Informazione pubblicitaria

 

 

Pierdavide Carone incanta con le sue canzoni a Largo Porta Nuova

08 02 PIERDAVIDE CARONENOCI - Pierdavide Carone si è esibito in un concerto a Noci, presso Largo Porta Nuova, il 30 luglio alle ore 23.00, durante la rassegna letteraria “Chiostri e Inchiostri”. L’esibizione in acustico ha letteralmente stregato il pubblico presente, e ha visto il cantautore in ottima forma sia per quanto riguarda la prestazione vocale e chitarristica sia per quanto riguarda l’interazione, tra una canzone e l’altra, con il pubblico.

Lo spettacolo portato in concerto da Pierdavide Carone ha il titolo di “Casa unplugged tour”, dal titolo del suo ultimo album, “Casa”, appunto, pubblicato il 28 maggio 2021. Il cantautore, munito di chitarra acustica, microfono e Loop Station, ha aperto il concerto con la prima canzone del suo ultimo album, ovvero “Non m’importa niente”, ed ha subito ringraziato il pubblico numeroso presente in Largo Porta Nuova. Ha poi precisato di essere felice di potersi esibire vicino al paese in cui è cresciuto: Carone è infatti nato a Roma ma è cresciuto a Palagianello, in provincia di Taranto.

Ha poi proseguito il concerto con il brano “Forza e coraggio!”, brano dedicato ai pazienti affetti da Covid-19 e al personale medico che ha fatto fronte alla pandemia, il cui testo invita ad opporsi alle difficoltà e a non arrendersi davanti alle situazioni che sembrano disperate. Il concerto è proseguito con la bellissima “Ti vorrei”, una canzone d’amore in cui viene celebrata la figura della persona amata e descritta con un tratto delicato (“Tu hai scritto le leggi del paradiso / Tu rendi il mondo migliore nel viso / Tu che mi aggiungi e mi togli qualcosa / Tu che di me ora sei l'acqua, il profumo e la rosa”), la profonda “Tra il male e Dio” (“Che cosa sai / Tu degli eroi / Che hanno in mano il copione / Che io perso nei tuoi / Occhi non so / Che cosa si dice se / La mente va, il cuore va / Ma le labbra imprigionano”) e la notevole “Malgrado le apparenze” (Abbracciami stasera, domani è troppo tardi / Ritornerà il tuo uomo con gli avanzi dei suoi sguardi / Non fanno più la strada percorsa dai tuoi occhi / Che quando son felici è il paese dei balocchi).

Poi è stata la volta di un medley dei primi successi del cantautore, composto da tre canzoni: “Superstar”, che tratta con freschezza il tema della notorietà e della fama, “Jenny”, pezzo pop molto orecchiabile e la celebre “La ballata dell’ospedale”, brano brillante che tratta con ironia e leggerezza la passata degenza in ospedale di Carone a causa di calcoli renali. Si continua poi sulle note di “Sulle ali del mondo”, canzone scritta dal cantautore come sigla per il cartone animato “Le nuove avventure di Peter Pan” e “Basta così”, brano che porta con sé la sofferenza e l’amarezza di una storia d’amore che finisce. Arriva quindi il momento dell’omaggio a Lucio Dalla, con il brano “Nanì”, portato a Sanremo nel 2012 da Carone in coppia con il compianto cantautore e il famosissimo brano “Piazza grande”, canzone che non ha bisogno di presentazioni e che è ormai entrata nell’immaginario collettivo. Il concerto volge al termine con il brano “Caramelle”, canzone di Carone e dei Dear Jack, che ha dato il via alla stesura dell’ultimo album di Carone e che tratta il delicato tema della pedofilia, “Buonanotte”, e la celebre “Di notte”, forse la canzone più famosa del cantautore, appartenente al primo album in studio di Carone, “Una canzone pop”, del 2010.

Arriva il momento dell’ultimo pezzo, “Casa”, canzone che dà il titolo e chiude l’ultimo album del cantautore. Carone la presenta in maniera molto sentita, affermando che “casa è il posto in cui poter tornare quando ci si perde”. Il brano ha un testo molto intimo e una melodia struggente che permettono all’ascoltatore di immedesimarsi in pieno nelle parole cantate dal cantautore. Il concerto finisce, Pierdavide saluta tutti, ma viene richiamato in scena a gran voce dal pubblico di Largo Porta Nuova. Carone accontenta i suoi fan suonando altri cinque brani: il ritornello de “La ballata dell’ospedale”, “Il twist del sud”, “Mi piaci… ma non troppo”, “Trullallero rullallà” e “Ottobre”. Il concerto finisce tra gli applausi scroscianti del pubblico, soddisfatto ed entusiasta di un artista che ha saputo intrattenere e divertire ma anche far riflettere con i suoi brani originali e orecchiabili e i suoi interventi acuti e mai banali. Pierdavide Carone è riuscito ad alternare, durante l’esibizione, leggerezza e profondità e questa è senz’altro una dote notevole, degna di un grande artista.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

Provincia di Bari - Associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione illegale di armi…

28-06-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, con il supporto dello Squadrone CC Eliportato Cacciatori Puglia e del Nucleo...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...