Informazione pubblicitaria

 

 

Turismo e destinazioni alternative Greenblu Hotels & Resort protagonista alla 3° ed. di ITHIC

10 15 ITHIC1NOCI - Erano state preannunciate giornate ricchissime di incontri e di occasioni di aggiornamento e tali si sono dimostrate. Gli scorsi 11 e il 12 ottobre 2021 sono stati importanti per definire lo sviluppo dei futuri modelli di business nel settore del turismo italiano e per le società che come Greenblu Hotels & Resort hanno avuto modo di partecipare alla terza edizione di ITHIC (Italian Hospitality Investment Conference).

L’evento, tenutosi presso il Grand Hotel e il Palacongressi di Rimini, è stato organizzato da TEAMWORK Hospitality, il network che da oltre 20 anni contribuisce alla crescita della cultura imprenditoriale per il settore del turismo. “Sviluppo e finanziamento di destinazioni alternative”, il titolo della sessione che ha visto fra i principali speaker il dott. Vincenzo Gentile, CEO – Greenblu Hotels & Resort, invitato a relazionare sulle potenzialità di destinazioni alternative che rendono attrattiva l’Italia anche fuori Firenze, Roma, Milano e Venezia. All’evento hanno partecipato personaggi illustri come Varoufakis Ex Ministro delle finanze della Grecia, Massimo Garavaglia, attuale ministro del Turismo Italiano e Tito Boeri, ex Presidente INPS.

“Greenblu” ha dichiarato il dott. Gentile, offrendo una panoramica delle strutture di Puglia e Basilicata, “ha iniziato il suo percorso offrendo servizi di accoglienza in paradisi del leisure 4 e 5 stelle sul mare, per poi acquisire un 5 stelle a Matera e, di recente, anche a Lecce”. “La nostra mission” ha continuato, “è quella di elevare gli standard di queste strutture, riposizionandole sul mercato, inserendo delle equity. Nonostante la pandemia lo sviluppo è continuato: essere sul territorio è stato ed è sicuramente un vantaggio che si traduce in termini di economicità e mobilità del personale. Abbiamo chiaramente una gestione centralizzata in termini di marketing e commerciale: l’intuizione pre pandemia dell’avvio del digital marketing e web ci ha dato in questi due anni anche una svolta di vendita diretta”.

“Il futuro di Greenblu” ha concluso, “sarà sicuramente fuori casa: cercheremo di spostarci anche in altre città. Pensiamo alla Sicilia, alla Sardegna e alle destinazioni di montagna: desideriamo diversificare la nostra offerta, continuando ad allargarci. Non dimentichiamo, tuttavia, il grande lavoro e le grandi strategie di marketing svolte dalla Regione Puglia negli ultimi anni: rappresentano un valore aggiunto gli aeroporti, la viabilità stradale e la bellezza del territorio che hanno permesso a questa grande regione di diventare un set cinematografico. Siamo abbastanza felici dei successi raggiunti in questi anni e speriamo di continuare a percorrere la medesima strada”.

L’ITHIC di Rimini si è dimostrato, ancora una volta, un’importante occasione di visibilità per i brand alberghieri più innovativi e dinamici. Un’ulteriore occasione per Greenblu di guardare al futuro.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...