Informazione pubblicitaria

 

 

Spillover: in diretta Bruno Morchio con il suo libro “Voci nel silenzio”

11 23 SpilloverBrunoMorchioNOCI - Secondo appuntamento con “Spillover, il contagio delle parole”, la rassegna letteraria virtuale organizzata dalle Associazioni “Vivere d’arte eventi” e “Pugliè”. Lo scorso 22 novembre, alle 18:oo,  lo scrittore genovese Bruno Morchio, è stato ospite in diretta sulla pagina social di "Vivere d'arte eventi" per parlare del suo libro “Voci nel silenzio”. Una puntata di Spillover dedicata a tutti gli amanti del genere noir.

“Voci nel silenzio” è il 13° dei romanzi facenti parte della saga noir che vede come protagonista l’investigatore Bacci Pagano. Lo stesso autore lo definisce “Un personaggio che è cresciuto e invecchiato assieme a me”.
Un romanzo ambientato nella primavera del 2020 (quindi in piena quarantena) dove una telefonata farà sì che il passato personale di Bacci Pagano torni a ripresentarsi. Dall’altra parte del telefono c’è la giovane Lara, ventunenne orfana di una madre uccisa e di un padre che ha aspettato forse troppo per avviare un’indagine in merito alla tragica scomparsa della consorte avvenuta non pochi anni addietro. Attendendo alla richiesta del genitore, che in punto di morte le chiede di consegnare una lettera a Bacci Pagano, la giovane telefona al detective. Il suono di quella voce, innesca nell’uomo la miccia della memoria: gli pare di conoscerla. Proseguendo nell’indagine, Bacci Pagano scoprirà che la vittima dell’omicidio, da cui Lara ha ereditato la voce, è in realtà in una persona con cui in passato aveva intrecciato una relazione. Oltre a ciò, scoprirà delle verità poco piacevoli sul conto dell’uomo che ha commissionato l’esecuzione dell’indagine poco prima di lasciare la vita. Che fare allora? Tacerle o rivelarle? Questo quesito logorerà il detective genovese, nel corso di un’indagine che egli stesso definisce più come una riesumazione, dove il passato finirà per influenzare pesantemente il presente, e forse anche il futuro.
Non sveliamo ovviamente di più per non togliere al lettore il piacere di scorrere le pagine, che lo terranno sicuramente incollato, specialmente se ha già avuto modo di leggere gli altri romanzi della saga, e quindi già conosce le caratteristiche caratteriali del buon Bacci Pagano. Importante rilevare come la città di Genova sia sostanzialmente una cooprotagonista del romanzo. Lo stesso Bacci Pagano trasuda “genovesità” da tutti i pori.
Vi ricordiamo che “Spillover” vi aspetta domenica prossima 29 novembre  con Donatella Di Pietrantonio e le pagine del suo “Borgo Sud”, sempre alle 18:00 e in diretta sulla pagina social di “Vivere d’arte eventi”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...