Informazione pubblicitaria

 

 

E' uscito “Resilienza”, il nuovo singolo di Mariano Casulli feat Zeudi Lopinto

10 31 MarianoCasulliResilienza 2NOCI - Il covid non sta fortunatamente fermando la musica, anzi, la sta nutrendo fornendole numerosi e intensi spunti di ispirazione. L’ultima sorpresa musicale ci giunge dal cantautore nocese Mariano Casulli che lo scorso 30 ottobre ha lanciato su tutte le piattaforme musicali online il suo nuovo singolo intitolato “Resilienza”, in feat con la bella e brava cantautrice Zeudi Lopinto, di cui vi avevamo presentato alcune settimane fa il singolo “Acquario”.  “Resilienza” è solo un anticipo dell’uscita del primo album di inediti di Mariano Casulli, che si intitolerà “Silenzi a cui tornare” e la cui uscita è prevista per il prossimo 27 novembre  per la casa discografica Vinyl Sound di Noci, con la produzione artistica di Niki Intini. Di seguito, la nostra mini intervista a Casulli.

10 31 MarianoCasulliResilienza 3Resilienza è una canzone intimistica, quasi catartica, dalle sonorità molto semplici e dirette. Racconta la capacità di volersi risollevare dopo un periodo buio e difficile, supportati dalle persone a noi più vicine. La canzone è accompagnata da un videoclip ufficiale, prodotto da Leonardo Quarato e Paolo Moliterni, diretto da Mariano Casulli ed interpretato da Claudia Quarato. Le immagini raccontano quasi fedelmente il fluire del testo, cercando una sorta di continuità con le parole e la musica.
A questo progetto musicale hanno partecipato diversi musicisti nocesi: Alessandro Semeraro alla batteria, Giacomo Monopoli al pianoforte, synth; Pierfrancesco Trisolini al basso. Il brano è stato prodotto da Vinyl Sound Noci e missato e masterizzato da Niki Intini.
Abbiamo voluto rivolgere al giovane cantautore qualche domanda per conoscere meglio sia lui dal punto di vista artistico, che la genesi e il significato emotivo del singolo.
Mariano, dicci qualcosa di te, soprattutto in merito ai tuoi esordi artistici e alla tua passione per la musica.
“La mia passione per la musica ha iniziato a prender forma durante la prima adolescenza, quando mi sono approcciato allo studio della chitarra. Successivamente, è subentrata anche la passione per la batteria. Durante gli studi universitari ho iniziato a scrivere i miei primi testi, influenzato da artisti italiani quali Tiromancino, Elisa, Venditti, Sinigallia, ecc…Ricerco meticolosamente il sound dei miei brani ascoltando svariati generi musicali, passando dal rock al R&B, dal soul al pop. Il 21 marzo 2019 è stato pubblicato in maniera indipendente il mio primo singolo, “Ottobre”. Il 27 settembre è uscito il secondo inedito, “Scappia via”. Il 27 marzo 2020 viene pubblicato il terzo singolo, “Silenzi a cui tornare”. E giungiamo così a “Resilienza”, uscito lo scorso 30 ottobre!”
Abbiamo ascoltato l’intenso e bellissimo testo, e ci è parso che possa essere interpretato sia come una rinascita soggettiva, da un periodo buio che si vive al livello personale, che come resilienza nei confronti di questa pandemia che ci ha inaspettatamente colpiti E’ così? E se sì, quanto è stata influenzata la nascita del testo dal momento che stiamo storicamente vivendo?

"La canzone l'ho scritta lo scorso anno, quando questo brutto incubo del Covid non era ancora incominciato. L'ho scritta semplicemente pensando alla potenza di questa parola, e quindi cercando di descrive in maniera oggettiva quello che vuole trasmettere. Qualche giorno fa mi sono ritrovare a riflettere sul momento storico che stiamo vivendo, e quindi mi auguro che possa passare un messaggio di speranza, uno spiraglio di luce in un mondo pieno di tenebre".


10 31 MarianoCasulliResilienza 1Per quanto concerne la collaborazione con Zeudi è stata un'esperienza positiva? Prevedete di realizzare ancora qualcosa insieme?

"Zeudi è una forza della natura. Apprezzo moltissimo il suo modo di interpretare i brani e e le ho chiesto di collaborare a Resilienza. Ne è nata una bella esperienza che spero possa ripetersi anche in futuro".
Per finire, quale messaggio vorresti dare ai giovani, per i quali la musica rappresenta più che un conforto una vera e propria terapia?

"La musica a mio avviso scandisce il tempo delle nostre giornate. Può essere conforto, terapia, rifugio.  L'invito è quello di continuare ad ascoltarla e a promuoverla, sempre!"

A beneficio dei nostri lettori appassionati di musica, ecco qui di seguito il link al videoclip ufficiale: https://www.youtube.com/watch?v=L2I3V2fEqDI

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...