Informazione pubblicitaria

 

 

Oro, luce e Miele di Gabriele Zanini arriva in libreria

02 02oroluceemiele1NOCI (Bari) – E’ stata presentata, lo scorso venerdì 31 gennaio 2020 presso la libreria Mondadori Point di Noci, “la prima raccolta di liriche sognanti, luminose e malinconiche al tempo stesso” dello scrittore Gabriele Zanini, intitolata “Oro, luce e miele” - Les Flâneurs Edizioni.
L’evento, organizzato dall’ass. culturale Pugliè, in collaborazione con l’ass. culturale Lunedì letterario, è stato moderato da Giovanna De Crecenzo, voce e volto di Tele norba, arricchito dagli interventi musicali del cantautore nocese Mariano Casulli.

02 02oroluceemiele2Lo scrittore, già conosciuto dal pubblico nocese grazie al prezioso contributo dell’associazione Vivere d’arte eventi, vuole fare immergere il lettore, con questi suoi scritti, negli echi della sua infanzia e giovinezza, lontane ma mai veramente perdute; nelle gioie e nelle trepidazioni del suo presente; nell'incertezza e nel timore per il futuro. Diverse le stagioni della vita filtrate dall'occhio del cantore che, in ogni dettaglio dell'esistenza - l'immensità del mare, la benedizione della pioggia, il sorriso di una figlia, un momento condiviso con una persona amata, il ricordo di chi non c'è più - riesce a vedere (e a ritrasmetterci intatta) tutta la sfolgorante e dolorosa bellezza dell'esistenza.

Il primo componimento di "Oro, luce e miele" cita l’alicanto, figura della mitologia cilena rappresentata come un uccello notturno dalle ali splendenti ed evoca stratagemmi esistenziali per mantenersi in vita. Un po' come tutte le altre poesie, universali e capaci di coinvolgere chiunque con il solo utilizzo della parola naturale e l’esperienza di vita, sconfinando talvolta anche in componenti diaristiche.

02 02oroluceemiele3L'importanza che Zanini dà al tempo è costante, e lo conferma anche in fase di presentazione: “Non è vero che non abbiamo tempo. Di tempo ne abbiamo ma lo utilizziamo male, dedicandoci a cose inutili”. Il tempo non è un nemico ma può essere rifugio dell’essere.

In qualche recensione è stato scritto che “nella poesia di Zanini non c'è nulla di nuovo, ma allo stesso tempo è tutto nuovo, bello, godibile, inquieta e rasserena come l'onnipresente natura coi suoi elementi” e che “nel processo di lettura, il lettore prova quella sensazione che un bambino ha quando cerca di dare un senso al mondo degli adulti e ciò conferisce alle poesie quel senso vitale che cela l'attenzione su ciò che si perde nel tempo o sul processo di guardare indietro”.

La vita insomma riserva oro, luce e fluisce come miele. Sta a noi saperla cogliere in ogni suo dettaglio, magari anche trasformandola in poesia, come lo stesso Zanini ha fatto. Il testo è adesso acquistabile in libreria o su tutte le piattaforme digitali. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...