Informazione pubblicitaria

 

 

Si apre la seconda edizione di Chiostri Inchiostri e Claustri

07 30 daniele petruccioli

NOCI - Buona la prima per la rassegna letteraria “Chiostri Inchiostri e Claustri-letture di mezza estate” nella meravigliosa cornice del centro storico nocese.


Dal 29 luglio al 1 agosto circa 100 ospiti interverranno e presenteranno le loro opere nei luoghi del centro storico interessati per questa fantastica rassegna letteraria.
Ieri, 29 luglio, la rassegna si è aperta alle 18.30 con ben quattro aperitivi con l’autore presso le attività gastronomiche della nostra cittadina.
Gli ospiti si sono succeduti in quattro principali luoghi del nostro centro storico ovvero: Largo Sottotenente Rotolo, Largo Porta Nuova, Via Pietro Gioia e Largo Santo Spirito.
Tra gli autori della prima serata troviamo Nicola Simonetti che ha presentato il suo nuovo libro “Voci spettinate di donne ben pettinate”, l’amministratore delegato della casa editrice Laterza, Alessandro Laterza, la scrittrice nocese Giulia Basile che ha presentato il suo nuovo libro “La Seconda” in cui si parla di relazioni all’interno dei nuclei familiari, l’attore e scrittore romano Daniele Petruccioli ha presentato il suo romanzo “La casa delle madri” in cui narra di una toccante storia familiare, Benedetta Gargano ha presentato il suo nuovo romanzo “L’invenzione della felicità” dialogando con Anna Gentile, dove viene raccontata la fantastica storia di Benedetta che decide di adottare sua nonna novantasettenne nel suo bilocale nel quale cambieranno ritmi e abitudini partendo dal rapporto tra suo marito juventino e sua nonna napoletana.

07 30 gaetano quagliariello

Il senatore Gaetano Quagliariello  (foto di fianco) ha dialogato con la giornalista Enrica Simonetti e con Daniela Fusillo per presentare il suo nuovo libro “Strada Facendo”. Nel corso della presentazione l’ex ministro ha raccontato della sua passione per i cammini religiosi. All’interno della sua opera un prete,un politico e due giornalisti intraprendono il cammino di San Benedetto da Norcia a San Benedetto del Tronto in pieno lockdown. Quagliariello racconta dei borghi fantasma sull’appennino abruzzese dilaniati dal terremoto e deserti anche per colpa della pandemia. Il cammino di San Benedetto per Gaetano Quagliariello ha significato un momento di riflessione personale e di preghiera per rialzarsi dopo i lunghi mesi di chiusura e solitudine.
La serata si è conclusa con il concerto in Largo Sottotenente Rotolo dei “Destinazione Sud", ragazzi emergenti nocesi come Zeudi,Liorsi, Mariano Casulli e i Qui Quo Quattro si sono avvicendati sul palco ed hanno accompagnato il pubblico con i loro inediti.
Tanto il pubblico che ha assistito alla prima giornata dell’evento nel massimo rispetto delle norme anti-covid.
La seconda giornata,venerdì 30 luglio, vedrà protagonisti tra gli altri, Elena Cattaneo, Donatella di Pietrantonio e Antonio Caprarica.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

Provincia di Bari - Associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione illegale di armi…

28-06-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, con il supporto dello Squadrone CC Eliportato Cacciatori Puglia e del Nucleo...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...