Informazione pubblicitaria

 

 

“Anche solo per un saluto” l'album di esordio di Checco Curci

01 27 Anche solo per un salutoNOCI - Il nocese Checco Curci presenta il suo album d'esordio "Anche solo per un saluto". Un’opera intensa e autentica che scavalca generi e definizioni, con la supervisione artistica di Riccardo Sinigallia.

Dense, stratificate, acuminate: canzoni che penetrano nelle pieghe nascoste dei pensieri e dei comportamenti umani per provare a svelare i significati complessi e profondi che si celano dietro azioni e fatti apparentemente semplici o scontati. Anche solo per un saluto è l’album di debutto di Checco Curci, in uscita venerdì 27 gennaio su tutte le piattaforme digitali per l’etichetta-collettivo Dischi Uappissimi, con distribuzione ArtistFirst.
Prodotto da Giacomo Carlone al Supermoon Studio di Milano, il disco d’esordio dell’artista pugliese di stanza a Milano è stato anticipato nel 2022 dal singolo di debutto Wind day, accompagnato da un videoclip girato a Taranto dal regista Antonio Stea, autore anche del video della live-session di Mezza Minotauro e del video-reel del secondo singolo, Quello che ci divide. La pubblicazione del disco è arricchita anche dall’uscita del videoclip di Come ragazzi insolenti, realizzato dallo stesso Antonio Stea con protagonisti i disegni di Enrico Pantani, autore della copertina dell’album.
Anche solo per un saluto vanta la supervisione artistica di Riccardo Sinigallia il quale, prima di entrare nel progetto, più volte aveva descritto il lavoro di Checco Curci come una delle novità più interessanti e originali nel panorama della canzone italiana. 
Il titolo dell’album allude al saluto come alla cellula elementare della socialità: l’atto primario dei rapporti interpersonali da cui prende forma il nostro sé collettivo. Una metafora delle piccole cose fondamentali che ci legano agli altri, ma che rischiamo di perdere o dimenticare mentre cerchiamo affannosamente di metterci in salvo da soli.
Le undici tracce di Anche solo per un saluto, più che attraversare i generi e gli stili, li scavalcano e si presentano come tessere di un grande mosaico, articolato e complesso, ma al tempo stesso compatto e lineare, astratto eppure incredibilmente realistico. Che siano imperniati sul suono solitario di un pianoforte verticale o su ricchi incastri armonici e timbrici, i brani di Checco Curci trasudano contemporaneità senza mai tradire la forma canzone. L’anima del cantautore, l’acume del compositore, il gusto del musicista, il coraggio dello sperimentatore si conciliano nello spazio finito di una canzone. Potenti e fragili, ermetiche e popolari, le canzoni di Checco Curci diventano il mezzo di indagine e al contempo il risultato di un percorso di ricerca intellettuale e artistica. Dentro c’è tutta l’umanità possibile: l’uomo nel suo corpo, piantato con i piedi nella terra, con tutte la sue pulsioni e paure esistenziali, passionali e mortali; i sogni, gli ideali e i dubbi eterni di chi rinasce ogni giorno per farsi domande sempre più difficili e ingombranti; la parola poetica che si libra nuda, alta e imperturbabile; l’imperfezione della bellezza umana raccontata e celebrata attraverso un raccoglimento riflessivo che cerca qualche punto fermo da cui osservare - senza limitarsi a subirli - i mutamenti e i turbamenti del tempo odierno.
Il debutto coraggioso e raffinato di un convinto militante della canzone in lingua italiana, capace di sorprendere attraverso un racconto che mescola terra e sogno, paure e incanto, introspezione e
sguardo aperto sul mondo.

TRACKLIST
1. Che sia la notte
2. Come ragazzi insolenti
3. Wind day
4. Mezza Minotauro
5. Paese fragile
6. Quello che ci divide
7. Prima
8. Né oggi né domani
9. La comunione dei vivi
10. Bastano briciole
11. È tutto vero

foto Lorella Furleo Semeraro

BIO
Checco Curci nasce e cresce a Noci, in provincia di Bari. Si avvicina alla musica attraverso il pianoforte e il violoncello. Al liceo suona in un gruppo d’ispirazione brit pop finché non si trasferisce a Venezia per studiare architettura. Nei primi anni universitari forma un trio in cui inizia a scrivere e cantare in italiano. Nel 2005 si stabilisce a Milano per specializzarsi in urbanistica, materia che oggi insegna al Politecnico di Milano. Nel 2009 fonda l’associazione BucoBum e per 10 anni cura la direzione artistica dell’omonimo festival che porta a Noci il meglio del cantautorato emergente
italiano (Dente, Dimartino, Giovanni Truppi, Levante, Maria Antonietta, Thegiornalisti, Motta, Moltheni, Edda e tanti altri). Oltre alla canzone e all’urbanistica coltiva attivamente, da studioso e
allevatore, la passione per i cavalli.

CREDITS
Anche solo per un saluto è il primo album di canzoni di Checco Curci
Pubblicato da Dischi Uappissimi con edizioni Nonsense. Distribuito sulle piattaforme digitali da Artist First. Testi, musiche e arrangiamenti di Checco Curci. con la supervisione artistica di Riccardo Sinigallia e la collaborazione di Giacomo Carlone, Piero D’Aprile e Leo Steeds. Prodotto da Giacomo Carlone con la partecipazione di Leo Steeds (Wind day, Paese fragile). Registrato tra Milano (Supermoon Studio) e Noci.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...