Informazione pubblicitaria

 

 

Tutto pronto per 19° Concorso Internazionale di Clarinetto “Saverio Mercadante”

08 18 Saverio MercadanteNOCI - Sta già scaldando i motori il Concorso Internazionale di Clarinetto “Saverio Mercadante” che quest’anno giunge alla sua diciannovesima edizione. Dal 19 al 22 ottobre prossimo Noci ospiterà quest’evento internazionale che vede la presenza di giovani musicisti ed affermati artisti provenienti da tutto il mondo.

Questa edizione del rinomato Concorso ha previsto una novità organizzativa di ampio respiro e finalizzata ad una ancora maggiore fruibilità e attrattività. Infatti nei primi giorni di agosto si è svolta una prima fase eliminatoria della categoria “Solisti Senior” del Concorso Mercadante presso la Yehudi Menuhin School di Qingdao in Cina, dove giovani clarinettisti provenienti da diverse parti del paese hanno cercato di conquistare un posto nella Semifinale della Competizione Internazionale che si terrà, per l’appunto a partire dal 19 ottobre, a Noci. Questa modalità “itinerante” del Concorso è il frutto di collaborazioni e sinergie con docenti ed Istituzioni di Formazione Musicale in tutto il mondo con i quali si pianificano continuamente azioni e modalità innovative che possano accrescere il prestigio del Concorso e allo stesso tempo offrire maggiori opportunità ai giovani clarinettisti. Negli ultimi anni, a causa delle restrizioni dovute alla pandemia, si è assistito ad una evidente diminuzione della partecipazione al Concorso di giovani musicisti cinesi, che fino al 2019 costituivano circa il 25% dei partecipanti. Questa iniziativa ha voluto incentivare la ripartenza di queste attività di scambio e studio per questi talentuosi giovani clarinettisti, in collaborazione con le loro scuole di provenienza, sempre pronte e disponibili a sostenere simili iniziative.
La giuria tecnica che ha valutato i giovani clarinettisti è stata formata dal Direttore Artistico del concorso il M° Antonio Tinelli (concertista di fama internazionale e docente titolare della cattedra di clarinetto al Conservatorio di Musica “N. Piccinni” di Bari) e da importanti docenti e musicisti del panorama musicale cinese e giapponese. La selezione si è conclusa individuando tre talentuosi giovani che potranno partecipare alla seconda fase della competizione che hanno così staccato il biglietto per Noci senza dover presentare il video della preselezione richiesta a tutti gli iscritti alla categoria dei “Solisti Senior”. Per tutti gli altri ci sarà tempo ancora fino al 22 settembre per iscriversi alla fase eliminatoria del Concorso attraverso l’invio di un video per la categoria “Solisti Senior” (fino a 35 anni) e fino al 9 ottobre per le categorie Solisti Junior e Young (fino a 18 e fino a 15 anni).
Come ogni anno, le selezioni del Concorso si terranno presso la Sala Conferenze dell’Hotel Ristorante Punto Verde, location oramai più che collaudata e sempre apprezzata dalla Giuria internazionale e dai candidati. Parallelamente al Concorso non potrà mancare anche quest’anno la “Rassegna di Concerti S. Mercadante” che prenderà il via nel mese di settembre e si protrarrà fino alla fine di dicembre 2023 e vedrà il susseguirsi di diversi appuntamenti concertistici dei quali a breve si pubblicherà la programmazione.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano: un arresto dei Carabinieri

02-10-2023

In manette l’autore del ferimento di un passante a seguito della sparatoria dello scorso 9 ottobre 2022 VALENZANO - I Carabinieri della...

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...