Informazione pubblicitaria

 

 

In dieci giorni azzerati i nuovi contagi: il focolaio di Polignano è sostanzialmente spento

09 17 tenda tamponi polignano privacyBARI - Nuovi contagi azzerati a Polignano e Monopoli. In dieci e giorni il Dipartimento di Prevenzione della ASL Bari ha sostanzialmente spento il focolaio sviluppatosi in un’azienda ortofrutticola polignanese e che ha interessato la comunità locale e diversi altri centri in provincia di Bari. Con i tamponi eseguiti oggi, dai quali non è emerso alcun nuovo caso, si può tracciare un primo bilancio dell’attività svolta: quasi 1000 tamponi eseguiti e 146 positività riscontrate nel Barese, di cui 86 a Polignano e 33 a Monopoli, i centri maggiormente colpiti dal contagio.

Sono stati dieci giorni di intenso lavoro per gli operatori del Dipartimento di Prevenzione, in stretto e quotidiano coordinamento con la task force regionale e la direzione del Dipartimento della Salute della Regione Puglia. Igienisti, epidemiologi, infermieri e assistenti sanitari hanno messo in campo un’indagine epidemiologica di straordinarie dimensioni e con un notevole impiego di risorse, umane, strumentali e tecnologiche. Un impegno progressivamente cresciuto per tracciare, circoscrivere e spegnere il focolaio epidemico, seguendo una strategia di intervento a cerchi concentrici, dal singolo caso alle realtà familiari, sino ai territori.

Dopo i primi 159 tamponi eseguiti sui dipendenti dello stabilimento già dal 7 settembre, dai quali è emersa la positività di 78 soggetti, si è proceduto secondo un protocollo operativo che ha tenuto conto della stratificazione del rischio, in parallelo con l’attività di sorveglianza sui contatti stretti dei positivi accertati. L’attività di tracciamento dei contatti stretti dei dipendenti, impegnati all’interno e all’esterno dello stabilimento ortofrutticolo, si è ben presto allargata per assicurare un’azione di screening, in particolare ai residenti del territorio polignanese. La tenda per eseguire i tamponi è stata affiancata da un container attrezzato, in modo da separare le linee di tamponamento tra i soggetti legati all’azienda indice e tutti gli altri, garantendo in sicurezza sia l’accesso pedonale sia la possibilità di eseguire il test in auto, con una postazione drive-through dedicata.

Importante è stato anche il contributo offerto dall’Area Informatica della ASL, che ha collaborato con il Dipartimento di Prevenzione su due fronti, entrambi orientati allo snellimento delle procedure. Da un lato per permettere ai residenti di Polignano di poter prenotare in pochi minuti il tampone, grazie alla piattaforma online “sorveglianzacoronavirus”; dall’altro, lavorando insieme agli operatori del sistema regionale per consentire ai laboratori di analisi di inviare l’esito direttamente all’indirizzo mail dell’utente interessato, nel più totale rispetto della privacy. Capitolo cruciale, quello dei tamponi, per il quale è stata preziosa la collaborazione del Laboratorio di Patologia Clinica dell’IRCCS “De Bellis” di Castellana Grotte, che ha garantito l’analisi e la refertazione di gran parte dei test effettuati per circoscrivere il focolaio polignanese.

La guardia, però, resta alta. L’attività di sorveglianza epidemiologica del Dipartimento di Prevenzione della ASL Bari continua per rilevare tempestivamente e spegnere sul nascere possibili “code” di nuovi contagi. E  per non vanificare gli sforzi fatti, è fondamentale che la cittadinanza continui ad osservare tutte le regole anti-contagio: controllo della febbre, igiene frequente delle mani, distanziamento fisico e uso della mascherina.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...