Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Lattiero-caseario: siglato il protocollo d’intesa per la valorizzazione del settore

Confartigianato: ora agire nell’interesse dell’intera filiera

latteBARI –  È stato siglato il 7 ottobre mattina, nella sede del Dipartimento regionale Agricoltura, il protocollo per la stabilità, sostenibilità e la valorizzazione della filiera lattiero-casearia pugliese approvato in Giunta regionale lo scorso 30 settembre 2021. Il documento è stato siglato dalla Regione Puglia e dalle associazioni di categoria degli allevatori e produttori pugliesi: Coldiretti, Confagricoltura, C.I.A., Copagri, Uci, Associazione Regionale Allevatori ARA-puglia, Confcooperative, Uecoop, C.N.A., Confartigianato, Confindustria, Unci, Agci.

Il protocollo sancisce l’impegno delle parti per la ricerca di un rapporto equilibrato nell’ottica della sostenibilità economica di ogni anello della filiera e della valorizzazione della qualità delle produzioni pugliesi. Non secondario, l’impegno della Regione per gli investimenti e la valorizzazione delle produzioni artigianali al fine di garantirne la crescita, la promozione, l’internazionalizzazione e il ricambio generazionale.

“Questo documento è frutto di un lavoro di svariati mesi che ci ha visti impegnati sin dall’inizio per tutelare gli artigiani e le numerose piccole imprese di trasformazione pugliesi, note per le loro capacità e i loro prodotti: lo stesso assessore Pentassuglia ha più volte riconosciuto il nostro lavoro – ha commentato Francesco Sgherza, presidente di Confartigianato Imprese Puglia.  Restano fermi, in tema di prezzi della materia prima, i principi chiaramente stabiliti dall’Autorità Garante della concorrenza e del mercato. Non v’è dubbio, però, che l’obiettivo comune sia quello di impostare un lavoro di filiera affinché il valore aggiunto e la qualità delle nostre produzioni, specie di quelle artigianali, venga adeguatamente riconosciuto sui mercati nazionali e internazionali. Ecco perché sin da ora chiediamo all’assessore di procedere rapidamente con l’istituzione del tavolo di confronto con la GDO/DO, parte essenziale degli impegni presi dalla Regione nel protocollo”.

Per Angelantonio Tafuno, presidente dei Casari di Confartigianato Puglia “il lavoro svolto ha generato un protocollo di intesa equilibrato che, nel rispetto della normativa vigente in materia di libera concorrenza, pone alcune pietre miliari per lo sviluppo delle imprese di trasformazione. Ad oggi queste ultime sono tra le pochissime escluse dall’accesso ai fondi FESR, che invece sono stati esplicitamente richiamati nel testo. Su questo ci aspettiamo, grazie all’impegno degli assessorati competenti, che l’imminente nuova programmazione 2021-2027 sia conseguente: è paradossale che fette così rappresentative del nostro tessuto produttivo siano emarginate nell’accesso alle agevolazioni regionali per l’innovazione e l’internazionalizzazione.

Nondimeno – conclude Tafuno – il protocollo contempla aspetti a noi molto cari come il supporto alle DOP e la valorizzazione del benessere animale, della genuinità e della tracciabilità del prodotto. Se sapremo fare squadra e lavorare in termini di qualità, potremo fare del lattiero-caseario uno dei comparti trainanti dell’agroalimentare pugliese”.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...