Informazione pubblicitaria

 

 

Madonna della Croce 2021. La festa che "rianima la speranza"

04 23santuariomadonnadellacroce 1Noci - Si avvicinano i festeggiamenti in onore di Maria SS. della Croce, che, come da tradizione, culmineranno nel giorno della Festa liturgica, lunedì 3 maggio, e si protrarranno per tutto il mese dedicato alla Madonna. Anche quest’anno le celebrazioni saranno notevolmente limitate a causa dell’emergenza pandemica in corso, ma non mancherà la possibilità per i cittadini nocesi di esprimere la propria devozione dinanzi alla sacra effige.


04 23madonnadellacroce2020Rispetto all’edizione 2020, svoltasi mentre tutta Italia attraversava gli ultimi giorni di lockdown totale, quest’anno sarà possibile prendere parte al «ricco programma» che la Chiesa Madre e il Comitato feste patronali hanno approntato «attorno al quadro della Vergine della Croce», nel rispetto dei protocolli anti-contagio.
Come di consueto l’immagine della Madonna troneggerà nella Collegiata a partire da sabato primo maggio e vi resterà sino a lunedì 31. Ad aprire i festeggiamenti sarà Padre Giustino Pege, Abate dell’Abbazia della Scala, che presiederà la messa vespertina delle ore 19.00 del 2 maggio. Il 3 maggio, invece, S. E. Mons. Giuseppe Favale, Vescovo della diocesi di Conversano-Monopoli, tornerà a visitare la comunità nocese nel giorno della solennità della Madonna della Croce. Il Vescovo celebrerà la messa in onore della protettrice di Noci alle ore 19.00; sarà possibile seguire la diretta della cerimonia su Antenna sud – canale 174. Per questa messa, per tutte quelle del 3 e per le altre celebrazioni serali dei giorni festivi del mese di maggio, per evitare assembramenti, l’ingresso in chiesa sarà consentito a chi in possesso dell’arillo di partecipazione, che è possibile ritirare in Parrocchia. Per la maggior parte delle messe ad ingresso limitato sarà garantita la diretta Facebook sulla pagina della Chiesa Madre.
Ad arricchire il programma ci sono anche gli appuntamenti de “#isabatidimaggo”, in cui i ragazzi e giovani della comunità parrocchiale si alterneranno nel vivere dei momenti di preghiera dinanzi all’immagine della Madonna.
Nei giorni della festa non mancherà un segno esterno di luce curato dalla ditta monopolitana “Luminarie Paciellio” e la musica della Banda Cittadina “S. Cecilia - G. Sgobba”, che attraverserà le strade di Noci, facendo risuonare le proprie note gioiose e rompendo così il silenzio, ormai troppo lungo.
04 23programmamadonnadellacroce2021Sarà comunque festa, non «ridotta», afferma il parroco della Chiesa Madre don Stefano Mazzarisi, che precisa definendola «festa “incarnata”, che bacia la realtà e accarezza, consola, rianima la speranza».
La situazione emergenziale, ancora una volta, non farà comparire nel programma le rituali processioni, gli abituali concerti bandistici in cassa armonica, i consueti fuochi pirotecnici e tante altre manifestazioni religiose e civili che caratterizzano la festa di maggio, assieme a tante altre usanze proprie della tradizione nocese. Sebbene tutto questo, «fare festa in piena pandemia – conclude l’Arciprete – significa essere motivo di festa con Maria: scegliendo, come Lei, di modulare la nostra vita con Gesù. E quindi scegliendo di essere fraterni tra noi e con tutti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...