Informazione pubblicitaria

 

 

NociSiamo risponde al consigliere Anna Maria Gentile: "Il Movimento non ha mai avuto contezza dell’attività svolta"

10 18MOVIMENTOPOLITICONOCISIAMONOCI (Bari) - Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del Movimento Politico Noci Siamo, che commenta l'abbandono del gruppo da parte del consigliere comunale Annamaria Gentile, tramite comunicato stampa prima (leggi qui) e tramite dichiarazione in consiglio comunale poi (leggi qui). Attualmente il movimento è rapprsentato in consiglio da consigliere Giuseppe Recchia. L'espressione dell'assessorato è invece nella figura dell'Avv. Rocco Mansueto. 

IL COMUNICATO DI NOCISIAMO

Il rispetto per le istituzioni in cui sediamo e per i ruoli che ricopriamo all’interno dell’amministrazione di centrosinistra, ci ha imposto di attendere qualche giorno prima di dire pubblicamente la nostra sull’abbandono da parte della consigliera Anna Maria Gentile del Movimento Politico Noci Siamo.

Quando ai rapporti politici diretti si sostituiscono i comunicati stampa viene meno il rispetto delle regole democratiche e della correttezza istituzionale.

In questi giorni, infatti, come buona norma, abbiamo incontrato il sindaco e i rappresentanti delle forze politiche di maggioranza per comunicare la nostra posizione sulla vicenda.
In seguito, abbiamo incontrato la consigliera Gentile per comprendere le ragioni del suo abbandono e tentare di dirimere le divergenze.
Purtroppo, è emersa un’assoluta infondatezza e contraddittorietà tra le motivazioni addotte con il comunicato del 2 ottobre e quelle riferite dalla consigliera nel corso degli incontri. In particolare, ha lamentato un disagio provocato dal mancato riconoscimento politico che riteneva di meritare in considerazione del personale risultato elettorale ottenuto.
Appare chiaro ed evidente, invece, che la nomina a Capogruppo consigliare, il conferimento delle deleghe al DUC e al Centro Storico e la nomina in commissione Assetto del Territorio, sono state il riconoscimento di un ruolo politico di primo livello non solo da parte del nostro movimento ma anche da parte dell’intera maggioranza. Di contro, non possiamo non sottolineare, senza timore di essere smentiti, che il Movimento non ha mai avuto contezza dell’attività svolta dalla consigliera.
Tutto questo rafforza la nostra consapevolezza di non aver mai disatteso “gli intendimenti iniziali” e il percorso politico intrapreso con l’intera maggioranza nel solco del programma amministrativo sottoscritto.

A questo punto, una minima sensibilità politica vorrebbe, che più che abbandonare un movimento politico, ci si dimetta per il bene collettivo e cercando semmai di costruire la propria carriera politica nei modi più corretti e senza ricorrere a deplorevoli scorciatoie.

Tuttavia siamo sempre convinti che la crescita politica di un movimento non può prescindere dal dialogo e dal confronto continuo. La nostra propensione al dialogo e al confronto non verrà mai meno, neanche nei confronti della consigliera Gentile.

Il Movimento Politico NOCI SIAMO

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...