Informazione pubblicitaria

 

 

Fabrizio Notarnicola: "Noci sostiene la pace e la solidarietà"

Il Consiglio Comunale apre ad iniziative di accoglienza in favore degli Ucraini

Consiglio comunaleNOCI - In questi giorni stiamo assistendo alle gravi conseguenze legate all’invasione russa dell’Ucraina, un conflitto destinato a cambiare gli equilibri del continente europeo e a rendere più fragili la pace e la sicurezza a cui siamo stati abituati sin dal termine della Guerra Fredda.

È inconcepibile che ancora oggi la violenza e la distruzione vengano viste come strumenti utili per assumere posizioni di forza al tavolo delle trattative, con la mannaia delle armi nucleari a mettere in pericolo la vita dei cittadini e delle generazioni future. Come abbiamo sempre sostenuto, il dialogo tra le parti rappresenta l’unica arma sicura ed onorevole della politica e credo che quanto sta accadendo in questi giorni non possa far altro che rafforzare questa convinzione. Noci rifiuta la guerra e si candida ad essere portatrice di pace e di solidarietà. Durante il Consiglio Comunale del 2 marzo abbiamo dedicato un minuto di silenzio in memoria delle vittime della guerra e di quanti in questi giorni stanno convivendo con l’incubo della morte, lasciando spazio agli interventi dei consiglieri Mariano Lippolis, Mezzapesa, Morea e Plantone. Le guerre provocano morte, paura e crisi economiche che innanzitutto colpiscono gli ultimi e i più deboli. Si prevede che saranno milioni gli ucraini, per il momento donne e bambini, che privi di un rifugio sicuro sceglieranno l’Italia e gli altri Paesi europei come luogo in cui provare a ricominciare a vivere con serenità. Chi, potendo scegliere, resterebbe in un Paese nelle condizioni dell’Ucraina? Presto arriverà il momento di ricostruire, ma adesso è il momento di essere solidali. La storia del nostro Comune è piena di episodi di solidarietà rivolti ai più bisognosi: penso, ad esempio, all’accoglienza di ragazzi e ragazze successiva all’incidente nucleare di Chernobyl. Ecco perché il Consiglio Comunale ha già dato mandato all’Amministrazione di valutare qualsiasi possibile sostegno agli ucraini in difficoltà, in termini di donazioni e accoglienza e in aggiunta alle iniziative già comunicate in questi giorni.

Il Presidente del Consiglio Comunale

Fabrizio Notarnicola

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...