Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Carnevale di Putignano: dal giovedì dei cornuti al Greatest Show con Geolier

Un’altra settimana ricca di eventi fino alla sfilata evento del 19 febbraio

02 15 Carnevale di Putignano carro 2023 ATTENTI AL LOOPPUTIGNANO - A Putignano per il Carnevale 2023 rivive “tutta un’altra fiaba”. Dopo il successo della sfilata dal titolo “Dove si balla” incorniciata dal concerto di Dargen D’Amico il 12 febbraio, siamo nel pieno di un’altra settimana di grande divertimento con ospiti, riti della tradizione e ovviamente maschere e carri.

Occhi puntati sul prossimo Giovedì di Carnevale dedicato ai Cornuti a cura dell’Accademia delle Corna. Il 16 febbraio Luciana Littizzetto, rimasta “in carica” per due anni, cederà finalmente lo scettro di “Gran Cornuto”. Il nome del “fortunato”, ancora top secret, sarà svelato in mattinata. Si parte alle ore 6.00 con l’adunata, il corteo con musicanti e la maschera fedifraga per le vie del centro e la colazione del cornuto a base di cornetti e “latte di toro”. Ancora una volta l’Accademia porterà al Carnevale di Putignano il tradizionale appuntamento con l’esaltazione delle Corna. La festa prevede nel pomeriggio, dalle ore 18.00, presso la saletta del museo civico Romanazzi Carducci, il Festival del Quinto Quarto, iniziativa a tema gastronomico, che vedrà la partecipazione anche degli Assessori regionali all’Agricoltura Donato Pentassuglia e al Turismo Gianfranco Lopane, della Consigliera regionale delegata alle Politiche culturali Grazia Di Bari, della Sindaca Luciana Laera, dell’Assessora alla Cultura putignanese Rossana Delfine e del Presidente della Fondazione Carnevale Giuseppe Vinella. A guidare gli interventi scientifici saranno il prof. Pietro Totaro e il prof. Pietro Sisto. Seguirà la consegna del Cornicello.

Alle ore 19.30 accademici, autorità e cittadini daranno vita al Corneo, un corteo con musicanti che raggiungerà Piazza Plebiscito per l’irriverente rito del “Taglio delle Corna”.

Sempre il 16 febbraio per i bambini il Carnevale di Putignano organizza, dalle ore 16.00 presso il Teatro che non c’è, il veglioncino dal titolo “Gran Ballo alla Corte di Farinella”.

Nella serata di giovedì 16, dalle ore 21.30, anche divertimento danzante in centro con N’de Josr, balli in libertà nei sottani del paese vecchio. L’iniziativa di intrattenimento carnevalesco  dell’associazione Trullando si inserisce nel più ampio progetto “E’ peccato”  che si basa sul riutilizzo, la sostenibilità e la coesione sociale; per questa ragione gli eventi si svolgono in locali recuperati e prima in disuso, con allestimenti ricavati da materiali di recupero (come due grandi armadi che diventano totem per la comunicazione), e persino con musiche sostenibili visto che ai sistemi di amplificazione si preferiscono sonorità tradizionali a minore impatto ambientale.

Venerdì 17 febbraio in programma il nuovo tentativo di record mondiale “48 ore su tapis roulant” di Vito Intini e party in maschera dalle ore 22.30 nel Teatro che non c’è con il producer internazionale BAWRUT; nella stessa serata ci sanno anche i dj set di Michele Costante e del collettivo Club Mediterraneo.

Sabato 18 febbraio grandi emozioni ci attendono nelle Botteghe della Cartapesta con Botteghe Aperte (visite guidate ai Giganti dormienti dalle ore 15.00 alle 20.00), laboratori per bambini nel pomeriggio presso l’Officina dei Saperi, e dalle ore 18.30 il rombo dei motori di Ciccio White in corso Umberto I per l’evento di motocross freestyle firmato DANGER FARM.

Alle ore 21.00 di sabato 18 sarà infine il comico MAX ANGIONI col suo show “Miracolato” a scaldare il pubblico del Teatro che non c’è.

La settimana a tutto divertimento culminerà domenica 19 febbraio con “The Greatest Show”, il corso mascherato con inizio alle ore 15.30. Tantissime, come sempre, le attrazioni previste a margine della sfilata-evento: dal Villaggio delle Fiabe con la Casa di Marzapane e Gonfiabiland al “RadioCarro delle fiabe sbagliate” con i Dj di Radio 105 e Radio Norba, e il Local Stage di Calabritta&Friends. La chiusura di domenica 19 sarà affidata a GEOLIER, il trapper rivelazione del momento, che si esibirà sull’Amaro Mediterraneo Stage dalle ore 21.30. Il concerto di Geolier, a cura dell’Autodromo Club, sarà aperto da DJ Paaska e poi chiuso da DJ Giuseppe Giannuzzi e voce di Kekko – Allure Animation.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...