura. La video catechesi conclusiva è stata tenuta da Don Tony Drazza, molto attivo sui social con le sue profonde riflessioni. Prendendo esempio dalle parole proferite da Papa Francesco durante la veglia con i giovani, in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù, Maria è stata presentata nella veste modernissima di “Influencer di Dio” . Don Drazza: “Ella è stata la donna che ha avuto maggior influenza nella storia, e il segreto di questa influenza è tutta racchiusa nell’umiltà del suo sì!”

Cosa ci fa venire in mente il termine “Influencer”? Nell’ascoltarlo, pensiamo alle “star dei social” come ad esempio Chiara Ferragni, che influenzano appunto le nostre scelte di vita, con i loro consigli su cosa dobbiamo mangiare, come dobbiamo vestirci ecc. Di certo, l’ultima cosa che ci verrebbe in mente sarebbe pensare alla Madonna! Eppure, questa veste modernissima le si addice più di quanto potremmo mai immaginare, e Don Tony Drazza ha esaustivamente spiegato perché. Ai fedeli, collegati in diretta, è stato proposto di seguire la Madre Celeste attraverso un cammino in tre tappe, segnato appunto da tre passi del vangelo. Il primo ha riguardato il momento sicuramente più importante della vita di Maria: l’Annunciazione.
“Bussando, per mezzo dell’Angelo alla porta della Vergine, Dio “disturba” la sua quiete , scuotendola da tutte le sue certezze. Il Vangelo non è dunque il libro che fa al caso di chi è avvezzo ad una vita comoda, di chi non vuole essere scomodato”- ha esordito con fermezza Don Drazza, spiegando poi che la forza di Maria sta tutta in quel suo “Sì!”. E’ infatti il coraggio di accettare, di darsi una possibilità, che apre la porta alla realizzazione dei nostri sogni, che diversamente resterebbero un qualcosa di effimero, destinato a dissolversi col risveglio mattutino.

“Maria dice di sì, mossa unicamente dell’amore, e credo che occorra ritornare a fare le cose non per ricavarne un utile, ma per puro amore. L’amore, in tutte le sue forme, si conta per pazzie, come ad esempio quella dell’innamorato distante, che percorre in macchina centinaia di chilometri solo per poter trascorrere qualche ora in compagnia della sua amata. Chi non è disposto a qualche pazzia per amore, non ama veramente!”- ha asserito don Tony, in un linguaggio dalla modernità sorprendente, in grado di far innamorare di Maria anche i più giovani. La seconda tappa è stata quella riguardante nozze di Cana. Durante un banchetto nuziale a cui è invitata assieme a Gesù, Maria si accorge che qualcosa non va: è terminato il vino. Ed è grazie alla sua supplica che suo Figlio provvede miracolosamente. “Ogni sì di Maria è concretizzato nella scelta di un incontro ed ogni suo sì riguarda più la vita degli altri che la sua!”- ha fatto notare Don Drazza. Un’osservazione che dovrebbe farci riflettere sulla capacità di cogliere il disagio degli altri e di farci carico della missione di restituir loro la gioia. Il terzo ed ultimo tra i passi del Vangelo proposti, ci presenta Maria colta nel momento più angusto e doloroso della sua vita: la ritroviamo infatti presso la croce del figlio agonizzante.

Credo che tutti noi dovremmo imparare a stare presso i nostri dolori, affrontandoli senza fuggire. Rimanere è il verbo più bello, soprattutto se usato nei momenti di maggior travaglio! Quanti di noi di fronte al dolore si chiudono? Maria no: lei si è aperta, accogliendo la richiesta di Gesù e accettando di essere presa in casa dal discepolo prediletto, e di rivestire anche per lui il ruolo di madre!”- ha puntualizzato il sacerdote.

La preghiera conclusiva è stata un’invocazione allo Spirito Santo, proprio in vista della Pentecoste. Prima però, Don Tony ha voluto esortare i giovani a guardarsi dentro e a chiedersi cosa davvero desiderano per la loro vita, per il loro futuro, in modo da poter maturare la forza e il coraggio di tramutarli in realtà, senza lasciarli marcire in un cassetto

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Il Comandante Interregionale “Ogaden” Antonio de Vita visita il Comando Legione “Puglia”

04-12-2023

BARI - Nella mattinata, il Comandante Interregionale “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Antonio DE VITA, ha visitato il Comando...

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...