Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Il tour de “I Musici Pugliesi” farà tappa anche a Noci con il concerto di marce sinfoniche

08 07 I MUSICI PUGLIESINOCI - Il prossimo 12 agosto, alle ore 21:00 presso l’Anfiteatro ex piscina comunale, farà tappa anche a Noci il concerto di marce sinfoniche eseguito da “I Musici Pugliesi”. Il gruppo, costituito da musicisti di età compresa tra i 18 e i 28 anni, nasce dall’omonimo progetto formativo a firma dell’ente Associazione Formazione, realizzato in collaborazione con l’Associazione Musico-Culturale Aulos e finanziato dalla Regione Puglia. Il tour sarà costituito da 15 concerti che toccheranno, oltre a Noci, anche le città di Cisternino, Putignano, Molfetta, Mottola, Ostuni, Palagianello, Locorotondo, Gioia del Colle, Ginosa, Giovinazzo, Bitritto, Alberobello e Ruvo di Puglia. Scopriamo qualcosa in più sul progetto e soprattutto sul programma della serata nocese.

08 07 I MUSICI PUGLIESI.jpg2Costituito da giovani strumentisti desiderosi di implementare le loro competenze con nuove esperienze formative ed artistiche tese ad un potenziale proficuo successo nel mondo del lavoro e conoscenze qualificanti il profilo professionale di musicista, il gruppo si appresta a vivere l’esperienza di un tour di quindici concerti. Sarà presentato un programma esclusivo con musiche scritte o appositamente rielaborate e dedicate a I Musici Pugliesi da autorevoli e affermati compositori quali Marco Somadossi, Lorenzo Della Fonte, Marco Tamanini, Angelo Inglese, Damiano D’Ambrosio e Giuseppe Ricotta nonché da giovani autori pugliesi, già affermati o alla loro prima esperienza compositiva e meritevoli di essere promossi e valorizzati quali Walter Farina, Giovanni Minafra, Pasquale Magnifici, Giuseppe Creatore, Francesco Coppola e Fabio Castiello. Al termine del tour di concerti tutto il repertorio musicale sarà inciso in “prima assoluta mondiale” e distribuito a livello internazionale. I protagonisti e solisti di questo progetto sono: Maria Preziosa (oboe), Alessandra de Nicolo (flauto), Antonio Carbonara, Mariangela Vacca, Alessio Chiulli e Francesco Carrozza (clarinetti), Antonio Di Ceglie (clarinetto basso), Sabina Dell’Aquila (saxofono contralto), Adriana Giancaspro (saxofono tenore), Isabellangela Amato (saxofono baritono), Francesco Ursi e Anna Antonia Angione (corni), Alessandro Domenico Bufano e Domenico De Musso (trombe), Nicola Bruno (trombone ed Eufonio), Gabriele Cacciapaglia (trombone), Leonardo Pio De Santis (basso tuba), Francesco Bruno, Domenico Carmine e Alice Lapenna (percussioni). Direttore de I Musici Pugliesi è il M° Antonio Tinelli, affermato musicista a livello internazionale e docente titolare della cattedra di clarinetto al Conservatorio di Musica “N. Piccinni” di Bari nonché direttore della Banda Musicale del CMM del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana. Durante la serata del 12 agosto a Noci saranno eseguiti i seguenti brani:
STATUS MENTIS (Lorenzo della Fonte); CARTOONS (Marco Tamanini); EXATONE APOLOGY (Francesco Coppola); ISOTTA (Giuseppe Inglese); DAVIDE (Pasquale Magnifici); EVENTI (Giuseppe Ricotta); ALE’ (Fabio Castiello); FRECCIA DEL SUD (Marco Somadossi); ARIANNA (Giuseppe Creatore); PAOLA 2002 (Walter Farina); NIDI SUL MONTE VETERE (Damiano D’Ambrosio); XXI SECOLO (Giovanni Minafra); PASODOBLE( Angelo inglese sj.); IL VENDITORE D’INCANTESIMI (Angelo Inglese sj,)
I Musici Pugliesi e l’Associazione Aulos vi ricordano pur essendoci ingresso libero fino ad esaurimento posti, l’evento si svolgerà nel più assoluto rispetto delle norme anti covid. Sarebbe dunque preferibile prenotarsi rivolgendosi al numero 3479194819.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...