Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

L’arpista Claudia Lucia Lamanna premiata con il “Radice di Puglia”

06 04 Radice di PugliaBARI - Nella splendida cornice della Casa delle Musiche Teatro Kursaal Santalucia di Bari si è tenuto il 2 giugno sera il concerto Radici per il futuro di AYSO (Apulian Youth Symphony Orchestra), organizzato da OrchestrAcademy e Regione Puglia, in collaborazione con il Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia. Una serata all’insegna del talento e della travolgente energia di giovani eccellenze provenienti da tutta Italia che durante la settimana hanno lavorato con musicisti di prestigio sotto la Direzione artistica del M° Teresa Satalino.

Ad aprire la serata il Concerto no. 1 per due clarinetti e orchestra op. 35 di Franz Krommer che ha visto impegnati i primi clarinetti di AYSO, Gregorio Caforio e Antonio Magno, a duettare con il M° Calogero Palermo, primo clarinetto dell’Orchestra Reale del Concertgebouw di Amsterdam, diretti dal M° Marco Alibrando.

A seguire un’altra personalità di spicco del panorama musicale internazionale, il M° Danilo Rossi, storica prima viola dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, che ha acceso la platea in un travolgente medley delle iconiche Michelle, Yesterday ed Eleanor Rigby dei Beatles con l’Orchestra d’archi di AYSO.

Ospite speciale la giovane pugliese Claudia Lucia Lamannavincitrice dell’International Harp Contest in Israel, musicista che durante la serata, su iniziativa della Regione, ha ricevuto dalle mani di Grazia Di Bari (delegata alla Cultura della Regione Puglia) il premio “Radice di Puglia”, destinato ai pugliesi che si distinguono per il conseguimento di risultati significativi in ambito sociale, culturale, artistico, scientifico, sportivo, economico e imprenditoriale. 

“Claudia è il simbolo rappresentativo di tutti i giovani musicisti di AYSO provenienti da ogni parte d’Italia. Stasera celebriamo insieme alle Istituzioni la valorizzazione del merito, del talento e del sacrificio” dice Teresa Satalino (Direttore artistico di AYSO).

“Siamo orgogliosi che un giovane talento pugliese, vincitrice dell'International Harp Contest, sia considerata oggi l'arpista più brava del mondo. Complimenti a Claudia, esempio per tanti nostri ragazzi che lavorano duramente per realizzare i loro sogni” afferma la consigliera regionale Lucia Parchitelli.

“Se si vuole comprendere cosa siano le politiche culturali in questa Regione venga in questo teatro, venga ad ascoltare AYSO, viva l’emozione come quella che stiamo vivendo questa sera e capirà. Un contenitore magnifico come il Kursaal, restituito alla fruizione del pubblico, valorizzato in maniera straordinaria, riempito di contenuti culturali, di formazione continua di altissimo livello” dichiara Aldo Patruno, Direttore del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia.

“Ringrazio la Regione Puglia per questo riconoscimento e in particolare la consigliera Lucia Parchitelli che ha seguito il mio percorso. Per me è un grande rappresentare la nostra terra e l’Italia” dice Claudia Lucia Lamanna che ha suonato con AYSO il terzo movimento del Concerto op. 74 per arpa e orchestra di Reinhold Glière.

A conclusione del concerto, l’uditorio è stato infiammato ed entusiasmato dai ritmi incalzanti dell’Overture e della Suite da Candide di Leonard Bernstein.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...