Informazione pubblicitaria

 

 

Il tour de “I Musici Pugliesi” farà tappa anche a Noci con il concerto di marce sinfoniche

08 07 I MUSICI PUGLIESINOCI - Il prossimo 12 agosto, alle ore 21:00 presso l’Anfiteatro ex piscina comunale, farà tappa anche a Noci il concerto di marce sinfoniche eseguito da “I Musici Pugliesi”. Il gruppo, costituito da musicisti di età compresa tra i 18 e i 28 anni, nasce dall’omonimo progetto formativo a firma dell’ente Associazione Formazione, realizzato in collaborazione con l’Associazione Musico-Culturale Aulos e finanziato dalla Regione Puglia. Il tour sarà costituito da 15 concerti che toccheranno, oltre a Noci, anche le città di Cisternino, Putignano, Molfetta, Mottola, Ostuni, Palagianello, Locorotondo, Gioia del Colle, Ginosa, Giovinazzo, Bitritto, Alberobello e Ruvo di Puglia. Scopriamo qualcosa in più sul progetto e soprattutto sul programma della serata nocese.

08 07 I MUSICI PUGLIESI.jpg2Costituito da giovani strumentisti desiderosi di implementare le loro competenze con nuove esperienze formative ed artistiche tese ad un potenziale proficuo successo nel mondo del lavoro e conoscenze qualificanti il profilo professionale di musicista, il gruppo si appresta a vivere l’esperienza di un tour di quindici concerti. Sarà presentato un programma esclusivo con musiche scritte o appositamente rielaborate e dedicate a I Musici Pugliesi da autorevoli e affermati compositori quali Marco Somadossi, Lorenzo Della Fonte, Marco Tamanini, Angelo Inglese, Damiano D’Ambrosio e Giuseppe Ricotta nonché da giovani autori pugliesi, già affermati o alla loro prima esperienza compositiva e meritevoli di essere promossi e valorizzati quali Walter Farina, Giovanni Minafra, Pasquale Magnifici, Giuseppe Creatore, Francesco Coppola e Fabio Castiello. Al termine del tour di concerti tutto il repertorio musicale sarà inciso in “prima assoluta mondiale” e distribuito a livello internazionale. I protagonisti e solisti di questo progetto sono: Maria Preziosa (oboe), Alessandra de Nicolo (flauto), Antonio Carbonara, Mariangela Vacca, Alessio Chiulli e Francesco Carrozza (clarinetti), Antonio Di Ceglie (clarinetto basso), Sabina Dell’Aquila (saxofono contralto), Adriana Giancaspro (saxofono tenore), Isabellangela Amato (saxofono baritono), Francesco Ursi e Anna Antonia Angione (corni), Alessandro Domenico Bufano e Domenico De Musso (trombe), Nicola Bruno (trombone ed Eufonio), Gabriele Cacciapaglia (trombone), Leonardo Pio De Santis (basso tuba), Francesco Bruno, Domenico Carmine e Alice Lapenna (percussioni). Direttore de I Musici Pugliesi è il M° Antonio Tinelli, affermato musicista a livello internazionale e docente titolare della cattedra di clarinetto al Conservatorio di Musica “N. Piccinni” di Bari nonché direttore della Banda Musicale del CMM del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana. Durante la serata del 12 agosto a Noci saranno eseguiti i seguenti brani:
STATUS MENTIS (Lorenzo della Fonte); CARTOONS (Marco Tamanini); EXATONE APOLOGY (Francesco Coppola); ISOTTA (Giuseppe Inglese); DAVIDE (Pasquale Magnifici); EVENTI (Giuseppe Ricotta); ALE’ (Fabio Castiello); FRECCIA DEL SUD (Marco Somadossi); ARIANNA (Giuseppe Creatore); PAOLA 2002 (Walter Farina); NIDI SUL MONTE VETERE (Damiano D’Ambrosio); XXI SECOLO (Giovanni Minafra); PASODOBLE( Angelo inglese sj.); IL VENDITORE D’INCANTESIMI (Angelo Inglese sj,)
I Musici Pugliesi e l’Associazione Aulos vi ricordano pur essendoci ingresso libero fino ad esaurimento posti, l’evento si svolgerà nel più assoluto rispetto delle norme anti covid. Sarebbe dunque preferibile prenotarsi rivolgendosi al numero 3479194819.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...