NOCI – Il programma del cartellone “Noci estate 2023” sta continuando a riservare una escalation di sorprese ed emozioni. Lo scorso 22 agosto è toccato al “mattatore” Uccio De Santis, che girando l’Italia con il cast del suo “Mudù” ha fatto tappa a Noci. Alle ore 21:00, in una piazza Garibaldi letteralmente strapiena, lo spettacolo è stato introdotto dalla voce calda e frizzante di Gianni Rutigliano e subito dopo, ecco entrare in scena Antonella Genga, Giacinto Lucariello, Umberto Sardella e naturalmente lui: il “mattatore” Uccio De Santis.
Piazza Garibaldi è stata presa letteralmente d’assalto da una fiumana di gente: non solo nocesi, ma venuti anche dai paesi limitrofi per ricevere una lunga iniezione di buonumore da parte di uno dei comici più seguiti e apprezzati non solo in Puglia, ma, grazie ai social anche in tutta Italia. Alcuni si sono recati in piazza fin dalle ore 17:00 per accaparrarsi i posti. Più che evidente che la stessa organizzazione non si aspettasse un simile afflusso di gente. In tanti hanno dovuto assistere in piedi allo spettacolo, inclusi alcuni membri dell’amministrazione comunale e lo stesso sindaco Francesco Intini, che pur avendo diritto a un posto in prima fila ha preferito restare in piedi per dare il buon esempio. In apertura, un momento molto importante: la consegna di una targa a Nicola Notarnicola da parte del sindaco, Francesco Intini. Il signor Nicola è figlio del compianto Pierino, uno tra gli imprenditori più stimati a Noci nel settore automobilistico. Alle ore 21:15, lo spettacolo ha avuto inizio con la performance musicale di Gianni Rutigliano, che il pubblico ha accompagnato accendendo le torce dei propri smartphone e contribuendo a creare una suggestiva atmosfera.
La salita sul palco di Uccio ha già iniziato a scatenare la prime risate, perché lui è uno di quelli con la tipica faccia da comico: appena lo si vede, non si può fare a meno di iniziare a ridere. E le risate sono proseguite fino a mezzanotte inoltrata, interrotte solo dalle performance danzanti dei ballerini Simona e Cristian, per consentire a Uccio e al suo cast un rapido cambio d’abito. La particolarità dello spettacolo? Le sue diverse sfaccettature: non solo barzellette e scenette che costituiscono i “cavalli di battaglia” del Mudù, ma vera e propria improvvisazione che ha coinvolto a 360 gradi il pubblico. Uccio non ha avuto difficoltà a scendere tra il pubblico, facendo domande e traendo spunto seduta stante per delle esilaranti battute. Uno dei momenti in assoluto più divertente è stato quello che ha visto salire sul palco 3 nostri maturi concittadini, che sono stati invitati a partecipare a un divertente giochino: fare tutto il contrario di quello che faceva il comico. Lui indossava un cappello? Loro dovevano toglierlo. Lui lo toglieva? Loro dovevano posarlo sul capo.
Il più “bravo” dei 3 ha ricevuto come premio il dvd del film comico “Non me lo dire” girato dal cast dell’Iconico Mudù. Quando Uccio ha chiesto a uno dei tre partecipanti come valutasse la loro performance nel gioco, lui, senza troppi convenevoli, ha risposto “Penso che abbiamo fatto una figura di…” , facendo esplodere la platea in una interminabile e fragorosa risata. Del resto, lo ha ricordato lo stesso Uccio, che in questo, molto probabilmente, ha imparato dal grande Eduardo De Filippo: “La comicità nasce dalla quotidianità. Osservate e ascoltate attentamente la gente per strada: potreste captare scene degne del migliore spettacolo comico”.
Effettivamente, riteniamo che nessuno possa smentire questa affermazione, perché a tutti sarà capitato di assistere per strada o tra parenti e amici a qualche episodio comico e grottesco. Non poteva mancare un ricordo sentito e commosso della grande Mariolina De Fano, volto storico del Mudù, scomparsa nell'agosto del 2020. Attrice talentuosa e di grande esperienza, Mariolina continua a essere compianta e ricordata sia dai colleghi del cast del Mudù che dal pubblico.
A fine serata, doverosi ringraziamenti all’intera squadra dei comici, all’Amministrazione e in particolare al Consigliere Antonio Locorotondo per l’impegno profuso nell’organizzare la serata. La viva partecipazione che queste belle serate dell’estate nocese stanno raccogliendo è sintomatica del grande desiderio di risate e spensieratezza che la gente avverte. Una cosa vogliamo confidarvela in merito alla bravissima Antonella Genga: dal vivo, ve lo assicuriamo, è molto, ma davvero molto più bella ed elegante di quanto appaia in tv.
Ci rincresce di non potervi far ascoltare tutte le esilaranti battute, e soprattutto le risate che ad esse corrisposte, ma sappiamo che sarà ugualmente cosa gradita ai nostri lettori visionare la nostra fotogallery della serata, cliccando sul link sottostante: