Informazione pubblicitaria

 

 

Nuovo DPCM 24 ottobre: adottate misure più drastiche

10 25 NuovoDPCMNOCI - Ieri pomeriggio, alle 14:00, in diretta da Palazzo Chigi, il Primo Ministro Giuseppe Conte ha illustrato le misure contenute nel nuovo DPCM, che resterà in vigore fino al prossimo 24 novembre.

“La curva epidemiologica sta seguendo una rapida impennata al livello nazionale. Al fine di evitare il collasso delle strutture sanitarie e di gestire più efficacemente la tracciabilità dei contagi, e di scongiurare un nuovo lockdown come quello resosi necessario nella scorsa primavera, si sono rese necessarie misure ulteriormente restrittive. Una necessità volta anche a preservare al contempo la salute pubblica e l’economia, senza dover scegliere tra l’una e l’altra!”- ha esordito il premier. Vediamo però in dettaglio cosa cambia rispetto al precedente DPCM e quali ripercussioni le nuove misure adottate potranno avere sulla vita dei cittadini.

BAR, GELATERIE, PASTICCERIE e RISTORANTI: Chiusura fissata alle ore 18:00 (anche nei giorni festivi) per le suddette attività, che tuttavia, anche oltre questa fascia oraria, potranno continuare a operare per consegne a domicilio e per l’asporto. Ai tavoli potranno sedersi un massimo di 4 persone, eccezion fatta per i nuclei familiari più numerosi. Sarà vietato consumare cibo o bevande nelle pubbliche vie o piazze oltre le 18:00.

CHIUDONO PALESTRE, PISCINE, CENTRI BENESSERE, CENTRI TERMALI, SALE DA BALLO e restano chiuse anche le DISCOTECHE.

CHIUSURA anche per SALE DA GIOCO, SALE BINGO E PARCHI DIVERTIMENTI.

Purtroppo, le misure restrittive investono anche il mondo della cultura. Chiudono anche TEATRI, CINEMA e SALE DA CONCERTO. Restano aperti invece i Musei.

NIENTE FESTE conseguenti e connesse a cerimonie civili e religiose. Se precedentemente il festeggiamento presso i ristoranti di cerimonie come matrimoni, cresime, comunioni ecc potevano prevedere un massimo di 30 persone, ora i rinfreschi non potranno più tenersi.

RESTANO APERTE LE CHIESE E GARANTITE LE FUNZIONI RELIGIOSE con l’obbligo per i fedeli di osservare rigorosamente le normative di profilassi per la prevenzione di contagi.

CONGRESSI E CONVEGNI: Potranno svolgersi solo con modalità a distanza.

FIERE: Saranno annullate quelle di qualsiasi tipo, anche quelle internazionali.

SPORT: sospese tutte le competizioni, tranne quelle professionistiche di rilevanza nazionale. Per quanto concerne l’attività sportiva di base, saranno consentiti solo gli sport non da contatto, e comunque sempre al di fuori di palestre e piscine.

SCUOLA: Si prevede di incrementare l’uso della didattica a distanza (almeno nella misura del 75%) per le scuole secondarie di secondo grado (quindi Licei, Istituti tecnici e professionali)

SMARTWORKING: Incentivato il suo ricorso nella pubblica amministrazione e nel privato.

L’incremento della didattica a distanza e dello smartworking è volto a alleggerire l’afflusso nei mezzi pubblici, che hanno visto un indicibile sovraffollamento.

COPRIFUOCO? Il premier ribadisce che “Preferiamo non usare questa parola, non ci piace. Tuttavia, raccomandiamo fortemente di spostarsi per motivi di estrema necessità: studio, lavoro o salute. Raccomandiamo anche di evitare di ricevere a casa persone estranee al nucleo familiare!” 

Conte, consapevole dell’entità dei sacrifici richiesti soprattutto ad alcune categorie (artisti, artigiani, gestori di palestre e centri benessere, commercianti, ristoratori ecc) assicura l’erogazione di contributi a fondo perduto a sostegno dei più colpiti dalla crisi.
Se tutti ci atterremo al rispetto delle norme, riusciremo ad affrontare dicembre e le festività con maggior serenità, e saranno allentate le misure restrittive. Ce l’abbiamo fatta a superare la fase acuta della pandemia, ce la faremo anche questa volta. Un paese che è grande una volta, è grande sempre!”- ha concluso il Primo Ministro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...