Informazione pubblicitaria

 

 

La Danza, dalla Ciaccona alla Tarantella

09 29 LOCANDINAwebNOCI - Sabato 1 ottobre alle ore 20:30 terzo appuntamento con la grande musica nell’ambito della “XVIII Rassegna di Concerti Saverio Mercadante” presso l’Auditorium “C. Abbado” della Scuola Media “Gallo” di Noci. In scena il Duo formato dal giovane talento e virtuoso violinista Riccardo Zamuner e dalla pianista Maria Sbeglia, già nostra ospite nella passata programmazione in duo con Gianni Conte, vocalist dell’Orchestra Italiana di Renzo Arbore.

Il duo Zamuner-Sbeglia ci proporrà un concerto intitolato “La Danza, dalla Ciaccona alla Tarantella” con musiche di due autori del periodo barocco Johann Sebastian Bach e Tommaso Antonio Vitali, e due autori post-romantici l’ungherese Bela Bartok e lo spagnolo Pablo de Serasate. Un programma all’insegna del virtuosismo e della brillantezza. Riccardo Zamuner è un violinista classe 1997 avviato allo studio dello strumento sin dalla tenera età di 7 anni e ha concluso il suo percorso formativo al Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli, con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale. Si è specializzato con Sonig Tchakerian presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, con Pavel Berman al Conservatorio di Lugano e Salvatore Accardo all’Accademia di Alto Perfezionamento Stauffer di Cremona. Importante il suo percorso artistico, oltre ad aver vinto concorsi nazionali ed internazionali, ha svolto tournée con successo in Italia, Spagna, Germania, Romania, Kazakistan e Svizzera. Da solista ha suonato nel 2016 da solista alla Filarmonica di Berlino, e ha eseguito, sempre da solista, il repertorio più rappresentativo con orchestre quali l’Orchestra Filarmonica di Arad (Romania), l’Orchestra di Stato Academy di Astana (Kazakistan), l’Orchestra Sinfonica della Magna Grecia (Italia). Importanti anche le collaborazioni eccellenti con Bruno Giuranna, Crhistine J.Lee, Salvatore Accardo, Franco Petracchi, Mario Brunello, Sonig Tchakerian, Luca Signorini e tanti altri. Collabora stabilmente con l’Orchestra da Camera Italiana di Salvatore Accardo e ha collaborato con l’Orchestra “I Solisti Aquilani”, l’Orchestra di Santa Cecilia e l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma. Suona un violino Marino Capicchioni del 1956. Nel frattempo sono in corso le selezioni del 18° Concorso Internazionale di Clarinetto “Saverio Mercadante” ad opera della Giuria Internazionale composta quest’anno da Lara Diaz (Spagna), Ludmila Peterkova (Rep. Ceca), Nuno Silva (Portogallo), Eddy Vanoosthuyse (Belgio) e dal direttore artistico dell’evento Antonio Tinelli (Italia).  Su oltre 50 candidati provenienti da Italia, Portogallo, Korea, Gran Bretagna, Spagna, Lettonia, Kazakhistan, Austria, Ucraina, Lituania, Russia, Polonia, Francia, Nuova Zelanda, Messico e Cina, sono 21 i giovani clarinettisti “Solisti Senior” già selezionati che a Noci sosterranno la seconda prova del concorso dal 13 al 16 ottobre prossimo. Altri dettagli saranno forniti in occasione del concerto di sabato 1 ottobre al quale l’accesso sarà libero sino ad esaurimento posti.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...