Informazione pubblicitaria

 

 

Madonna della Croce 2021. La festa che "rianima la speranza"

04 23santuariomadonnadellacroce 1Noci - Si avvicinano i festeggiamenti in onore di Maria SS. della Croce, che, come da tradizione, culmineranno nel giorno della Festa liturgica, lunedì 3 maggio, e si protrarranno per tutto il mese dedicato alla Madonna. Anche quest’anno le celebrazioni saranno notevolmente limitate a causa dell’emergenza pandemica in corso, ma non mancherà la possibilità per i cittadini nocesi di esprimere la propria devozione dinanzi alla sacra effige.


04 23madonnadellacroce2020Rispetto all’edizione 2020, svoltasi mentre tutta Italia attraversava gli ultimi giorni di lockdown totale, quest’anno sarà possibile prendere parte al «ricco programma» che la Chiesa Madre e il Comitato feste patronali hanno approntato «attorno al quadro della Vergine della Croce», nel rispetto dei protocolli anti-contagio.
Come di consueto l’immagine della Madonna troneggerà nella Collegiata a partire da sabato primo maggio e vi resterà sino a lunedì 31. Ad aprire i festeggiamenti sarà Padre Giustino Pege, Abate dell’Abbazia della Scala, che presiederà la messa vespertina delle ore 19.00 del 2 maggio. Il 3 maggio, invece, S. E. Mons. Giuseppe Favale, Vescovo della diocesi di Conversano-Monopoli, tornerà a visitare la comunità nocese nel giorno della solennità della Madonna della Croce. Il Vescovo celebrerà la messa in onore della protettrice di Noci alle ore 19.00; sarà possibile seguire la diretta della cerimonia su Antenna sud – canale 174. Per questa messa, per tutte quelle del 3 e per le altre celebrazioni serali dei giorni festivi del mese di maggio, per evitare assembramenti, l’ingresso in chiesa sarà consentito a chi in possesso dell’arillo di partecipazione, che è possibile ritirare in Parrocchia. Per la maggior parte delle messe ad ingresso limitato sarà garantita la diretta Facebook sulla pagina della Chiesa Madre.
Ad arricchire il programma ci sono anche gli appuntamenti de “#isabatidimaggo”, in cui i ragazzi e giovani della comunità parrocchiale si alterneranno nel vivere dei momenti di preghiera dinanzi all’immagine della Madonna.
Nei giorni della festa non mancherà un segno esterno di luce curato dalla ditta monopolitana “Luminarie Paciellio” e la musica della Banda Cittadina “S. Cecilia - G. Sgobba”, che attraverserà le strade di Noci, facendo risuonare le proprie note gioiose e rompendo così il silenzio, ormai troppo lungo.
04 23programmamadonnadellacroce2021Sarà comunque festa, non «ridotta», afferma il parroco della Chiesa Madre don Stefano Mazzarisi, che precisa definendola «festa “incarnata”, che bacia la realtà e accarezza, consola, rianima la speranza».
La situazione emergenziale, ancora una volta, non farà comparire nel programma le rituali processioni, gli abituali concerti bandistici in cassa armonica, i consueti fuochi pirotecnici e tante altre manifestazioni religiose e civili che caratterizzano la festa di maggio, assieme a tante altre usanze proprie della tradizione nocese. Sebbene tutto questo, «fare festa in piena pandemia – conclude l’Arciprete – significa essere motivo di festa con Maria: scegliendo, come Lei, di modulare la nostra vita con Gesù. E quindi scegliendo di essere fraterni tra noi e con tutti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...