Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Consiglio Comunale: resoconto della seduta del 2 marzo

Si è svolto il 2 marzo, in sessione straordinaria e pubblica, il Consiglio Comunale.

VIDEO INTEGRALE SEDUTA

03 04 Assessore Anna MartellottaNOCI - Una seduta aperta dal Presidente Fabrizio Notarnicola con un messaggio circa la guerra in Ucraina. Il Presidente ha ribadito che «Noci rifiuta la guerra, e si fa promotrice di pace e solidarietà. Il dialogo tra le parti rappresenta l’unica arma sicura e onorevole della politica. La nostra è una storia densa di episodi di solidarietà. Presto saremo sicuramente chiamati ad accogliere i profughi in difficoltà. L’augurio è che vi sia quanto prima un cessate il fuoco». Un argomento che ha visto l’apporto accorato di tutti i consiglieri in Aula, prima che l’assise osservasse un minuto di silenzio per le vittime che questo conflitto ha già mietuto.

Si è quindi passati alla discussione del primo punto all’ordine del giorno, presentato dall’Assessore Anna Martellotta. Si tratta del riconoscimento di un debito fuori Bilancio ex art. 194 comma 1 lettera a) del D.LGS. 267/2000, per un importo complessivo di € 3.916,34, da impegnarsi nel bilancio di previsione 2021/2023 - annualità 2022 e da finanziarsi attraverso fondi propri di bilancio per una causa contro la sig.ra Buccomino C. per danni cagionati da insidia stradale (caduta su marciapiede) che vede il Comune di Noci soccombente in primo grado di giudizio. Come spiegato dall’Assessore Martellotta, «il riconoscimento del debito fuori bilancio, seguito dal pagamento della somma indicata, non costituisce in alcun modo acquiescenza alla sentenza e, pertanto, una volta definitosi il giudizio d’appello innanzi al Tribunale di Bari, ove la sentenza di secondo grado risultasse favorevole all’Ente, s’intraprenderanno tutte le azioni idonee a garantire il recupero di quanto risultasse non dovuto all’esito del procedimento giurisdizionale pendente di dare atto». Si chiarisce anche che gli equilibri di bilancio non vengono alterati, né si incide sul rispetto dei vigenti vincoli di finanza pubblica. Il provvedimento è stato approvato all’unanimità dei presenti.

All’attenzione dell’assise, quindi la proposta di modifica dell’art. 3 “Livelli occupazionali” della Convenzione urbanistica edilizia relativa al progetto per la realizzazione di un opificio industriale per la produzione di prodotti dolciari sita in agro di Noci alla C.da Vecchio da parte della società “Dulciar s.r.l.”. Successivamente alla stipula della convenzione, avvenuta in data 22 giugno 2020, la ditta Dulciar S.r.l. ha sottoscritto con la Regione Puglia Programma Integrato di Agevolazione PIA Piccole Imprese POR PUGLIA-FESR 2014-2020 N. 023280 del 23.06.2020, con il quale si è impegnata a realizzare, in seguito all’ultimazione del programma di investimento e così come indicato dalla delibera di approvazione del progetto definitivo, un incremento occupazionale complessivo non inferiore a 3 unità lavorative annue. Tale circostanza ha determinato la necessità di richiedere una modifica all’art. 3 della Convenzione stipulata con il Comune di Noci. Chiariti alcuni dubbi sollevati da alcuni Consiglieri circa la forma dell’atto e la sua legittimità e condiviso emendamento, il provvedimento è stato approvato all’unanimità.

In chiusura, il Sindaco Domenico Nisi ha voluto esprimere il cordoglio dell’Amministrazione e dell’intera comunità nocese alle famiglie di Carlo D’Arpa, operatore ecologico della Navita, e Nicola Annese, Carabiniere Forestale in servizio presso il Comando di Noci, entrambi deceduti nei giorni scorsi.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...