Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Cresce il patrimonio della Biblioteca comunale

sdrNOCI - Cresce la Biblioteca comunale grazie a un contributo del Ministero della Cultura che ha destinato una quota del Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali al sostegno del libro e della filiera dell'editoria libraria, favorendo l'acquisto di libri da parte delle biblioteche aperte al pubblico.

Il decreto ministeriale, che segue un analogo provvedimento del 2020, ha consentito alla nostra Biblioteca di beneficiare per l’anno 2021 di un contributo straordinario di circa 9.200,00 euro con il quale è stato possibile arricchire e aggiornare il patrimonio bibliografico.

Come da disposizioni ministeriali, le risorse assegnate a ciascuna biblioteca potevano essere usato esclusivamente per l’acquisto di libri, da effettuarsi per almeno il settanta per cento presso almeno tre diverse librerie con attività principale il commercio al dettaglio di libri in esercizi specializzati presenti sul territorio della provincia o città metropolitana in cui si trova la biblioteca.

Il contributo è stato utilizzato prevalentemente per aggiornare il patrimonio librario e le sezioni già presenti in biblioteca. Da segnalare l’acquisto di alcune opere dell’Istituto della enciclopedia Italiana, meglio conosciuto come Treccani, come “La Treccani dei ragazzi” e “Treccani junior” e il completamento dell’autorevole e monumentale “Dizionario biografico degli italiani”, che è giunto al compimento con il 100° volume.

Sono state arricchite di nuove e accattivanti pubblicazioni la sezione Nati per leggere (adatta a piccoli da 0 a 5 anni), la sezione Bambini (6-10 anni) e quella Ragazzi.

È aumentata la disponibilità anche dei graphic novelromanzi a fumetti romanzi grafici, una forma narrativa in cui i fumetti hanno la struttura del romanzo o comunque di un’opera compiuta in se stessa. La sezione, creata lo scorso anno, è costituita ora da oltre 100 volumi di autori italiani e stranieri.

Sensibile alle esigenze di tutti i lettori, la biblioteca ha instituito anche una sezione di in-booklibri illustrati con una traduzione in simboli del testo scritto, affinché attraverso il continuo rimando alle immagini il lettore e/o ascoltatore possa essere facilitato nella comprensione. Sono pubblicazioni, nate da un’esperienza italiana di Comunicazione Aumentata e Alternativa (CAA),  particolarmente indicate per aiutare bambini, e non solo, che per cause diverse hanno difficoltà con il linguaggio e con l’ascolto.

Quasi tutte le pubblicazioni acquistate sono disponibili non solo per la consultazione in sede ma possono essere portate in prestito a casa per un periodo di 30 giorni.

Per informazioni e aggiornamenti è possibile contattare direttamente la Biblioteca:

  • Tel. 0804977304
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Facebook: https://www.facebook.com/BibliotecaNoci .

Il Direttore
Giuseppe Basile

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Il Comandante Interregionale “Ogaden” Antonio de Vita visita il Comando Legione “Puglia”

04-12-2023

BARI - Nella mattinata, il Comandante Interregionale “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Antonio DE VITA, ha visitato il Comando...

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...