Informazione pubblicitaria

 

 

La proposta dei sindaci dell'area metropolitana di Bari: centri vaccinali in ogni comune

03 05 ProstaSindaciVacciniNOCI"Centri vaccinali in ogni comune per evitare disagi, troppi spostamenti e lunghe attese. Grazie ai medici di base che stanno rispondendo in tanti al nostro appello”- questa è la valida proposta lanciata dai sindaci dell'area metropolitana di Bari.

Centri vaccinali antiCovid in ogni comune, in alternativa a grandi centri hub solo in punti strategici, anche per evitare disagi alla popolazione più anziana, troppi spostamenti e lunghe attese. Inoltre, coinvolgere la medicina territoriale, attivare tutti i drive through previsti gestiti dai medici di base, migliorare la comunicazione e l’aggiornamento dei dati sui contagi, attraverso l’istituzione di una cabina di regia, introdurre un sistema “panchina” per non lasciare a criteri soggettivi e discrezionali l’impiego delle dosi vaccinali avanzate. Sono, in sintesi, le proposte avanzate ieri dai 41 sindaci dei comuni dell’area metropolitana di Bari in sede di conferenza con il presidente e sindaco di Bari, Antonio Decaro, nel corso della quale la Asl di Bari, assieme all’assessore regionale alla sanità e al dipartimento di prevenzione, hanno illustrato la strategia organizzativa per la campagna vaccinale antiCovid.
“Non siamo solo contenti, ma anche grati ai tantissimi medici di base dell’area metropolitana di Bari che in queste ore, rispondendo anche all’appello del sindaco Decaro, manifestano la propria disponibilità ad essere coinvolti su base volontaria nella campagna vaccinale – dichiarano i sindaci in una nota - Ringraziamo, per la sollecita risposta, il presidente dell’Omceo, Filippo Anelli, di cui condividiamo le preoccupazioni e le richieste sul piano organizzativo e logistico, tanto da aver avanzato ieri delle proposte ad Asl Bari e Regione Puglia in sede di conferenza. Noi siamo pronti”.
La strategia condivisa dalla Asl Bari nella conferenza dei sindaci metropolitani prevede l’organizzazione di grandi hub per le vaccinazioni antiCovid su larga scala posizionati in punti strategici del territorio per ottimizzare il piano vaccinale nella provincia. I sindaci lanciano una proposta alternativa su cui è aperto il confronto, con centri vaccinali in ogni comune e il coinvolgimento dei medici di base.
“Premesso che l’assessore Lopalco ha spiegato che ogni forma di programmazione dipende dalla disponibilità dei vaccini – spiegano i sindaci – e che ci auguriamo vengano risolti al più presto i problemi legati all’approvvigionamento per poter partire a pieno ritmo con la seconda fase del piano vaccinale, riteniamo che sia necessario garantire centri vaccinali in ogni comune, per evitare disagi soprattutto alla popolazione più anziana, ma anche spostamenti deleteri e lunghe attese fuori dai centri vaccinali. Certamente raggiungeremo una posizione condivisa e la migliore possibile. Abbiamo già dato piena disponibilità a individuare in ogni territorio strutture comunali idonee per la vaccinazione, allestire gli spazi e offrire servizio d’ordine. I medici e i pediatri di base sono degli alleati fondamentali sul territorio per vincere la sfida al Covid. E’ fondamentale da subito una collaborazione interistituzionale concreta che sappia fare rete attraverso tutte le sinergie territoriali disponibili”.
Quanti ai disagi che si stanno riscontrando in queste settimane per la vaccinazione degli ultraottantenni, costretti a raggiungere sedi lontane dalla propria residenza, i sindaci chiedono alla Asl “una immediata e adeguata soluzione, considerato che il disagio è stato attribuito dalla stessa Asl al sistema di prenotazione Cup”.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...