Informazione pubblicitaria

 

 

Un nuovo sistema digitale multimediale per l’Aula Consiliare

04 30 InstallazioneNuovoSistemaDigitaleNOCI - L'Aula Consiliare del Comune è stata dotata di un nuovo sistema multimediale. Il Consigliere Plantone: “Riportiamo anche virtualmente al centro della vita democratica della nostra comunità il luogo che ne è fulcro”

 

04 30 ConsiglierePlantonesistemadigitaleSono in fase di ultimazione gli interventi per l’installazione del nuovo sistema digitale multimediale - con tutte le componenti hardware e software - tra loro totalmente integrate, presso l’Aula consiliare del Comune di Noci. Grazie a questo nuovo sistema sarà possibile, attraverso semplici interfacce, gestire agevolmente tutte le operazioni d’Aula normalmente gestite da più persone e con più strumenti scollegati tra di loro. Sarà possibile, infatti, condurre le riprese audio/video tramite regia automatica (grazie all’integrazione tra sistema video e basi del conference system); gestire tutte le fasi che caratterizzano i lavori d’Aula (agenda, ordini del giorno, appello, impostazioni del sistema di seduta, prenotazione e assegnazione parola, tempi di intervento secondo le previsioni del Regolamento del Consiglio, gestione del numero legale, votazione elettronica palese e segreta, registrazione esiti e stampa ecc.); visualizzare sui monitor di sala delle informazioni di interesse (lista consiglieri iscritti a parlare, tempi, esito votazione, andamento di seduta, ecc.); produrre output audio-video mixato, utilizzando i vari input disponibili; indicizzare automaticamente gli atti della seduta; trasformare in tempo reale il parlato in testo con sistema proprietario certificato da Camera dei deputati e Parlamento europeo.

«Con l’intervento di ammodernamento tecnologico della Sala consiliare aggiungiamo un ulteriore tassello alla importante opera di evoluzione tecnologica del nostro Comune – commenta il Consigliere comunale delegato all’Innovazione tecnologica Vito Plantone. – Una evoluzione questa, che punta a riavvicinare il singolo cittadino alla vita politica locale e alla vita amministrativa. È stato, infatti, molto triste accorgersi, in questi anni, come poco partecipati siano ormai i Consigli Comunali. Certamente la pandemia ha influito su questo moltissimo, tuttavia il sentore di una crescente lontananza era sempre più percepibile. Abbiamo pertanto ritenuto che tale situazione non fosse “salutare” e che fosse importante riportare anche “virtualmente” al centro della vita democratica della nostra comunità un luogo che da sempre ne è stato il fulcro. Lo facciamo dando maggiore visibilità, maggiore accessibilità e maggiore trasparenza, investendo sempre sul futuro democratico di Noci. L’attenzione e la vigilanza della cittadinanza – conclude il Consigliere Plantone, – secondo noi, è infatti rilevante per poter godere della buona politica».

«Realizziamo così un altro degli obiettivi presenti nel nostro programma amministrativo, sia relativamente alla possibilità di trasmettere in streaming i Consigli Comunali, ma anche per andare incontro a quella necessità di modernizzazione dei sistemi in nostra dotazione e garanzia di trasparenza – commenta il Sindaco Domenico Nisi. – Abbiamo preferito intervenire in modo organico, affinché le possibilità offerte dal nuovo sistema potessero essere funzionali anche a usi diversi dallo svolgimento dei Consigli Comunali: penso per esempio alle conferenze stampa, a presentazioni che necessitano di supporto informatico, ecc. Si tratta solo di uno degli ultimi interventi di informatizzazione realizzati quest’anno presso il Palazzo Comunale, programmati per rendere finalmente la nostra struttura al passo coi tempi e dotarla di quegli strumenti che, soprattutto con la pandemia e la necessità che ne è derivata di lavorare a distanza, abbiamo capito essere necessari. Ringrazio il Consigliere Plantone per aver seguito il progetto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...