Informazione pubblicitaria

 

 

Valeria Cuda e Vanessa Di Stasi presentano il loro libro “Due anime allo specchio”

01 25 DueAnimeAlloSpecchio 2NOCI (Bari) - Assieme alla propria  madre, se il rapporto è ovviamente intenso e all’insegna della complicità, si può dar vita ad un'infinità di progetti.
Le nocesi Valeria Cuda e sua figlia Vanessa Di Stasi, hanno condiviso ad esempio un’esperienza intensa ed importante come la stesura di un libro a quattro mani. Il volume, dall’emblematico titolo “Due anime allo specchio: 15 racconti dal Tavoliere” è stato presentato lo scorso 24 gennaio presso la libreria “Mondadori Point” di Noci. L'evento è stato organizzato  dall’Associazione Culturale “Pugliè”, in collaborazione con “Il Lunedì Letterario”. Monica Bruno ha dialogato con le autrici, per estrinsecare le tematiche trattate nel libro e ciò che ha mosso le penne delle autrici.

01 25 DueAnimeAlloSpecchio 6“Due anime allo specchio” nasce sì dalla voglia di scrivere e trasmettere emozioni, ma è anche frutto di una straordinaria capacità di ascolto. Valeria (nota alla cittadinanza per il suo decennale impiego alle poste) e sua figlia Vanessa hanno infatti ascoltato le storie personali di persone conosciute nelle più disparate occasioni: durante viaggi, in università, sul posto di lavoro. Le autrici si sono mostrate  capaci di cogliere lo straordinario all’interno di ciò che potrebbe apparire ordinario. Quindici di queste storie sono diventate le preziose perle che compongono il libro. Lo stile narrativo è semplice ma assolutamente non semplicistico, perché importanti sono le tematiche, in cui ciascun lettore potrà in qualche modo ritrovare se stesso.

01 25 DueAnimeAlloSpecchio 8Centrale è il tema del cambiamento: di città, di casa, di lavoro, di vita. Un cambiamento che in alcuni racconti è certamente doloroso, ma pur sempre necessario. C’è tanta Puglia in questo libro, che tuttavia, non resta chiuso entro i suoi confini. Dalla Puglia c’è chi parte con dei progetti nella valigia, in Puglia c’è chi arriva irresistibilmente attratto dalle sue bellezze naturali. E’ il caso di Daniele, giornalista milanese che dopo anni trascorsi nella capitale lombarda, rimane conquistato dalla Puglia e decide di stabilirvisi. La natura, fa quindi da sfondo a gran parte dei racconti, accentuando squisitamente le emozioni vissute dai protagonisti.
Predominante è anche il tema del ricordo, inteso alla maniera Kierkegaard, ovvero come un qualcosa di eterno, semplicemente senza tempo. Un concetto ribadito molto chiaramente da Vanessa: “I ricordi sono preziosi perché ci hanno consentito di diventare ciò che siamo oggi, ci tengono compagnia nel presente e possono anche condizionare il nostro futuro. E’ chiaro che bisogna sempre portarli con noi, ma allo stesso tempo, non dobbiamo restare fermi, dobbiamo andare comunque avanti perseguendo la nostra strada”.
Avendo completato con il conseguimento della laurea il suo iter di studi, Vanessa ha potuto finalmente dedicarsi pienamente alla passione per la scrittura, coltivata fin da bambina, con l’incondizionato supporto di Valeria, che più che quella della  narrativa, ha sempre perseguito la strada della poesia.

01 25 DueAnimeAlloSpecchio 1La ragazza ha dichiarato quanto trovarsi di fronte ad un foglio bianco abbia una funzione catartica, che permette di dissipare poco a poco la timidezza e di portare verso una sorta di apertura  un’indole introversa. Madre e figlia hanno anticipato che ci sono già delle idee che potrebbero presto esser messe per iscritto. Non si sa ancora se in un libro scritto ancora a quattro mani oppure in due lavori derivanti da due strade distinte. Una piccola curiosità sulla copertina, ricavata da un dipinto che raffigura una ninfea il cui riflesso si rispecchia sull’acqua. Il quadro è stato realizzato dalla pittrice Kate Ruggieri, e Valeria se n’è innamorata a prima vista, ritenendo che quella dovesse essere necessariamente la copertina. Vi è insito il senso del libro, già pienamente espresso dal titolo: una madre ed una figlia sono e resteranno sempre l’una il riflesso dell’altra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...