Informazione pubblicitaria

 

 

“Come una volta”: tornano i mitici anni 60’ e 70’ con il cabaret di “Manuel & Manuel”

08 8 ManueleManuelShowNOCI (Bari) - Lo scorso 6 agosto, Piazza Garibaldi ha accolto uno dei volti più amati della comicità made in Puglia: Emanuele De Nicolò. Si, proprio lui, il Manuel della mitica “very strong family”. La sit-com trasmessa inizialmente su teleregione e promossa poi a telenorba, ha letteralmente spopolato nel corso delle 13 edizioni. Dal 1996 al 2009 in tantissimi sono cresciuti con la “very strong family” a “pane e risate”. Difficile quindi cancellarla dall’immaginario collettivo, anche se la comicità di Manuel ha preso poi altre e più innovative strade, cercando di stare sempre al passo con i tempi. Lo spettacolo di cabaret dal titolo “Come una volta” ha abbracciato musica, danza e comicità, ricreando le atmosfere magiche dei mitici anni 60’ e 70’.
L’ evento è stato patrocinato dal Comune di Noci, perciò totalmente gratuito. I 500 posti a sedere sono stati in men che non si dica occupati, ma in tanti non hanno rinunciato a godersi lo show anche in piedi dietro le transenne.


08 8 ManueleManuelShow 3A partire dalle ore 21:00 dello scorso 6 agosto, Piazza Garibaldi si è trasformata in una gigantesca macchina del tempo! Emanuele De Nicolò e le sue “mitiche e fedeli spalle, Betta De Venere (sua compagna anche di vita) e Alfredo Navarra, hanno infatti permesso alla platea di respirare il profumo degli anni 60’ e 70’. Un’epoca altamente rimpianta da chi l’ha vissuta proprio perché tutto era più autentico, diretto e genuino e di qualità: dalle musiche alla comicità. Prima che lo show iniziasse, il professor Vincenzo Schettini ha tenuto a ringraziare l’intera Amministrazione Comunale, in particolar modo gli assessori Nuccio Guagnano e Barbara Lucia. L’ingresso in scena di Manuel non poteva prescindere da un omaggio a quel passato che l’ha consacrato, con la canzone “Io sono Manuel”, esilarante sigla di una delle tante edizioni della “very strong family”. Le gag comiche sono state per la maggior parte “al peperoncino”, giocate su evidenti doppi sensi.

08 8 ManueleManuelShow 4Come ad esempio quando Manuel e Alfredo scambiano una turista americana per una ricca produttrice di Hollywood che deve provinare quest’ultimo. Manuel si vanta di avere una perfetta conoscenza dell’inglese, prendendo su di sé l’onere del ruolo di interprete. Ovviamente non ci capisce un accidenti e non vi diciamo per cosa vengono scambiati i “cats” (gatti) e il sole pronunciato dalla donna con la “c” al posto della “s”. In un’altra gag, dopo una serata in piacevole compagnia di “allegre signorine”, Alfredo supplica Manuel di coprirlo con sua moglie, asserendo che sono sì stati insieme, ma a fare tutt’altro. Ovviamente, l’amico commette una gaffe dietro l’altra e questo non fa che complicare la situazione. l “Wanted Chorus” hanno curato la parte musicale, proponendo bellissimi brani gospel adattati ai grandi successi da Raffaella Carrà ad Aretha Franklin.
08 8 ManueleManuelShow 5L’anima danzante” dello spettacolo è stata invece la scuola di danza “Palcoscenico”. Tra una gag comica e uno dei brani che infiammavano le discoteche nel decennio 60-70’, si è parlato anche di quello che andava più di moda: dalla mitica 500 alle battaglie femminili per l’acquisizione di sempre maggiori diritti. A proposito di donne: Betta De Venere ha voluto dedicare la serata ad una ragazza di origini nocesi, Itala, con la passione per la poesia. La giovane, che avrebbe compiuto 33 anni il 7 agosto, aveva pubblicato perfino un libro di poesie con la Feltrinelli. “Itala è morta tragicamente proprio per la mancanza di quell’amore di cui parlava nelle sue poesie. Se fosse stata qui con noi, l’avrei invitata sul palco a leggerne una”- ha detto commossa la De Venere. ”. Che dire? A volte la modernità sta paradossalmente in un passato che merita di rivivere e di farsi conoscere da chi, per motivi anagrafici, s’è perso le musiche, le danze e la comicità che lo caratterizzavano. 

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...