Informazione pubblicitaria

 

 

Maria influencer di Dio: la video catechesi di Don Tony Drazza conclude i sabati di maggio

05 31 IsabatiDiMaggioDonTonyDrazzaNOCI (Bari)- Si è conclusa ieri la bella iniziativa de “i sabati di maggio”, indetta dalla Parrocchia della Chiesa Madre per far unire virtualmente i fedeli in tempo di pandemia, e soprattutto per stimolarli sia in fatto di fede che di cultura. La video catechesi conclusiva è stata tenuta da Don Tony Drazza, molto attivo sui social con le sue profonde riflessioni. Prendendo esempio dalle parole proferite da Papa Francesco durante la veglia con i giovani, in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù, Maria è stata presentata nella veste modernissima di “Influencer di Dio” . Don Drazza: “Ella è stata la donna che ha avuto maggior influenza nella storia, e il segreto di questa influenza è tutta racchiusa nell’umiltà del suo sì!”

Cosa ci fa venire in mente il termine “Influencer”? Nell’ascoltarlo, pensiamo alle “star dei social” come ad esempio Chiara Ferragni, che influenzano appunto le nostre scelte di vita, con i loro consigli su cosa dobbiamo mangiare, come dobbiamo vestirci ecc. Di certo, l’ultima cosa che ci verrebbe in mente sarebbe pensare alla Madonna! Eppure, questa veste modernissima le si addice più di quanto potremmo mai immaginare, e Don Tony Drazza ha esaustivamente spiegato perché. Ai fedeli, collegati in diretta, è stato proposto di seguire la Madre Celeste attraverso un cammino in tre tappe, segnato appunto da tre passi del vangelo. Il primo ha riguardato il momento sicuramente più importante della vita di Maria: l’Annunciazione.
“Bussando, per mezzo dell’Angelo alla porta della Vergine, Dio “disturba” la sua quiete , scuotendola da tutte le sue certezze. Il Vangelo non è dunque il libro che fa al caso di chi è avvezzo ad una vita comoda, di chi non vuole essere scomodato”- ha esordito con fermezza Don Drazza, spiegando poi che la forza di Maria sta tutta in quel suo “Sì!”. E’ infatti il coraggio di accettare, di darsi una possibilità, che apre la porta alla realizzazione dei nostri sogni, che diversamente resterebbero un qualcosa di effimero, destinato a dissolversi col risveglio mattutino.

“Maria dice di sì, mossa unicamente dell’amore, e credo che occorra ritornare a fare le cose non per ricavarne un utile, ma per puro amore. L’amore, in tutte le sue forme, si conta per pazzie, come ad esempio quella dell’innamorato distante, che percorre in macchina centinaia di chilometri solo per poter trascorrere qualche ora in compagnia della sua amata. Chi non è disposto a qualche pazzia per amore, non ama veramente!”- ha asserito don Tony, in un linguaggio dalla modernità sorprendente, in grado di far innamorare di Maria anche i più giovani. La seconda tappa è stata quella riguardante nozze di Cana. Durante un banchetto nuziale a cui è invitata assieme a Gesù, Maria si accorge che qualcosa non va: è terminato il vino. Ed è grazie alla sua supplica che suo Figlio provvede miracolosamente. “Ogni sì di Maria è concretizzato nella scelta di un incontro ed ogni suo sì riguarda più la vita degli altri che la sua!”- ha fatto notare Don Drazza. Un’osservazione che dovrebbe farci riflettere sulla capacità di cogliere il disagio degli altri e di farci carico della missione di restituir loro la gioia. Il terzo ed ultimo tra i passi del Vangelo proposti, ci presenta Maria colta nel momento più angusto e doloroso della sua vita: la ritroviamo infatti presso la croce del figlio agonizzante.

Credo che tutti noi dovremmo imparare a stare presso i nostri dolori, affrontandoli senza fuggire. Rimanere è il verbo più bello, soprattutto se usato nei momenti di maggior travaglio! Quanti di noi di fronte al dolore si chiudono? Maria no: lei si è aperta, accogliendo la richiesta di Gesù e accettando di essere presa in casa dal discepolo prediletto, e di rivestire anche per lui il ruolo di madre!”- ha puntualizzato il sacerdote.

La preghiera conclusiva è stata un’invocazione allo Spirito Santo, proprio in vista della Pentecoste. Prima però, Don Tony ha voluto esortare i giovani a guardarsi dentro e a chiedersi cosa davvero desiderano per la loro vita, per il loro futuro, in modo da poter maturare la forza e il coraggio di tramutarli in realtà, senza lasciarli marcire in un cassetto

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Error: No articles to display

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

GdF Bari: constatate violazioni agli obblighi in materia di ricevute fiscali e sequestrati numerosi capi…

05-03-2023

PUTIGNANO - In concomitanza con i festeggiamenti del Carnevale di Putignano, che ha visto la partecipazione di circa 25 mila persone...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...