Informazione pubblicitaria

 

 

Consiglio Comunale: approvato il rendiconto di gestione 2021, conferma aliquote IMU e IRPEF

06 04 C.C. 30.05.2022 Domenico NisiNOCI - Si è tenuto il 30 maggio, in sessione ordinaria e pubblica, il Consiglio Comunale. Dopo la lettura ed approvazione verbali sedute 14 febbraio 2022, del 2 marzo 2022 e del 29 aprile 2022, si è passati alla discussione del Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2021, atto attraverso il quale si dimostrano i risultati di gestione e che comprende il conto di bilancio, il conto economico e lo stato patrimoniale.

L’allegata relazione consente di valutare l’efficacia dell’azione condotta sulla base dei risultati conseguiti e i fatti di rilevo verificatisi dopo la chiusura d’esercizio, ai fini di una migliore comprensione dei dati contabili. Il Rendiconto della gestione dell’esercizio 2021 evidenzia:

  • dal conto del bilancio, un risultato di amministrazione di € 6.789.114,51, un risultato di competenza positivo pari a € 3.371.677,68 e il rispetto dell’equilibrio di bilancio pari a € 18.536.161,41;
  • dal conto economico, un risultato in termini di perdita di esercizio pari a € 597.810,68;
  • dallo stato patrimoniale, un patrimonio netto finale di € 57.770.639,93 e un fondo di dotazione pari a € 18.536.161,41.

L’Ente, inoltre, non risulta deficitario secondo i nuovi parametri definiti nel Decreto del Ministero degli Interni, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze del 28 dicembre 2018.

Il risultato di amministrazione al 31.12.2021 e di € 6.789.114,51, di cui € 4.292.638,35 corrispondono alla parte accantonata (crediti di dubbia esigibilità, fondo contenziosi e altri accantonamenti); € 62.305,90 corrispondono alla parte vincolata; € 268.527,79 corrispondono alla parte destinata agli investimenti; e € 2.165.642,47 corrispondono alla parte disponibile (avanzo). Risultano, infine, € 7.000,00 di debiti fuori bilancio.

Sul punto sono intervenuti, oltre al Sindaco Domenico Nisi, i Consiglieri Stanislao Morea, Vito Plantone e Paolo Conforti. Il Rendiconto di gestione 2021 è stato approvato con 11 voti favorevoli, 4 contrari e 1 astenuto.

Si è dunque passati alla discussione delle Modifiche al regolamento del Canone Unico Patrimoniale, ovvero la tassa e il canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche, l’imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni, il canone per l’installazione dei mezzi pubblicitari e il canone per i cartelli pubblicitari relativi alle strade comunali. La proposta di modifica al Regolamento approvato con Delibera di Consiglio Comunale del 31.05.2021 riguarda sostanzialmente le scadenze di pagamento e l’ammontare del canone nei casi di comproprietà dei passi carrabili. Le modifiche, approvate con 11 voti favorevoli e 5 astenuti, hanno validità a far data dal 1 gennaio 2022.

All’attenzione dell’assise, quindi la conferma delle aliquote dell’Imposta Municipale Propria (IMU) per l’anno 2022, a valere dalla data del 1 gennaio 2022, così come di seguito definite:

  • aliquota 0,55% per l’abitazione principale (categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze con detrazione di € 200,00 rapportati al periodo dell’anno durante il quale si protrae tale destinazione; nel caso in cui l’unità immobiliare sia adibita ad abitazione principale da più soggetti passivi, tale detrazione si applica a ciascuno di essi in percentuale alla quota per la quale tale destinazione si verifica; la detrazione si applica anche agli alloggi regolarmente assegnati dagli istituti autonomi per le case popolari (IACP) o dagli enti di edilizia residenziale pubblica;
  • aliquota 0,99% per altri immobili e aree edificabili (escluso categoria D);
  • aliquota 0,96% per i fabbricati di categoria D (esclusi D10);
  • aliquota 0,08% per fabbricati rurali strumentali.

Si conferma che sono esenti dal pagamento dell’IMU i terreni agricoli ubicati nel territorio di Noci. Il provvedimento è stato con 11 voti favorevoli e 5 astenuti.

Ultimo punto all’ordine del giorno, l’approvazione delle Aliquote per l’addizionale IRPEF 2022, valide dal 1 gennaio 2022 e definite come segue:

  • aliquota unica pari allo 0,8%;
  • esenzione dal pagamento per tutti coloro che risultino titolari di un reddito complessivo IRPEF non superiore a € 12.000,0.

Si è calcolato, per il 2022, un gettito presuntivo di € 1.240.000,00. Il provvedimento è stato con 11 voti favorevoli e 5 astenuti.

 

GUARDA IL VIDEO INTEGRALE DELLA SEDUTA

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...