Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Noci è "Covid-free"

06 26 covid 2020 06 26 puglia mappa2NOCI - Con il bollettino epidemiologico del 26 giugno 2020 giunge una buona notizia per Noci: finalmente Noci è "Covid-free", nessun caso attualmente attivo. Dal 12 maggio scorso Noci era rientrata fra i comuni con 1-5 casi positivi.

CASI COVID-19 A NOCI

In totale dall'inizio della pandemia sono stati noti alla stampa 7 casi di nocesi positivi al Covid19.

La notizia del primo caso di un nocese positivo al Covid19 è stata data dal sindaco Nisi il 9 marzo scorso (Leggi qui) ed il giorno dopo fu dichiarata tutta l'Italia Zona Rossa. Sempre il Sindaco il 24 marzo ha annunciato le dimissioni dall'ospedale dell'unico contagiato nocese (Leggi qui).

Il 3 aprile giunge la notizia della scomparsa della nocese K.C. residente a Gravellona Toce, morta a soli 38 anni all'ospedale Castelli di Verbania dove era ricoverata e dove le era stato diagnosticato il Covid19. (Leggi qui)

L'11 aprile sempre il Sindaco Nisi annuncia la notizia di 3 nuovi casi positivi a Noci (Leggi qui)

Il 18 aprile ancora una volta il Sindaco Nisi annuncia la notizia di 1 nuovo caso positivo a Noci (Leggi qui)

Infine il 25 aprile Nisi comunica la presenza di un ulteriore nocese positivo al Covid19 (Leggi qui). 

Il 12 maggio la Regione Puglia tramite il bollettino colloca il Comune di Noci nella fascia da 1 a 5 casi positivi al Covid19. (Leggi qui)

Da ieri 26 giugno 2020 finalmente Noci è "Covid-free" con nessun caso attualmente attivo. Stessa sorte per i comuni viciniori di Martina Franca, Mottola, Gioia del Colle, Putignano, Castellana Grotte. Solo Alberobello, che peraltro ha registrato pochissimi casi durante la pandemia , resta ancora nella fascia da 1 a 5 casi positivi al Covid.

COME PROTEGGERSI

La pandemia nel mondo non è ancora debellata e nuovi focolai potrebbero riaccendersi in attesa del vaccino o di una cura specifica. Occorre pertanto mantenere comportamenti responsabili ed utilizzare i dispositivi di protezione individuali nei luoghi chiusi ed affollati. Lavare spesso le mani ed utilizzare l'igienizzante per le mani sono un'ottimo modo per proteggersi. Ai primi sintomi di coronavirus (fra cui problemi respiratori, tosse, febbre oltre i 37,5°) e se si sospetta di essere stato in stretto contatto con una persona affetta da malattia respiratoria Covid-19 chiamare subito il proprio medico di base.

IL BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO DEL 26 GIUGNO 2020

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 26 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.684 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus ed è risultato positivo uno (1) caso residente in provincia di Lecce.

NON sono stati registrati decessi.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 171.968 test.

Sono 3835 i pazienti guariti.

153 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.531, così suddivisi:

1.491 nella provincia di Bari;

380 nella provincia di Bat;

659 nella provincia di Brindisi;

1.170 nella provincia di Foggia;

521 nella provincia di Lecce;

281 nella provincia di Taranto;

29 attribuiti a residenti fuori regione.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...