Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Nuovo DPCM: niente secondo lockdown, solo regole da rispettare

N10 20 nuovoDPCMOCI - Nelle scorse ore, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il Ministro della Salute, Roberto Speranza hanno firmato il Dpcm con le nuove misure anti Covid-19. Scongiurato un secondo temutissimo lockdown, che avrebbe fornito il colpo di grazia alla già vacillante economia, il nuovo decreto, prudentemente e senza misure shock, fornisce unicamente delle linee guida alle quali attenersi per il bene collettivo. Lasciando da parte le polemiche che si sono sollevate in merito alla sua chiarezza, vediamo assieme sono i punti fondamentali del nuovo DPCM.

La novità fondamentale, più che il divieto di assembramenti (sempre sussistito) riguarda i POTERI AI SINDACI, che potranno disporre dopo le ore 21:00 la chiusura al pubblico di vie e piazze, qualora si creassero assembramenti. Sarà comunque garantita la possibilità di accesso e deflusso alle abitazioni e agli esercizi commerciali legittimamente aperti.
-SCUOLA E ISTRUZIONE: Ci sarà una  rimodulazione degli ingressi e delle uscite dalle scuole, con una più ampia fascia oraria che prevedrà molto probabilmente anche turni pomeridiani. Per le Università sarà applicata la didattica a distanza, a cui faranno un ricorso più significativo ma selettivo le scuole secondarie di secondo grado, con particolare riferimento al triennio delle superiori. L’ingresso nelle aule avverrà comunque sempre prima delle ore 9:00
-TRASPORTI PUBBLICI altra questione molto controversa e molto sentita da genitori e studenti. La capienza dei bus è confermata all’ 80% e ne saranno utilizzati anche di turistici al fine di potenziare la rete di trasporti pubblici. Lo scaglionamento degli ingressi nelle Scuole e nelle Università sarà garantito anche da un raccordo tra i dirigenti scolastici e le agenzie di Trasporto Pubblico Locale.
SPORT: Si fermano gli sport dilettantistici e tutte quelle attività sportive che prevedano contatto fisico. L’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere svolte presso palestre, piscine, centri e circoli sportivi, pubblici e privati, sono consentite nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, in conformità con le linee guida emanate dall’Ufficio per lo sport. Sono consentiti soltanto gli eventi e le competizioni riguardanti gli sport individuali e di squadra riconosciuti di interesse nazionale o regionale dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato italiano paralimpico (CIP); per tali eventi e competizioni è consentita la presenza di pubblico, nella misura del 15% rispetto alla capienza totale e non oltre 1000 spettatori per manifestazioni all’aperto e di 200 se al chiuso. Necessario assicurare la prenotazione e assegnazione preventiva del posto a sedere, adeguati volumi e ricambi d’aria, il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro sia frontalmente che lateralmente, obbligo di misurazione della temperatura all’accesso e l’utilizzo della mascherina a protezione delle vie respiratorie, nel rispetto dei protocolli anti contagio vigenti.
BAR E ATTIVITA’ DI RISTORAZIONE: Le attività di ristorazione chiuderanno alle ore 24:00 e la riapertura sarà prevista solo dopo le 5:00 con una capienza massima di 6 persone per tavolo. Presso bar e pub, dopo le ore 18:00 sarà possibile consumare solo al tavolo e non più in piedi all’esterno. Consentite la ristorazione con consegne a domicilio e da asporto, con assoluto divieto di consumare però sul posto o nelle immediate vicinanze. Gli esercenti saranno obbligati ad esporre all’ingresso un cartello che specifichi il numero massimo di persone ammesse all’interno del proprio locale, secondo quelle che sono le linee guida vigenti.
SAGRE E FIERE saranno sospese, ad accezione delle manifestazioni fieristiche di rilevanza nazionale o nazionale, e sempre nell’assoluto rispetto delle normative anti covid.
SALE GIOCHI E BINGO: saranno aperte dalle ore 8:00 alle ore 21:00
CONGRESSI E CONVEGNI: anch’essi sospesi, fatta eccezione per quelle attività congressuali che prevedano la distanza.
PARRUCCHIERI E CENTRI ESTETICI: Per loro non sono previste le restrizioni vigenti invece per le altre attività commerciali.
POTENZIATO LO SMARTWORKING: Che sarà incrementato non solo nella pubblica amministrazione, ma anche nel settore privato. Sospese le riunioni in presenza, con l’invito per imprese, studi professionali e tutte le altre categorie ad utilizzare come mezzo le videoconferenze.
Un DPCM che in buona sostanza non limita certo pesantemente la libertà dei cittadini, e non stravolge le loro vite. Proprio per questo, dovrebbe essere per tutti facile rispettarlo. Solo in questo modo eviteremmo di tornare a quel nuovo lockdown che tanto ci spaventa (n.d.r)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...