Informazione pubblicitaria

 

 

COOPERA VILLAGE: presentato il festival indipendente di musica, arte, cultura e relax

In programma dall’8 al 10 luglio a Noci - In Line-up HU, SVEGLIAGINEVRA, GENERIC ANIMAL, M.E.R.L.O.T, CANNELLA, CIAO DISCOTECA ITALIANA

07 03 cooperaNOCI - Dall’8 al 10 luglio, nella bucolica cornice di Barsento Paradise a Noci (Ba), torna COOPERA VILLAGE, il festival di musica, arte, cultura e relax giunto alla sua terza edizione.

Coopera Village, organizzato e promosso dalla Soc. Coop. Coopera, è un festival realizzato da giovani pugliesi che attraversa e esplora ogni forma d’arte e cultura con un programma pensato per persone di ogni genere, età e provenienza. Un evento orizzontale, inclusivo e indipendente nato per immergersi nella natura della Murgia. Progetto finanziato nell’ambito del FONDO speciale CULTURA e PATRIMONIO CULTURALE (L.R. 40/2016 - art. 15 comma 3) e patrocinato dal Comune di Noci, Comune di Putignano, Comune di Alberobello, Gruppo FAI dei Trulli e delle Grotte e Gruppo FAI Giovani Bari.

Si è tenuta venerdì 1° luglio a Masseria Procida (Turi) la Conferenza Stampa di presentazione della terza edizione in cui sono intervenuti gli organizzatori del festival e le istituzioni coinvolte.

Federica Florenzio – Presidentessa Coopera Village
“Quest’anno per noi è l’anno della rinascita. Tornare dopo due anni a fare ciò che ci piace ci da nuova linfa vitale. Ricevere sostegno e collaborazione dai comuni limitrofi e da importanti realtà del territorio, assieme al fatto che Coopera Village è risultato tra i primi vincitori del “Fondo speciale per la cultura e il patrimonio culturale”, ci ha permesso di fare un salto di qualità rispetto agli anni precedenti. Non vediamo l’ora di mostrarvi quello che abbiamo progettato”.
 
Luciana Laera - Sindaca del Comune di Putignano:

“Musica, arte e cultura all’aria aperta. Coopera Village è questo e molto di più. Dopo un lungo periodo segnato da restrizioni, l’edizione 2022 è un’occasione per recuperare l’esperienza dal vivo, tornare a condividere luoghi, emozioni e il piacere di stare insieme. È un ulteriore appuntamento, in questa nostra estate, che segna la rinascita di un settore che ha tanto sofferto nell’ultimo periodo e che vede nell’impegno e nella volontà di giovani ragazze e ragazzi putignanesi la leva per promuovere la cultura e lo sviluppo del nostro territorio”.
 
Angelica Intini - Assessora alla Cultura del Comune di Noci
Coopera è una realtà di persone giovani che mettono a disposizione la loro professionalità, capacità di cooperazione, appunto, ed organizzazione. Il nostro territorio offre degli spunti fantastici. Riuscire ad unire natura e storia - si pensi alla chiesa di Barsento, che quest'anno sarà visitabile grazie alla collaborazione con il gruppo FAI - con linguaggi di intrattenimento relativamente nuovi, è la missione che dovremmo perseguire. L'Amministrazione è contenta di poter ospitare sul suolo nocese iniziative simili, ben curate e concepite, di valore.

A farla da padrona sarà, naturalmente, la musica con un’ampia offerta che ogni sera porterà sui due palchi del festival alcuni tra i più interessanti artisti del panorama indipendente italiano: da svegliaginevra a M.E.R.L.O.T (8 luglio) da Hu a Thru Collected (9 luglio), da Generic Animal a Ciao Discoteca Italiana (10 luglio) e molti altri!
 
Ampio spazio ai talk e alle presentazioni di libri con Diletta Bellotti e le sue Letture da Archivio Anarchico (10 luglio) e con Maura Gancitano e Andrea Colamedici, ideatori di Tlon, il progetto multimediale filosofico che spopola sui social con gli oltre 230mila follower su Instagram e 220mila seguaci su Facebook (8 luglio). Sarà poi la volta della comicità con Pierluca Mariti aka Piuttosto_che che porterà in scena lo spettacolo "Ho fatto il classico" (9 luglio).  Da non perdere l’incontro con l’artista Momusso che terrà un workshop di illustrazione su mattonella (9 e 10 luglio). E ancora, corsi yoga all’alba, laboratori di uncinetto, pasta fresca, aquiloni e collage. Infine, non mancherà il market dedicato all’artigianato locale, al mondo vintage e al collezionismo.

I biglietti per le singole giornate e l’abbonamento per l’intero festival sono disponibili su Dice.

Biglietti e abbonamenti su Dice 

 

Coopera Village è organizzato e promosso dal 2018 dalla Soc. Coop. Coopera, attiva sul territorio di Putignano (BA) dal 2017. Una realtà che ha nel suo organico solamente giovani under 30 al quale si aggiungono nelle tre giornate circa trenta ragazzi in età compresa fra i 16 e i 30 anni. Il festival si svolge nella suggestiva oasi di Barsento, fortunato punto di convergenza tra i comuni di Noci, Putignano e Castellana.  Proprio come in un villaggio, sospesi tra la dimensione onirica e quella reale, Coopera Village è luogo di scoperta e sorprese, uno spazio in cui divertirsi, rilassarsi e farsi travolgere da nuovi suoni, profumi e gusti tipici della nostra terra: una full immersion di tre giorni dedicata a tutte le fasce di età. Il progetto nasce con diversi obiettivi che puntano alla valorizzazione del territorio, delle tradizioni, la promozione dell’artigianato locale, lo scambio intergenerazionale e la sostenibilità ambientale. Tanti gli artisti e i personaggi pubblici che hanno partecipato alle scorse edizioni di Coopera Village: da Davide Shorty a Godblesscomputers, da Saverio Tommasi a Luca Ravenna, Her Skin, Laila Al Habash e Lorenzo Kruger (ex.Nobraino).

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...