Informazione pubblicitaria

 

 

Partono esami e visite specialistiche nella Casa della Salute a Castellana Grotte

07 27 casa della salute castellana grotte 2BARI – Tre nuovi ambulatori per Dermatologia, Endocrinologia e Neurologia e entro fine agosto un centro prelievi per i pazienti più fragili nella Casa della Salute a Castellana Grotte. A meno di un anno dalla sua istituzione, la direzione strategica della ASL Bari ha dato oggi il via libera ufficiale ai primi servizi ambulatoriali all’interno della struttura di Castellana, nata a fine 2019, come centro di aggregazione per medici di base e riferimento territoriale per i servizi assistenziali a 360 gradi.

07 27 casa della salute castellana grotte 1

Questa mattina l’inaugurazione con il direttore generale della ASL Bari, Antonio Sanguedolce, che ha annunciato anche l’ attivazione entro fine agosto di un centro prelievi per consentire agli utenti più fragili, primi fra tutti, gli anziani, di fare le analisi del sangue senza il disagio di doversi spostare in altre sedi. Con Sanguedolce, hanno visitato la sede e i nuovi ambulatori, il sindaco di Castellana, Francesco De Ruvo, il deputato Ubaldo Pagano, il direttore sanitario dell’IRCSS De Bellis di Castellana Grotte, Roberto Di Paola e il direttore del distretto socio sanitario 14, Enzo Gigantelli.

“La Casa della Salute di Castellana è uno degli esempi più significativi della assistenza territoriale del presente e del futuro– ha spiegato il dg Antonio Sanguedolce – in quanto racchiude in una sola struttura il 90% delle prestazioni e dei servizi sanitari più richiesti, oltre ad una importante attività di ricerca, grazie alla collaborazione con l’IRCSS. Il nostro impegno è quello di esportare tale modello anche in altri comuni  – prosegue il dg – per lasciare agli ospedali solo quei casi deputati ad una assistenza ospedaliera”.

Gli ambienti per effettuare le visite e le strumentazioni per l’attività diagnostica sono già pronti. L’apertura delle agende per le prenotazioni è prevista per questa settimana. Stando al cronoprogramma stabilito dall’azienda sanitaria di Bari, entro agosto sarà attivato anche un centro prelievi per garantire in un’unica soluzione una assistenza completa. Mentre Il secondo step del programma per potenziare i servizi prevede l’attivazione di ulteriori branche specialistiche, in particolare Oculistica e Otorinolaringoiatria, subordinate entrambe al completamento delle procedure di gara per l’acquisto delle strumentazioni dedicate. Infine saranno predisposti gli ambulatori di Cardiologia e Ortopedia con la assegnazione degli specialisti e del personale infermieristico e di supporto.

A coordinare la ripresa delle attività post emergenza Covid e l’avvio dei nuovi ambulatori, il direttore del distretto socio sanitario 14 di Putignano, Enzo Gigantelli: “Questa struttura è la sintesi di un coordinamento perfetto tra istituzioni e aziende sanitarie, in favore dei cittadini – ha spiegato Gigantelli – e da modello singolare potrebbe diventare un modello plurale, cioè un esempio da seguire in altre realtà. E’ una grande soddisfazione – ha aggiunto- concretizzare questa attività che mette insieme medici di base, specialisti e ricercatori”.

Nella struttura Casa della Salute, per effetto di un accordo di collaborazione sottoscritto tra IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte ed ASL,  sono stati collocati anche l’ambulatorio e il laboratorio per lo “Studio dello stato di salute nella popolazione pugliese”, con lo scopo di creare sinergie tra ASL ed IRCCS  e per realizzare un modello di collaborazione e di coordinamento tra le attività di ricerca e quelle sanitarie. Sono stati assegnati ambienti per realizzare visite specialistiche, prelievi e attrezzature diagnostiche destinate allo studio dell’invecchiamento della popolazione anziana over 65 per analisi sugli stili di vita, sui processi neurodegenerativi ed il rischio di caduta.

La struttura – dotata di ampi spazi luminosi e riqualificati di recente - ospita oggi uffici amministrativi cup/ticket ed ufficio anagrafe; uffici di igiene pubblica e ufficio vaccinazioni; servizio di riabilitazione territoriale; ambulatorio neuro-psichiatria infantile; servizio di emergenza urgenza 118; continuità assistenziale. Al primo piano trovano invece spazio i nove studi medici di medicina generale con annesse sale di attesa e ambulatori infermieristici propri, anche le attività distrettuali di cure domiciliari integrate (ADI) e destinate alla popolazione fragile e cronica. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...