Informazione pubblicitaria

 

 

Un nuovo sistema digitale multimediale per l’Aula Consiliare

04 30 InstallazioneNuovoSistemaDigitaleNOCI - L'Aula Consiliare del Comune è stata dotata di un nuovo sistema multimediale. Il Consigliere Plantone: “Riportiamo anche virtualmente al centro della vita democratica della nostra comunità il luogo che ne è fulcro”

 

04 30 ConsiglierePlantonesistemadigitaleSono in fase di ultimazione gli interventi per l’installazione del nuovo sistema digitale multimediale - con tutte le componenti hardware e software - tra loro totalmente integrate, presso l’Aula consiliare del Comune di Noci. Grazie a questo nuovo sistema sarà possibile, attraverso semplici interfacce, gestire agevolmente tutte le operazioni d’Aula normalmente gestite da più persone e con più strumenti scollegati tra di loro. Sarà possibile, infatti, condurre le riprese audio/video tramite regia automatica (grazie all’integrazione tra sistema video e basi del conference system); gestire tutte le fasi che caratterizzano i lavori d’Aula (agenda, ordini del giorno, appello, impostazioni del sistema di seduta, prenotazione e assegnazione parola, tempi di intervento secondo le previsioni del Regolamento del Consiglio, gestione del numero legale, votazione elettronica palese e segreta, registrazione esiti e stampa ecc.); visualizzare sui monitor di sala delle informazioni di interesse (lista consiglieri iscritti a parlare, tempi, esito votazione, andamento di seduta, ecc.); produrre output audio-video mixato, utilizzando i vari input disponibili; indicizzare automaticamente gli atti della seduta; trasformare in tempo reale il parlato in testo con sistema proprietario certificato da Camera dei deputati e Parlamento europeo.

«Con l’intervento di ammodernamento tecnologico della Sala consiliare aggiungiamo un ulteriore tassello alla importante opera di evoluzione tecnologica del nostro Comune – commenta il Consigliere comunale delegato all’Innovazione tecnologica Vito Plantone. – Una evoluzione questa, che punta a riavvicinare il singolo cittadino alla vita politica locale e alla vita amministrativa. È stato, infatti, molto triste accorgersi, in questi anni, come poco partecipati siano ormai i Consigli Comunali. Certamente la pandemia ha influito su questo moltissimo, tuttavia il sentore di una crescente lontananza era sempre più percepibile. Abbiamo pertanto ritenuto che tale situazione non fosse “salutare” e che fosse importante riportare anche “virtualmente” al centro della vita democratica della nostra comunità un luogo che da sempre ne è stato il fulcro. Lo facciamo dando maggiore visibilità, maggiore accessibilità e maggiore trasparenza, investendo sempre sul futuro democratico di Noci. L’attenzione e la vigilanza della cittadinanza – conclude il Consigliere Plantone, – secondo noi, è infatti rilevante per poter godere della buona politica».

«Realizziamo così un altro degli obiettivi presenti nel nostro programma amministrativo, sia relativamente alla possibilità di trasmettere in streaming i Consigli Comunali, ma anche per andare incontro a quella necessità di modernizzazione dei sistemi in nostra dotazione e garanzia di trasparenza – commenta il Sindaco Domenico Nisi. – Abbiamo preferito intervenire in modo organico, affinché le possibilità offerte dal nuovo sistema potessero essere funzionali anche a usi diversi dallo svolgimento dei Consigli Comunali: penso per esempio alle conferenze stampa, a presentazioni che necessitano di supporto informatico, ecc. Si tratta solo di uno degli ultimi interventi di informatizzazione realizzati quest’anno presso il Palazzo Comunale, programmati per rendere finalmente la nostra struttura al passo coi tempi e dotarla di quegli strumenti che, soprattutto con la pandemia e la necessità che ne è derivata di lavorare a distanza, abbiamo capito essere necessari. Ringrazio il Consigliere Plantone per aver seguito il progetto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

Provincia di Bari - Associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione illegale di armi…

28-06-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, con il supporto dello Squadrone CC Eliportato Cacciatori Puglia e del Nucleo...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...