Informazione pubblicitaria

 

 

Noci al centro del mondo clarinettistico internazionale

10 13 LOCANDINANOCI - A Noci, presso l’Hotel Punto Verde, si sta svolgendo la 18^ edizione del Concorso Internazionale di Clarinetto “Saverio Mercadante”. Candidati iscritti da Italia, Portogallo, Corea, Gran Bretagna, Spagna, Lettonia, Kazakistan, Austria, Ucraina, Lituania, Russia, Polonia, Francia, Nuova Zelanda, Messico e Cina per contendersi un ricco montepremi da € 18.000.

Un appuntamento culturale e musicale consolidato e atteso non solo dalle comunità locali e territoriali, ma da tutto il mondo clarinettistico internazionale che attribuisce ormai alla competizione un ruolo fondamentale di crescita e di confronto nonché trampolino di lancio per la futura carriera dei giovani premiati. Dopo le ultime due edizioni del 2020 e 2021 in cui il concorso si è svolto online, si è tornati in presenza godendo di questa kermesse di giovani talenti che non esitano ad investire tempo, energia e denaro per giungere in Puglia e a Noci per aggiudicarsi gli ambiti premi.

Di assoluto rilievo la Giuria tecnica, composta quest’anno da: Lara Diaz (Spagna), solista internazionale, fondatrice e co-direttore dell’ensemble Contrastes, nonché componente dello staff delle associazioni clarinettistiche Europea ed Internazionale; Ludmila Peterkova (Repubblica Ceca), solista internazionale e docente di clarinetto al Conservatorio Nazionale di Musica di Praga; Nuno Silva (Portogallo), clarinetto solista dell’Orchestra Metropolitan di Lisbona e docente al Conservatorio di Musica Nazionale e Accademia Superiore Orchestrale di Lisbona; Eddy Vanoosthuyse (Belgio), solista internazionale e clarinetto principale della Filarmonica di Brussel e docente al Royal Conservatory di Ghent e Liege; e Antonio Tinelli (Italia),  solista internazionale, docente di clarinetto al Conservatorio di Musica “N. Piccinni” di Bari e direttore artistico del Concorso Internazionale di Clarinetto “Saverio Mercadante”. Collaboratori al pianoforte i Maestri Domenico Bruno, Yulia Moseychuk e Dario Novielli.

Tutte le prove selettive sono aperte al pubblico, tuttavia l’attesa è per domenica 16 ottobre alle ore 20:00, sempre presso l’Hotel Punto Verde, quando, durante il Gala di Premiazione del concorso, i vincitori daranno sfoggio della loro arte e bravura. Tra i premi che saranno assegnati, oltre alle borse di studio, ci sarà una tournée di concerti del valore di €10.000 offerti da NuovoImaie di Roma, un clarinetto professionale offerto dallo sponsor storico Buffet-Crampon di Parigi, oltre a materiali offerti dalla Daddario di Los Angeles e da PalladiumMusic di Turi e servizi tecnici a supporto dello strumento a cura della ditta Mauro Morelli. Il 18° Concorso Internazionale di Clarinetto “S. Mercadante” è organizzato dall’Associazione Musico Culturale Aulos di Noci in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e il sostegno di aziende nocesi, quali UnipolSai (agenzia generale di Fabrizio Notarnicola), O3 Wellness Club, Bio.scaa di Rosangela Giannusa e La Perla viaggi.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

Provincia di Bari - Associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione illegale di armi…

28-06-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, con il supporto dello Squadrone CC Eliportato Cacciatori Puglia e del Nucleo...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...