Informazione pubblicitaria

 

 

Consiglio Comunale: resoconto della seduta del 2 marzo

Si è svolto il 2 marzo, in sessione straordinaria e pubblica, il Consiglio Comunale.

VIDEO INTEGRALE SEDUTA

03 04 Assessore Anna MartellottaNOCI - Una seduta aperta dal Presidente Fabrizio Notarnicola con un messaggio circa la guerra in Ucraina. Il Presidente ha ribadito che «Noci rifiuta la guerra, e si fa promotrice di pace e solidarietà. Il dialogo tra le parti rappresenta l’unica arma sicura e onorevole della politica. La nostra è una storia densa di episodi di solidarietà. Presto saremo sicuramente chiamati ad accogliere i profughi in difficoltà. L’augurio è che vi sia quanto prima un cessate il fuoco». Un argomento che ha visto l’apporto accorato di tutti i consiglieri in Aula, prima che l’assise osservasse un minuto di silenzio per le vittime che questo conflitto ha già mietuto.

Si è quindi passati alla discussione del primo punto all’ordine del giorno, presentato dall’Assessore Anna Martellotta. Si tratta del riconoscimento di un debito fuori Bilancio ex art. 194 comma 1 lettera a) del D.LGS. 267/2000, per un importo complessivo di € 3.916,34, da impegnarsi nel bilancio di previsione 2021/2023 - annualità 2022 e da finanziarsi attraverso fondi propri di bilancio per una causa contro la sig.ra Buccomino C. per danni cagionati da insidia stradale (caduta su marciapiede) che vede il Comune di Noci soccombente in primo grado di giudizio. Come spiegato dall’Assessore Martellotta, «il riconoscimento del debito fuori bilancio, seguito dal pagamento della somma indicata, non costituisce in alcun modo acquiescenza alla sentenza e, pertanto, una volta definitosi il giudizio d’appello innanzi al Tribunale di Bari, ove la sentenza di secondo grado risultasse favorevole all’Ente, s’intraprenderanno tutte le azioni idonee a garantire il recupero di quanto risultasse non dovuto all’esito del procedimento giurisdizionale pendente di dare atto». Si chiarisce anche che gli equilibri di bilancio non vengono alterati, né si incide sul rispetto dei vigenti vincoli di finanza pubblica. Il provvedimento è stato approvato all’unanimità dei presenti.

All’attenzione dell’assise, quindi la proposta di modifica dell’art. 3 “Livelli occupazionali” della Convenzione urbanistica edilizia relativa al progetto per la realizzazione di un opificio industriale per la produzione di prodotti dolciari sita in agro di Noci alla C.da Vecchio da parte della società “Dulciar s.r.l.”. Successivamente alla stipula della convenzione, avvenuta in data 22 giugno 2020, la ditta Dulciar S.r.l. ha sottoscritto con la Regione Puglia Programma Integrato di Agevolazione PIA Piccole Imprese POR PUGLIA-FESR 2014-2020 N. 023280 del 23.06.2020, con il quale si è impegnata a realizzare, in seguito all’ultimazione del programma di investimento e così come indicato dalla delibera di approvazione del progetto definitivo, un incremento occupazionale complessivo non inferiore a 3 unità lavorative annue. Tale circostanza ha determinato la necessità di richiedere una modifica all’art. 3 della Convenzione stipulata con il Comune di Noci. Chiariti alcuni dubbi sollevati da alcuni Consiglieri circa la forma dell’atto e la sua legittimità e condiviso emendamento, il provvedimento è stato approvato all’unanimità.

In chiusura, il Sindaco Domenico Nisi ha voluto esprimere il cordoglio dell’Amministrazione e dell’intera comunità nocese alle famiglie di Carlo D’Arpa, operatore ecologico della Navita, e Nicola Annese, Carabiniere Forestale in servizio presso il Comando di Noci, entrambi deceduti nei giorni scorsi.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...