Informazione pubblicitaria

 

 

Approvati importanti provvedimenti urbanistici

comune di noci 10NOCI (Bari) - Si è svolto ieri, 15 gennaio 2020, il Consiglio Comunale. Dopo la comunicazione del Segretario Generale in merito alla procedura della nomina del Collegio dei Revisori dei Conti, si è passati al primo punto all’ordine del giorno: l’Adozione del regolamento edilizio comunale adeguato allo schema di regolamento edilizio tipo di cui alla DGR n. 2250/2017 e variante alle NTA del PRG.

Il Decreto “Sblocca Italia” ha previsto, infatti, l’adozione di un regolamento edilizio tipo unico – cosiddetto RET – a livello nazionale, che indica i requisiti prestazionali degli edifici, con particolare riguardo alla sicurezza ed al risparmio energetico. Tale regolamento deve essere adottato dai Comuni nei termini fissati. Pertanto si rendeva necessario procedere ad una generale revisione del vigente Regolamento Edilizio che risale al 1992. La predisposizione di detto Regolamento, per volontà del Consiglio Comunale, è stata altamente partecipata, proprio perché lo stesso si pone come obiettivo non solo quello di garantire lo sviluppo edilizio del territorio, ma soprattutto quello di perseguire uno sviluppo sostenibile. Di fatti, il Consiglio Comunale con propria deliberazione n. 21 del 13/04/2018 aveva preso atto dello schema di RET approvato con Deliberazione di Giunta Regionale n° 2250 del 21 dicembre 2017, disponendo che l’Ufficio Tecnico avviasse la fase di consultazione e partecipazione per la formazione del Regolamento Edilizio con gli ordini professionali ed i loro delegati territoriali, con le associazioni di categoria del settore, con le ASL competenti, con la cittadinanza e tutti gli altri stake holders individuabili sul territorio. Tre sono stati gli incontri svoltisi con i tecnici che operano sul territorio comunale, dai quali sono emerse diverse osservazioni, poi riportate nello schema di Regolamento stesso; inoltre, sono stati acquisiti i pareri delle ASL competenti e della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bari. È stata inoltre predisposta una tabella di corrispondenza, poiché si è reso necessario adeguare le norme tecniche d’attuazione del PRG vigente alle definizioni edilizie incongruenti con quelle di cui al RET, senza alterarne le previsioni dimensionali e senza che ciò costituisca variante urbanistica. Ad illustrare tutto il percorso fatto è stato l’ing. Amedeo D’Onghia quale tecnico incaricato per la redazione del testo del Nuovo Regolamento Edilizio.  Di tutto ciò il Consiglio Comunale ha preso atto, approvando all’unanimità la delibera di adozione del nuovo regolamento edilizio.

Al varo della massima assise, quindi, l’approvazione di alcuni mutamenti di destinazione d’uso in attuazione dell’Art. 2 L.R. n. 16/2014 e della L.R. 33/2007. In particolare la legislazione regionale prevede che i Comuni possano, attraverso mutamenti di destinazione d’uso degli immobili legittimamente edificati dopo l’entrata in vigore delle citate leggi regionali, con o senza opere edilizie, non comportanti incrementi volumetrici eccedenti le previsioni dello strumento urbanistico vigente, consentire il riuso e il recupero del patrimonio edilizio esistente, per ridurre il consumo di suolo. Pertanto il Consiglio Comunale, all’unanimità, ha approvato e autorizzato il mutamento della destinazione d’uso di immobili, edificati legittimamente alla data della delibera approvazione della delibera di C.C. n. 6 del 13/01/2016, ricadenti nelle parti del territorio comunale definite A, B1-B2-B3-B4 edificate, C1-C2-C3 edificate, D1-D2- D3 edificate, E1-E2-E3 edificate e attività produttive sparse, del vigente PRG, riconosciute compatibili sotto il profilo ambientale e della funzionalità urbanistica, limitatamente agli usi consentiti.

Infine, è stata esaminata la proposta di approvazione definitiva dell’accordo pubblico privato formulata dalla Ditta Nicola LAFORGIA & C. al Comune di Noci in data 18.04.2012 poi integrata in data 24.06.2015, per la realizzazione, a sua cura e spese, di un unico intervento di ristrutturazione urbanistica ed edilizia, con ampliamento volumetrico del vecchio fabbricato esistente, su di un’area ubicata nel centro abitato di Noci con la realizzazione, insieme al corpo di fabbrica privato, di locali seminterrati da cedere gratuitamente al Comune, unitamente alle aree esterne, per essere destinate ad accogliere attrezzature di interesse comune. La particolare conformazione delle particelle interessate, che rendevano problematico l’intervento, nonché la tutela tanto dell’interesse pubblico quanto di quello privato hanno portato la ditta, dopo varie interlocuzioni, a riformulare la proposta, condividendo con l’Amministrazione Comunale l’opportunità di cedere al Comune € 129.103,00, in sostituzione della cessione gratuita del locale interrato di circa 189 mq, e di realizzare gratuitamente un tratto di strada a servizio sia del fabbricato che della Scuola media “Gallo”, a scomputo degli oneri di urbanizzazione primaria. Il provvedimento è stato approvato all’unanimità.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...