Informazione pubblicitaria

 

 

Il Presidente Fabrizio Notarnicola: "Noci saprà ripartire con responsabilità e fiducia”

05 07 consiglioNOCI - Il Presidente del Consiglio Comunale di Noci, Fabrizio Notarnicola, è intervenuto durante la seduta del 4 maggio scorso svolta per la prima volta a palazzo di Città con tutte le precauzioni del caso per il contenimento del contagio Covid-19. Tutti i partecipanti, infatti, hanno avuto a disposizione ambienti sanificati, dispenser, mascherine chirurgiche e guanti.

"Mi corre obbligo di ringraziare  - dice Fabrizio Notarnicola, Presidente del Consiglio comunale di Noci, ad apertura di seduta - a nome di tutto il Consiglio comunale tutti coloro che si sono impegnati per alleviare le difficoltà riscontrate in questa faticosa emergenza.  In primis vorrei dire un Grazie particolare al Sindaco per quello che sta facendo con il massimo delle sue forze nel coordinare tutti gli operatori impegnati in Noci per questa pandemia. Trasmetto, inoltre, la vicinanza della nostra amministrazione e ringraziando ad uno ad uno: gli uffici dei servizi sociali, i volontari della Protezione Civile, i volontari della Croce Rossa Italiana ( in particolar modo il responsabile di zona il Sig. Laera), i medici di base, coordinati dal dott. Francesco De Tommasi, a cui va un grazie particolare per aver promosso insieme all'amministrazione comunale e alla Croce Rossa italiana l'iniziativa  "IO MI PROTEGGO". Inoltre un sentito grazie a tutti i vigili urbani di Noci e al suo comandante Ricci, a tutti i carabinieri della stazione di Noci  e al suo  comandante Lanza, a tutti gli operatori della  Caritas e Banco Alimentare e a tutti gli assessori e consiglieri comunali  impegnati in questa emergenza COVID 19”.

Riprendendo le parole di Papa Francesco, Fabrizio Notarnicola ha detto "«Nel momento di crisi dobbiamo essere più uniti»" pertanto,  per gestire bene questa emergenza che purtroppo non è ancora finita e sarà molto lunga, in questa fase  bisogna aumentare le nostre attenzioni nella quotidianità per evitare il rischio contagio ed essere positivi e con una visione chiara per gestire al meglio la crisi economica e sociale partendo dalla solidarietà della nostra comunità”. Infine il Presidente Fabrizio Notarnicola ha proposto al Consiglio un minuto di silenzio osservato da tutti i presenti per la nostra concittadina Giusy Colucci e tutte le altre vittime di Coronavirus. 

Durante i lavori del Consiglio sul bilancio il Presidente Fabrizio Notarnicola ha comunicato che “il Consiglio regionale, con parere favorevole da parte di tutti i consiglieri, ha approvato la legge regionale che prevede uno stanziamento straordinario di 2 milioni di euro per dare liquidità agli attori della nostra filiera lattiero-casearia che, a seguito dell’emergenza sanitaria da Coronavirus, hanno subito squilibri commerciali. Il predetto stanziamento sarà erogato a favore degli allevatori (che nel mese di marzo ed aprile hanno subito perdite per le mancate vendite e/o per la riduzione sul prezzo del latte alla stalla) e dei trasformatori (che hanno acquistato solo latte pugliese con riferimento del prezzo pagato alla stalla fino a febbraio 2020 e che a seguito delle mancate vendite, dimostreranno di aver aumentato lo stoccaggio di prodotti stagionati e/o di cagliate), nelle modalità e nelle entità che saranno definite nei prossimi giorni dalla Giunta regionale previo approvazione di un’apposita delibera che darà mandato ed indirizzo agli uffici regionali del Dipartimento Agricoltura ad operare in tal senso”.

“Un segnale di vicinanza importante – conclude Fabrizio Notarnicola – per far ripartire con fiducia il settore zootecnico e lattiero-caseario volano fondamentale per lo sviluppo dell’economia del nostro territorio”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...