Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Verso la seconda Pasqua in pandemia: cancellate le processioni della Settimana Santa - tutti gli appuntamenti

02 16processionemisteriNoci (Bari) - Con il rito dell’imposizione delle ceneri, comincia mercoledì 17 febbraio il periodo quaresimale di preparazione alla Pasqua 2021, la seconda in tempo di pandemia. Le misure restrittive volte al contenimento del contagio da Sars-CoV2 non impediranno lo svolgimento di questa ed altre celebrazioni proprie di questo tempo, ma costringeranno a rinunciare ad alcuni eventi della tradizione e della pietà popolare dei nocesi.

Nelle parrocchie di Noci, infatti, sarà possibile partecipare regolarmente alle celebrazioni del Mercoledì delle Ceneri. Esse avverranno nel pieno rispetto dei protocolli sottoscritti dal Governo e dalle CEI. L’imposizione delle ceneri si svolgerà con le consuete accortezze igieniche, l’uso obbligatorio delle mascherine e con il dovuto distanziamento prescritto. Nessun particolare mutamento, dunque, per il rito che apre la seconda quaresima segnata dall’emergenza sanitaria.
Invece si potrà seguire solo su Facebook la diretta della Statio quaresimale, appuntamento che si rinnova annualmente alla presenza di Mons. Giuseppe Favale, Vescovo della Diocesi di Conversano-Monopoli. La celebrazione in cui il Vescovo incontra e prega con le comunità ecclesiali di Noci prima della Pasqua, si terrà sabato 27 febbraio alle ore19.30 presso la Parrocchia del SS. Nome di Gesù. Per evitare assembramenti, prenderanno parte alla cerimonia solo i membri del Consiglio Pastorale Zonale; i fedeli potranno partecipare seguendo il live trasmesso sui canali social delle Parrocchie.


02 16processionemisteri2La normativa attualmente in vigore fino al 5 marzo 2021 consente lo svolgimento di manifestazioni pubbliche «solo in forma statica». L’andamento della crisi pandemica porterà certamente alla conferma delle misure restrittive anche per i prossimi mesi. In previsione di questo, è già stata annunciata l’impossibilità di svolgimento delle tradizionali processioni della Settimana Santa. Anche quest’anno la “Processione dei Misteri” e quella del “Cristo di Casaboli” non attraverseranno le strade cittadine. Non mancheranno eventi sostitutivi, che potranno svolgersi nel rispetto delle norme anti-contagio. Una manifestazione è già stata resa nota e prenderà il via proprio a partire dall’inizio della quaresima. Infatti, in occasione dei 25 anni dalla rinascita della “Processione dei Misteri”, saranno esposte in Chiesa Madre alcune statue che caratterizzano questo rito pluridecennale.

Per i prossimi 40 giorni si potranno dunque venerare le sacre immagini, celebrando così questo importante anniversario, in attesa dell’edizione 2022. Gli altri appuntamenti pasquali tradizionali e le modalità di svolgimento degli stessi saranno esplicitati nelle prossime settimane, in base alle disposizioni governative e della CEI.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Il Comandante Interregionale “Ogaden” Antonio de Vita visita il Comando Legione “Puglia”

04-12-2023

BARI - Nella mattinata, il Comandante Interregionale “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Antonio DE VITA, ha visitato il Comando...

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...