Informazione pubblicitaria

 

 

Noci, elezioni alle porte: fate presto

panorami veduta aerea noci 01NOCI - Il 14 e 15 maggio 2023 si vota a Noci per eleggere il nuovo sindaco dopo i 10 anni di amministrazione Nisi. A due mesi dall'appuntamento elettorale però non si conoscono ancora i nomi dei contendenti. C'è un assordante silenzio da parte di tutti gli schieramenti. Segno, probabilmente, di trattative ed accordi non ancora sanciti.

All'orizzonte c'è la scadenza del 14 e 15 aprile 2023, giorni in cui, in base alla normativa, devono essere presentate le candidature alla carica di sindaco e le liste dei candidati alla carica di consigliere comunale. Il tempo c'è, ma non è molto.

Sullo sfondo c'è Noci e le tante sue questioni sul tappeto. Innanzitutto la gestione delle risorse già ottenute del PNRR (quasi 10 milioni di euro) e che devono essere realizzate entro il 2026 (il Cine-Teatro nell'area ex-Macto, il Centro Risorse Famiglie nei locali ex Servizi Sociali in via Romanazzi, la riqualificazione dell'area Parco Giochi via Gioia, e il progetto Percorsi per gnostre). A seguire le altre opere pubbliche già finanziate dalla Regione Puglia per oltre 11 milioni di euro (il programma Strada per Strada, la ristrutturazione del ponte di via Lezzi, la sistemazione del Campo sportivo “De Luca-Resta”, la realizzazione di una seconda isola ecologica con centro di riuso, la ristrutturazione della Torre Civica, la messa in sicurezza contro il dissesto idrogeologico della zona compresa fra via Massafra e via Martina Franca e l'innesto fra via A. Gabrieli e la via vecchia per Putignano) oltre ad altri progetti in attesa di finanziamento fra cui la riqualificazione del Parco di via Elio Vittorini per 500mila euro e la riqualificazione del Centro Storico con un ulteriore finanziamento regionale pari a 1 milione e 400mila euro (oltre quello ministeriale). Già finanziati con fondi nazionali le opere di riqualificazione della palestra scoperta della Scuola Media “Gallo” e della palestra coperta della Scuola Media “Pascoli” e la realizzazione di un asilo nido. A tutta questa progettualità già finanziata e che dovrà essere realizzata si aggiunge la gestione dei Contratti di Quartiere II, l'ormai famoso intervento urbanistico che ci trasciniamo da oltre 19 anni (Vedi promemoria di NOCI24.it) per la quale si è in attesa della realizzazione delle case in via Pio XII e via Togliatti e delle opere di via Castrignano. La prossima amministrazione dovrà completare i lavori del ponte su via Keltz e la strada di collegamento con il villaggio San Giuseppe (opera annunciata nel 2012 i cui lavori hanno subito alcune varianti anche per la sopraggiunta nuova progettualità congiunta con FSE per la creazione del parcheggio bus) e definire l'utilizzo e la gestione del MURA nell'area ex-piscina, così come il Centro per la Legalità "Peppino Impastato" ed altre strutture pubbliche. 

Tra le tante sfide per la prossima amministrazione nocese c'è il rilancio della macchina amministrativa (contrastando il calo delle unità di personale ed una pianta organica insufficiente), la questione della casa e delle tante povertà, la definizione di strategie per rilanciare la vocazione turistica, enogastronomica e agricola di Noci coniugandola con la innovazione dei servizi, lo stimolo al commercio e all'autoimprenditorialità, la difesa dell'ambiente e le offerte culturali. Ma la vera sfida sarà quella di immaginare soluzioni al calo demografico (problema nazionale, ma che qui al sud fa il paio con una emigrazione giovanile per motivi di studio e di lavoro) convincendo i nocesi a credere con fiducia nel rilancio della città e a innescare nuovamente la leva della crescita. L'amministrazione comunale non ha la bacchetta magica, ma la magia di un gruppo coeso di amministratori è un elemento da auspicare per Noci. La posta in palio è il futuro di Noci e per tale motivo i partiti e i movimenti civici hanno ormai poco tempo per giungere ad una sintesi e presentare le proprie idee, proposte e soluzioni ai cittadini. Fate presto.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...