Informazione pubblicitaria

 

 

Uccio De Santis e il suo “Mudù” travolgono piazza Garibaldi

08 24 Uccio De SantisNOCI – Il programma del cartellone “Noci estate 2023” sta continuando a riservare una escalation di sorprese ed emozioni. Lo scorso 22 agosto è toccato al “mattatore” Uccio De Santis, che girando l’Italia con il cast del suo “Mudù” ha fatto tappa a Noci. Alle ore 21:00, in una piazza Garibaldi letteralmente strapiena, lo spettacolo è stato introdotto dalla voce calda e frizzante di Gianni Rutigliano e subito dopo, ecco entrare in scena Antonella Genga, Giacinto Lucariello, Umberto Sardella e naturalmente lui: il “mattatore” Uccio De Santis.

Piazza Garibaldi è stata presa letteralmente d’assalto da una fiumana di gente: non solo nocesi, ma venuti anche dai paesi limitrofi per ricevere una lunga iniezione di buonumore da parte di uno dei comici più seguiti e apprezzati non solo in Puglia, ma, grazie ai social anche in tutta Italia. Alcuni si sono recati in piazza fin dalle ore 17:00 per accaparrarsi i posti. Più che evidente che la stessa organizzazione non si aspettasse un simile afflusso di gente. In tanti hanno dovuto assistere in piedi allo spettacolo, inclusi alcuni membri dell’amministrazione comunale e lo stesso sindaco Francesco Intini, che pur avendo diritto a un posto in prima fila ha preferito restare in piedi per dare il buon esempio. In apertura, un momento molto importante: la consegna di una targa a Nicola Notarnicola da parte del sindaco, Francesco Intini. Il signor Nicola è figlio del compianto Pierino, uno tra gli imprenditori più stimati a Noci nel settore automobilistico. Alle ore 21:15, lo spettacolo ha avuto inizio con la performance musicale di Gianni Rutigliano, che il pubblico ha accompagnato accendendo le torce dei propri smartphone e contribuendo a creare una suggestiva atmosfera.
La salita sul palco di Uccio ha già iniziato a scatenare la prime risate, perché lui è uno di quelli con la tipica faccia da comico: appena lo si vede, non si può fare a meno di iniziare a ridere. E le risate sono proseguite fino a mezzanotte inoltrata, interrotte solo dalle performance danzanti dei ballerini Simona e Cristian, per consentire a Uccio e al suo cast un rapido cambio d’abito. La particolarità dello spettacolo? Le sue diverse sfaccettature: non solo barzellette e scenette che costituiscono i “cavalli di battaglia” del Mudù, ma vera e propria improvvisazione che ha coinvolto a 360 gradi il pubblico. Uccio non ha avuto difficoltà a scendere tra il pubblico, facendo domande e traendo spunto seduta stante per delle esilaranti battute. Uno dei momenti in assoluto più divertente è stato quello che ha visto salire sul palco 3 nostri maturi concittadini, che sono stati invitati a partecipare a un divertente giochino: fare tutto il contrario di quello che faceva il comico. Lui indossava un cappello? Loro dovevano toglierlo. Lui lo toglieva? Loro dovevano posarlo sul capo.
Il più “bravo” dei 3 ha ricevuto come premio il dvd del film comico “Non me lo dire” girato dal cast dell’Iconico Mudù. Quando Uccio ha chiesto a uno dei tre partecipanti come valutasse la loro performance nel gioco, lui, senza troppi convenevoli, ha risposto “Penso che abbiamo fatto una figura di…” ,  facendo esplodere la platea in una interminabile e fragorosa risata. Del resto, lo ha ricordato lo stesso Uccio, che in questo, molto probabilmente, ha imparato dal grande Eduardo De Filippo: “La comicità nasce dalla quotidianità. Osservate e ascoltate attentamente la gente per strada: potreste captare scene degne del migliore spettacolo comico”.
Effettivamente, riteniamo che nessuno possa smentire questa affermazione, perché a tutti sarà capitato di assistere per strada o tra parenti e amici a qualche episodio comico e grottesco. Non poteva mancare un ricordo sentito e commosso della grande Mariolina De Fano, volto storico del Mudù, scomparsa nell'agosto del 2020.  Attrice talentuosa e di grande esperienza, Mariolina continua a essere compianta e ricordata sia dai colleghi del cast del Mudù che dal pubblico.

A fine serata, doverosi ringraziamenti all’intera squadra dei comici, all’Amministrazione e in particolare al Consigliere Antonio Locorotondo per l’impegno profuso nell’organizzare la serata. La viva partecipazione che queste belle serate dell’estate nocese stanno raccogliendo è sintomatica del grande desiderio di risate e spensieratezza che la gente avverte. Una cosa vogliamo confidarvela in merito alla bravissima Antonella Genga: dal vivo, ve lo assicuriamo, è molto, ma davvero molto più bella ed elegante di quanto appaia in tv.
Ci rincresce di non potervi far ascoltare tutte le esilaranti battute, e soprattutto le risate che ad esse corrisposte, ma sappiamo che sarà ugualmente cosa gradita ai nostri lettori visionare la nostra fotogallery della serata, cliccando sul link sottostante:

https://www.facebook.com/noci24/posts/pfbid02ZK9Fevhzs1vGzzpFG6YYnC4pdpDLep8SLDWZ7YTZfKjoFrJAH8wmxpsBBrL6pdNvl

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano: un arresto dei Carabinieri

02-10-2023

In manette l’autore del ferimento di un passante a seguito della sparatoria dello scorso 9 ottobre 2022 VALENZANO - I Carabinieri della...

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...