Informazione pubblicitaria

 

 

Bruno, Liuzzi e D'Onghia nelle commissioni di Palazzo Madama

02-25-tris-senatori-nocesiROMA  - Nella seduta di ieri il Senato ha istituito le commissioni permanenti di Palazzo Madama. Conferma per l'onorevole Donato Bruno (PDL) nella I Commissione Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell'interno, ordinamento generale dello Stato e della pubblica amministrazione. 

 

Il Senatore Piero Liuzzi (PDL) approda nella VII Commissione Istruzione pubblica, beni culturali, ricerca scientifica, spettacolo e sport, mentre la senatrice Angela D'Onghia (CMpI) farà parte della X Commissione Industria, commercio, turismo. 

 

 


 

Il comunicato del senatore Liuzzi

Il senatore Liuzzi nella VII Commissione Istruzione e beni culturali del Senato

È il sen. Piero Liuzzi l'unico pugliese a far parte della Commissione istruzione e beni culturali di Palazzo Madama. "La 7ma commissione - ha detto Sergio Zavoli, nella seduta di insediamento - e' un punto di forza e di prestigio del Senato". La presidenza e' andata ad Andrea Marcucci (Pd). Gli ambiti di intervento legislativo della commissione, oltre all'istruzione, riguardano anche la materia dei beni culturali, della ricerca scientifica, dello sport e dello spettacolo.

"Le politiche di crescita - ha dichiarato il parlamentare pugliese - in ambito europeo e nella programmazione nazionale sono volte a dare forza e sostanza ai saperi ed alla tutela e valorizzazione delle risorse architettoniche, storico-artistiche, demo-etnografiche dei territori, facendo leva sul deficit di conoscenza e sulla necessità di formare operatori in grado di saper leggere il territorio, spiegandone la valenza identitaria, sapendo promuoverlo per ricavare reddito ed incrementare la bilancia dei pagamenti, oltre che contribuire ad implementare il prodotto interno lordo". Per Liuzzi, fautore da sindaco di Noci del restauro e recupero di numerosi contenitori culturali, il consesso può costituire un'opportunità' per l'immenso patrimonio d'arte e di storia del Mezzogiorno: "nelle politiche propiziate dal governo Letta - sostiene - i centri storici pugliesi, le Masserie fortificate, la singolare architettura in pietra a secco, il barocco e le cattedrali di Puglia, potranno contribuire a creare nuovi flussi turistici determinando nuova occupazione". Particolare attenzione andrà' prestata alla cura del paesaggio. "I luoghi dell'anima sono al centro del Codice Urbani sui beni culturali" ha riferito il parlamentare. "Al mondo della scuola - ha concluso il sen. Liuzzi - va chiesto uno sforzo per addivenire ad una sostanziale pacificazione fra i portatori di interessi, a cominciare dagli insegnanti che occorre valorizzare anche dal punto di vista del trattamento economico per evidenziarne le potenzialità nella trasmissione delle competenze". 

 US Piero Liuzzi

 


Il comunicato della senatrice D'Onghia

Comunicato stampa: X Commissione

Il mio lavoro all’interno della X Commissione sarà interamente dedicato al recupero della competitività del sistema produttivo italiano, a partire dal Mezzogiorno e dalle sue peculiarità che necessitano d’essere valorizzate e internazionalizzate. La crescita è strettamente connessa all’occupazione e quindi alla riforma del lavoro secondo canoni di “flexsicurezza” ribaditi in ambito europeo e ripresi nella proposta di legge presentata da Pietro Ichino e Irene Tinaglia. Intendo affrontare le note dolenti della cassa integrazione partendo dai distretti industriali regionali e valutando le possibili sinergie virtuose tra questi sia a livello nazionale che europeo.
Quello che intendo fare potrebbe essere agevolato riforme che garantiscano i principi di trasparenza, efficienza ed efficacia, nel rapporto tra pubblica amministrazione e privati, quindi colgo l’occasione per porgere un appello a tutti i parlamentari e i cittadini invitandoli ad aderire alla Campagna Riparte il Futuro per la riforma dell’art. 416 ter. del Codice Penale utile e necessaria per salvaguardare la meritocrazia e l’onesto lavoro. 

Ufficio Stampa
Sen. Angela D’Onghia

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...