Informazione pubblicitaria

 

 

La minoranza si fa “sentire” in consiglio comunale

insieme NociNOCI - Receviamo e publichiamo un comunicato stampa del gruppo consiliare di minoranza "Insieme Noci" sui lavori del 4 maggio scorso.


LA MINORANZA SI FA “SENTIRE” IN CONSIGLIO COMUNALE

Un Consiglio Comunale molto animato quello andato in scena lo scorso 4 maggio presso l'aula Consiliare di Palazzo di Città. 

Il primo Consiglio al tempo del Covid-19, andato in scena con tutte le precauzioni necessarie, ha visto il gruppo di minoraranza sugli scudi. 

Un Consiglio interminabile (cinque ore, la durata) che ha visto come protagonisti il gruppo di minoranza animare il dibattito con argomentazioni valide ed articolate. Il "portavoce", il Consigliere Stanislao Morea, si è reso protagonista di vari interventi atti alla formulazione di proposte per "provvidenziali" delibere di prossime variazioni di bilancio. Infatti il gruppo composto da Stanislao Morea, Antonio Mansueto, Giuseppe D'Aprile e Giandomenico Miccolis, hanno provveduto nella stesura di una missiva indirizzata al sindaco Nisi e al Presidente del Consiglio Comunale, che è stata acquisita agli atti. 

Il gruppo coeso ha sottoposto alla valutazione dell'assise cittadina otto punti di massima importanza.

Tutti i punti proposti vengono formulati poiché resi necessari dalla situazione emergenziale che l'intera nazione sta vivendo.

Sotto la lente d'ingrandimento dei Consiglieri di minoranza vi è la voglia di una breve auspicata risoluzione delle problematiche poste in essere dalle restrizioni rese necessarie dal periodo emergenziale. Negli otto punti posti all'attenzione si sollecita in primis l'intervento degli Enti Territoriali superiori quali Città Metropolitana e Regione Puglia al coordinamento e alla verifica normativa per attuare le proposte, inoltre si richiede l'apertura di un tavolo Comunale con tutte le associazioni di categoria e portatori di interesse per impostare un piano di ripartenza con la massima coesione di impostazione e coinvolgimento degli stessi. 

Nella missiva posta agli atti, il gruppo chiede la sospensione immediata della TARI per le attività economiche danneggiate, l'esenzione per l'anno in corso della tassa per l'occupazione del suolo pubblico e l'implementazione dello spazio esterno per l'adeguamento delle misure derivanti dalla normativa Covid-19.

Altri punti  importanti delle proposte sono le rivisitazioni di pagamento( tempi e sconti..) da parte dei nuclei familiari di IMU e TARI. Grande attenzione nella missiva è dedicata alle famiglie con l'eventuale rimborso del servizio di mensa e di trasporto, e con l'utilizzo di fondi  per l'assegnazione agli stessi, qualora venissero rilevate criticità per l'assegnazione di contributi per il pagamento delle utenze.Inoltre particolare attenzione nelle proposte è dedicata al rilancio e alla ripartenza delle attività commerciali.

CON NOTA A PARTE SI RIPORTA L’INTERO DOCUMENTO.

Per quanto attiene il bilancio e al DUP (documento unico di programmazione) è stato stigmatizzato la “superficialità” programmatica, la scarsa attenzione alla verifica dei punti programmatici e soprattutto la lentezza nella fase realizzativa. Dalla lettura del bilancio proposto, emerge l’aspetto “ragioneristico” dello stesso e manca totalmente di una visione politica lungimirante.

C’è l’impegno a ritornare sull’argomento approfondendo punto per punto tutte le criticità.

COMUNICATO STAMPA

GRUPPO INSIEME NOCI

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...