Informazione pubblicitaria

 

 

Carnevale di Putignano: dal giovedì dei cornuti al Greatest Show con Geolier

Un’altra settimana ricca di eventi fino alla sfilata evento del 19 febbraio

02 15 Carnevale di Putignano carro 2023 ATTENTI AL LOOPPUTIGNANO - A Putignano per il Carnevale 2023 rivive “tutta un’altra fiaba”. Dopo il successo della sfilata dal titolo “Dove si balla” incorniciata dal concerto di Dargen D’Amico il 12 febbraio, siamo nel pieno di un’altra settimana di grande divertimento con ospiti, riti della tradizione e ovviamente maschere e carri.

Occhi puntati sul prossimo Giovedì di Carnevale dedicato ai Cornuti a cura dell’Accademia delle Corna. Il 16 febbraio Luciana Littizzetto, rimasta “in carica” per due anni, cederà finalmente lo scettro di “Gran Cornuto”. Il nome del “fortunato”, ancora top secret, sarà svelato in mattinata. Si parte alle ore 6.00 con l’adunata, il corteo con musicanti e la maschera fedifraga per le vie del centro e la colazione del cornuto a base di cornetti e “latte di toro”. Ancora una volta l’Accademia porterà al Carnevale di Putignano il tradizionale appuntamento con l’esaltazione delle Corna. La festa prevede nel pomeriggio, dalle ore 18.00, presso la saletta del museo civico Romanazzi Carducci, il Festival del Quinto Quarto, iniziativa a tema gastronomico, che vedrà la partecipazione anche degli Assessori regionali all’Agricoltura Donato Pentassuglia e al Turismo Gianfranco Lopane, della Consigliera regionale delegata alle Politiche culturali Grazia Di Bari, della Sindaca Luciana Laera, dell’Assessora alla Cultura putignanese Rossana Delfine e del Presidente della Fondazione Carnevale Giuseppe Vinella. A guidare gli interventi scientifici saranno il prof. Pietro Totaro e il prof. Pietro Sisto. Seguirà la consegna del Cornicello.

Alle ore 19.30 accademici, autorità e cittadini daranno vita al Corneo, un corteo con musicanti che raggiungerà Piazza Plebiscito per l’irriverente rito del “Taglio delle Corna”.

Sempre il 16 febbraio per i bambini il Carnevale di Putignano organizza, dalle ore 16.00 presso il Teatro che non c’è, il veglioncino dal titolo “Gran Ballo alla Corte di Farinella”.

Nella serata di giovedì 16, dalle ore 21.30, anche divertimento danzante in centro con N’de Josr, balli in libertà nei sottani del paese vecchio. L’iniziativa di intrattenimento carnevalesco  dell’associazione Trullando si inserisce nel più ampio progetto “E’ peccato”  che si basa sul riutilizzo, la sostenibilità e la coesione sociale; per questa ragione gli eventi si svolgono in locali recuperati e prima in disuso, con allestimenti ricavati da materiali di recupero (come due grandi armadi che diventano totem per la comunicazione), e persino con musiche sostenibili visto che ai sistemi di amplificazione si preferiscono sonorità tradizionali a minore impatto ambientale.

Venerdì 17 febbraio in programma il nuovo tentativo di record mondiale “48 ore su tapis roulant” di Vito Intini e party in maschera dalle ore 22.30 nel Teatro che non c’è con il producer internazionale BAWRUT; nella stessa serata ci sanno anche i dj set di Michele Costante e del collettivo Club Mediterraneo.

Sabato 18 febbraio grandi emozioni ci attendono nelle Botteghe della Cartapesta con Botteghe Aperte (visite guidate ai Giganti dormienti dalle ore 15.00 alle 20.00), laboratori per bambini nel pomeriggio presso l’Officina dei Saperi, e dalle ore 18.30 il rombo dei motori di Ciccio White in corso Umberto I per l’evento di motocross freestyle firmato DANGER FARM.

Alle ore 21.00 di sabato 18 sarà infine il comico MAX ANGIONI col suo show “Miracolato” a scaldare il pubblico del Teatro che non c’è.

La settimana a tutto divertimento culminerà domenica 19 febbraio con “The Greatest Show”, il corso mascherato con inizio alle ore 15.30. Tantissime, come sempre, le attrazioni previste a margine della sfilata-evento: dal Villaggio delle Fiabe con la Casa di Marzapane e Gonfiabiland al “RadioCarro delle fiabe sbagliate” con i Dj di Radio 105 e Radio Norba, e il Local Stage di Calabritta&Friends. La chiusura di domenica 19 sarà affidata a GEOLIER, il trapper rivelazione del momento, che si esibirà sull’Amaro Mediterraneo Stage dalle ore 21.30. Il concerto di Geolier, a cura dell’Autodromo Club, sarà aperto da DJ Paaska e poi chiuso da DJ Giuseppe Giannuzzi e voce di Kekko – Allure Animation.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...