Informazione pubblicitaria

 

 

Francesco Picca presenta il nuovo libro: “Lacca”

10 27 francesco picca presenta laccaNOCI (Bari) – Un buon libro, un pubblico intimo ed il sentore di normalità.

Lo scorso 23 ottobre, presso la libreria Mondadori Point di Noci, lo scrittore Francesco Picca è stato il primo autore a ri-tornare in libreria dopo un lungo periodo di stop, dovuto alla pandemia, per presentare il suo nuovo libro “Lacca”. Intervistato da Marghe, proprietaria della libreria, l’autore ha raccontato della sua opera, edita circa un anno fa da Bertoni Editore, che raccoglie 19 brevi racconti. Alla prima domanda su come mai abbia scelto per la seconda volta (la prima opera si chiama Chiave 21) di scrivere una raccolta di racconti piuttosto che un romanzo, ha affermato con assoluta certezza che il suo è un modo per riporre nelle mani del lettore le chiavi di ogni singola porta, egli infatti può scegliere se chiudere o aprire a nuove immagini, quale sorte o volto dare ai personaggi o in quale scenario collocarli.
La lettura di Lacca inizia con Ottobre, un mese denso di significato per Picca che ha scelto di aprire la sua raccolta partendo dal periodo in cui ne ha scritto la sua chiusura e perfezionata. Si prosegue con Magnolia, dedicato ad un ex avvocato brasiliano diventato clown per scelta. Giunto a Taranto, dove incontra l’autore, tiene un piccolo discorso per dar voce al suo progetto di sostegno medico-sanitario alle famiglie delle favelas. Il racconto nelle parole dello scrittore di questa figura ha appassionato gli uditori, ha permesso di ritoccare con mano quanta passione, coraggio e dedizione siano necessari per perseguire i propri sogni. Ed infine, ci si è imbattuti nella descrizione di Ginevra, una donna irrinunciabile, ricettacolo di attenzioni, presenza fissa e costante all’interno del Circolo ARCI di Cesena, dove l’autore ha vissuto per alcuni anni.
Lacca è sicuramente un prodotto di qualità, in un panorama confuso e saturo, lo si evince dal titolo, delicato, scelto per ricordare il profumo di lacca che le donne, qualche tempo fa, utilizzavano per i propri capelli ed anche dalla copertina, fortemente evocativa, intreccio tra le diverse forme d’arte.
Prima di concludere, Picca ha avviato un piccolo colloquio con i presenti sull’importanza della lettura e sul saper discernere tra le mille proposte che compaiono nelle librerie. Infine, ha voluto sottolineare il ruolo terapeutico della scrittura, che serve a chi la pratica per puro piacere, a chi la usa come arma per scoprire se stessi, a chi un domani potrebbe farne lavoro.
L’incontro, prima della pubblicazione dell’ultimo DPCM, è parso un timido e confortante ritorno alla normalità, in un autunno che ci chiede ancora pazienza e ulteriori sforzi non soltanto sociali, ma anche culturali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...