Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

“Fur… fanti o santi?”, il nuovo libro di Nicola Simonetti

11 29 furfantiNOCI - Venerdì 25 novembre, alle ore 19.00, presso il Chiostro di San Domenico, a Noci, ha avuto luogo la presentazione del nuovo libro di Nicola Simonetti, dal titolo “Fur… fanti o santi?”. Il libro, pubblicato da Adda editore e impreziosito dalla prefazione di Michele Mirabella, è una raccolta di dieci biografie di potenti personaggi politici del passato e del presente: l’autore ci dona notizie, curiosità e soprattutto analizza le malattie psichiche e fisiche che hanno afflitto questi politici, e quanto queste malattie abbiano influito sulla loro condotta di governo.

La presentazione del libro ha assunto la forma di un dialogo tra Nicola Simonetti e Francesca Amatulli, che con domande acute e mirate ha permesso all’autore di far comprendere al pubblico l’intento dell’opera: Simonetti, col suo sguardo “medico”, non giudica il comportamento dei dieci politici, ma si comporta come un cronista, lasciando il giudizio finale al lettore. Francesca Amatulli inizia la presentazione lodando la grande ricerca storica e la minuziosa indagine effettuate da Simonetti: il lettore non può fare a meno di leggere pagina dopo pagina le dieci biografie, piene di informazioni e curiosità che lasciano il lettore incollato al libro. Si passa poi all’analisi di alcune delle figure politiche presenti nell’opera: di Winston Churchill, Primo ministro del Regno Unito durante la Seconda guerra mondiale, l’autore ci mostra un ritratto inedito e ci svela particolari sulle abitudini del leader britannico, come quella di fare un uso pesante di alcolici (in particolare di whisky, sua bevanda preferita) e quella di perdere le staffe qualora fosse contraddetto su qualunque argomento. Ma lo sguardo di Simonetti non si ferma solo alle curiosità; l’autore infatti spiega come Churchill fosse un abile stratega, capace di tenere in pugno gli avversari politici: possedeva infatti un archivio segreto in cui erano conservate molte informazioni sui politici britannici e non, rendendolo un personaggio temuto e rispettato da tutti. Vengono svelati al pubblico anche particolari risvolti della Seconda guerra mondiale: Churchill voleva che ci fosse una guerra perché temeva che, se Hitler non fosse stato fermato, la Germania avrebbe tagliato fuori il Regno Unito dall’Europa; per il leader britannico la guerra non rappresentava una minaccia perché era sicuro di uscirne vincitore. In realtà la storia si rivelò differente dalle previsioni di Churchill, con una Germania che fu fermata solo dall’entrata in guerra degli Stati Uniti: inizialmente gli americani volevano evitare il conflitto perché non vedevano alcun vantaggio nell’entrare in guerra, ma, grazie alle pressioni del leader britannico sull’allora presidente degli Stati Uniti Franklin Delano Roosevelt, alla fine l’America partecipò allo scontro e solo in questo modo si pose fine alle ostilità. Altro personaggio analizzato durante la presentazione è stato Adolf Hitler, personaggio che rappresenta, nell’immaginario collettivo, il male assoluto. Hitler ha causato, come ben sappiamo, milioni di vittime e, afferma Simonetti, la sua psicopatologia era contagiosa: aveva creato una vera e propria dipendenza dal regime nei suoi seguaci, simile alla dipendenza da una droga. Ma la patologia psichica del dittatore tedesco non attenua minimamente le sue gravissime colpe, perché egli era cosciente del male che stava seminando; anzi, la sua condizione lo rende doppiamente colpevole dei suoi crimini proprio perché la sua condotta distruttiva derivava da una sete di potere inesauribile e che non ammetteva la minima opposizione. Per concludere l’intervista, Francesca Amatulli cita una famosa frase del filosofo francese Jean-Paul Sartre, che pone un interrogativo importante e profondo: si può governare innocentemente? Simonetti risponde subito alla domanda, utilizzando come concetto chiave della sua risposta quello del compromesso: l’innocenza è una condizione irraggiungibile, ma governare per il bene comune è possibile e anzi deve essere l’obiettivo principale di tutti i politici presenti e futuri del mondo.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...