Informazione pubblicitaria

 

 

Pierdavide Carone incanta con le sue canzoni a Largo Porta Nuova

08 02 PIERDAVIDE CARONENOCI - Pierdavide Carone si è esibito in un concerto a Noci, presso Largo Porta Nuova, il 30 luglio alle ore 23.00, durante la rassegna letteraria “Chiostri e Inchiostri”. L’esibizione in acustico ha letteralmente stregato il pubblico presente, e ha visto il cantautore in ottima forma sia per quanto riguarda la prestazione vocale e chitarristica sia per quanto riguarda l’interazione, tra una canzone e l’altra, con il pubblico.

Lo spettacolo portato in concerto da Pierdavide Carone ha il titolo di “Casa unplugged tour”, dal titolo del suo ultimo album, “Casa”, appunto, pubblicato il 28 maggio 2021. Il cantautore, munito di chitarra acustica, microfono e Loop Station, ha aperto il concerto con la prima canzone del suo ultimo album, ovvero “Non m’importa niente”, ed ha subito ringraziato il pubblico numeroso presente in Largo Porta Nuova. Ha poi precisato di essere felice di potersi esibire vicino al paese in cui è cresciuto: Carone è infatti nato a Roma ma è cresciuto a Palagianello, in provincia di Taranto.

Ha poi proseguito il concerto con il brano “Forza e coraggio!”, brano dedicato ai pazienti affetti da Covid-19 e al personale medico che ha fatto fronte alla pandemia, il cui testo invita ad opporsi alle difficoltà e a non arrendersi davanti alle situazioni che sembrano disperate. Il concerto è proseguito con la bellissima “Ti vorrei”, una canzone d’amore in cui viene celebrata la figura della persona amata e descritta con un tratto delicato (“Tu hai scritto le leggi del paradiso / Tu rendi il mondo migliore nel viso / Tu che mi aggiungi e mi togli qualcosa / Tu che di me ora sei l'acqua, il profumo e la rosa”), la profonda “Tra il male e Dio” (“Che cosa sai / Tu degli eroi / Che hanno in mano il copione / Che io perso nei tuoi / Occhi non so / Che cosa si dice se / La mente va, il cuore va / Ma le labbra imprigionano”) e la notevole “Malgrado le apparenze” (Abbracciami stasera, domani è troppo tardi / Ritornerà il tuo uomo con gli avanzi dei suoi sguardi / Non fanno più la strada percorsa dai tuoi occhi / Che quando son felici è il paese dei balocchi).

Poi è stata la volta di un medley dei primi successi del cantautore, composto da tre canzoni: “Superstar”, che tratta con freschezza il tema della notorietà e della fama, “Jenny”, pezzo pop molto orecchiabile e la celebre “La ballata dell’ospedale”, brano brillante che tratta con ironia e leggerezza la passata degenza in ospedale di Carone a causa di calcoli renali. Si continua poi sulle note di “Sulle ali del mondo”, canzone scritta dal cantautore come sigla per il cartone animato “Le nuove avventure di Peter Pan” e “Basta così”, brano che porta con sé la sofferenza e l’amarezza di una storia d’amore che finisce. Arriva quindi il momento dell’omaggio a Lucio Dalla, con il brano “Nanì”, portato a Sanremo nel 2012 da Carone in coppia con il compianto cantautore e il famosissimo brano “Piazza grande”, canzone che non ha bisogno di presentazioni e che è ormai entrata nell’immaginario collettivo. Il concerto volge al termine con il brano “Caramelle”, canzone di Carone e dei Dear Jack, che ha dato il via alla stesura dell’ultimo album di Carone e che tratta il delicato tema della pedofilia, “Buonanotte”, e la celebre “Di notte”, forse la canzone più famosa del cantautore, appartenente al primo album in studio di Carone, “Una canzone pop”, del 2010.

Arriva il momento dell’ultimo pezzo, “Casa”, canzone che dà il titolo e chiude l’ultimo album del cantautore. Carone la presenta in maniera molto sentita, affermando che “casa è il posto in cui poter tornare quando ci si perde”. Il brano ha un testo molto intimo e una melodia struggente che permettono all’ascoltatore di immedesimarsi in pieno nelle parole cantate dal cantautore. Il concerto finisce, Pierdavide saluta tutti, ma viene richiamato in scena a gran voce dal pubblico di Largo Porta Nuova. Carone accontenta i suoi fan suonando altri cinque brani: il ritornello de “La ballata dell’ospedale”, “Il twist del sud”, “Mi piaci… ma non troppo”, “Trullallero rullallà” e “Ottobre”. Il concerto finisce tra gli applausi scroscianti del pubblico, soddisfatto ed entusiasta di un artista che ha saputo intrattenere e divertire ma anche far riflettere con i suoi brani originali e orecchiabili e i suoi interventi acuti e mai banali. Pierdavide Carone è riuscito ad alternare, durante l’esibizione, leggerezza e profondità e questa è senz’altro una dote notevole, degna di un grande artista.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...