Informazione pubblicitaria

 

 

Addio a Don Pasquale Tinelli, prete coraggioso

01 23 AddioaDonPasqualeTinelliNOCI (Bari) - E’ mancato nelle scorse ore Don Pasquale Tinelli, figura cara a tutta la cittadianza, che incarnava l’essenza della periferia nocese e in particolare di borgo Lamadacqua. Il sacerdote era proprietario ed è stato per anni gestore della struttura che ospita la casa di cura riabilitativa “Monte Imperatore”, inaugurata nel giugno del 1982 e un tempo casa di riposo.

“Un sacerdote caparbio e tenace, che quando credeva fermamente in un progetto, non mollava fino a quando non fosse riuscito a portarlo a termine. Una persona che ne ha fatto di bene!”- così tanti concittadini ricordano Don Pasquale, scomparso all’età di 88 anni, tutti realmente spesi al servizio degli altri e di progetti importanti che hanno lasciato il segno. Tanti raccontano che: “Lo vidi io, Don Pasquale, con questi occhi, posare la prima pietra di “Monte Imperatore” e prendere parte ai lavori in qualità di vero e proprio capo cantiere. Indossò perfino la tuta da operaio!”. Fino a quando le sue condizioni glielo hanno consentito, tutte le domeniche Don Pasquale celebrava Messa nella cappella della struttura, e al termine, non mancava una visita in stanza agli ammalti più debilitati che non avevano potuto assistere alla celebrazione, così da portar loro una parola di conforto.

Anche il sindaco, Domenico Nisi, ha dedicato a Don Pasquale un commosso ricordo sui social. “Ho appena appreso la triste notizia della scomparsa del carissimo Don Pasquale Tinelli. La figura di don Pasquale è intimamente legata alla periferia più lontana da Noci, il borgo di Lamadacqua. Certamente possiamo dire che lui incarnava l’essenza di quella parte del nostro territorio. Ogni pietra di quel luogo racconta l’opera di questo sacerdote che ha fatto si che la periferia diventasse centro costruendo una comunità intorno alla Chiesa di cui ha avuto cura come parroco e a cui ha destinato sempre attenzione e aiuti importanti per il suo restauro. E’ stato un vero punto di riferimento don Pasquale per tutti i nocesi che abitano quei luoghi e che si rivolgevano a lui per grandi e piccole necessità quotidiane. Parlare di don Pasquale è, soprattutto, raccontare la storia della “sua” Casa di Cura “Monte Imperatore” certamente tra le sue iniziative più importanti, “frutto” di visione, tenacia, instancabile lavoro, voglia di realizzare e guardare avanti.Luogo di cura e luogo di lavoro per tantissime persone.

In questo momento di grande tristezza esprimo alla famiglia e alle persone a lui più vicine, a nome di tutta la nostra comunità e dell’intera Amministrazione comunale, il profondo cordoglio per la sua scomparsa. Mancherà don Pasquale, mancherà a tanti, mancherà a Noci. A lui un semplice ma affettuoso saluto carico della profonda e sincera gratitudine per quello che ha fatto per Noci e per i nocesi”- queste le parole del primo cittadino. Il grazie e la preghiera unanime di tutti i nocesi, accompagneranno, pur a distanza, l’ultimo viaggio di un uomo che ha avuto fede ma anche il coraggio di metterla in pratica dimostrandola con il suo operato. Grazie, Don Pasquale, ora riposi pure tra le braccia di quel Dio a cui ha sempre sorriso e che le ha fatto dono di quello straordinario coraggio. Noci non potrà dimenticarla. Alla famiglia, giungano il più vivo cordoglio e un virtuale ma intenso abbraccio da parte dell’intera redazione di Noci24. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...