Informazione pubblicitaria

 

 

Coronavirus - La situazione del 14 ottobre: 315 positivi su 5844 test

Nel Bollettino epidemiologico odierno Noci è segnalata fra i comuni con positivi da 21 a 50

10 14 covid 2020 10 14 puglia mappa2BARI -  Oggi mercoledì 14 ottobre 2020: i casi totali di persone colpite da coronavirus Sars-Cov-2 in Puglia sono 10.164. 618 i deceduti  (+10 rispetto all'11 ottobre) e 5.317 i guariti. I restanti 4.229 casi positivi sono così suddivisi tra: 3.895 in isolamento domiciliare, 311 ricoverati con sintomi e 24 in terapia intensiva (+2 rispetto all'11 ottobre). Oggi 315 casi positivi in Puglia su 5844 test. 

A Noci, stando alle ultime dichiarazioni del sindaco Nisi, ci sono 13 i casi di soggetti positivi al virus Sars-Cov2 (LEGGI QUI) e 30 persone in isolamento fiduciario. Con l'ultimo bollettino regionale questo scenario è però cambiato: Noci risulta fra i comuni con casi positivi da 21 a 50. Si attende ora l'ufficialità da parte del sindaco Nisi.
In Puglia la percentuale odierna di positivi sui tamponi effettuati è del 5,39%.

Occorre inoltre sempre ricordare quali siano le regole da seguire in questa pandemia: lavare spesso le mani con una soluzione idroalcolica, usare la mascherina anche all'aperto e dove non è possibile il distanziamento di almeno 1 metro, non recarsi a scuola o al lavoro in caso di temperatura superiore ai 37,5°, ma contattare il medico di medicina generale per il triage telefonico.

 Data  Totale dei casi positivi Covid  Casi attualmente positivi  Nuovi casi registrati  
Test % Positivi/Test
31/08 5440 844 +38 1974 1,92%
01/09 5479 860 +41 3651 1,12%
02/09 5546 922 +68 4283 1,59%
03/09 5624 986 +80 3886 2,05%
04/09 5741 1086 +117 3319 3,53%
05/09 5796 1122 +55 3163 1,74%
06/09 5856 1167 +60 3358 1,79%
07/09 5899 1197 +43 1649 2,60%
08/09 6042 1321 +143 3590 3,98%
09/09 6139 1414 +99 3611 2,74%
10/09 6209 1470 +70 3916 1,79%
11/09 6291 1546 +82 3554 2,31%
12/09 6367 1599 +76 3764 2,02%
13/09 6449 1678 +83 2955 2,81%
14/09 6510 1713 +61 1820 3,35%
15/09 6586 1776 +76 4677 1,62%
16/09 6689 1863 +103 4571 2,25%
17/09 6752 1915 +63 4011 1,57%
18/09 6836 1986 +84 3773 2,22%
19/09 6944 2088 +108 3717 2,90%
20/09 6994 2128 +50 2777 1,80%
21/09 7075 2189 +81 1895 4,27%
22/09 7142 2190 +67 4516 1,48%
23/09 7231 2222 +89 4014 2,21%
24/09 7304 2263 +73 4123 1,77%
25/09 7394 2309 +90 3299 2,72%
26/09 7445 2337 +51 3514 1,45% 
27/09 7521 2404 +76 2683 2,83%
28/09 7611 2419 +90 1456 6,18%
29/09 7687 2433 +76 4131 1,83%
30/09 7786 2516 +99 4577 2,16%
01/10 7900 2607 +114 4152 2,74%
02/10 7972 2663 +72 3949 1,82%
03/10 8083 2761 +111 3918 2,83%
04/10 8234 2897 +151 3486 4,33%
05/10 8317 2956 +83 1471 5,64%
06/10 8423 2991 +106 4416 2,40%
07/10 8619 3133 +196 4822 4,06%
08/10 8897 3334 +248 4754 5,21%
09/10 9116 3550 +249 4595 5,41%
10/10 9300 3711 +184 5189 3,55%
11/10 9512 3807 +212 3887 5,45%
12/10 9669 3913 +136 2433  5,58%
13/10 9849  3998 +180 5588  3,22%
14/10 10164 4229 +315 5844 5,39%


*Fonte bollettino epidemiologico giornaliero della Regione Puglia - Elaborazione Noci24

BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA 

14 OTTOBRE 2020

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 14 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 5.844 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 315 casi positivi: 169 in provincia di Bari, 13  in provincia di Brindisi, 28 nella provincia BAT, 55 in provincia di Foggia, 11 in provincia di Lecce, 37 in provincia di Taranto, 2 residenti fuori regione.

Sono stati registrati 2 decessi: 1 in provincia di Bari e 1 in provincia di Foggia.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 467.815 test.

5317 sono i pazienti guariti.

4229 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 10.164, così suddivisi:

4164 nella Provincia di Bari;

942 nella Provincia di Bat;

817 nella Provincia di Brindisi;

2462 nella Provincia di Foggia;

911 nella Provincia di Lecce;

785 nella Provincia di Taranto;

79 attribuiti a residenti fuori regione;

4 provincia di residenza non nota.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Il bollettino epidemiologico Regione Puglia 14.10.2020 è disponibile al link:http://rpu.gl/90QjO

^^^^

Dichiarazione DG ASL Bari, Antonio Sanguedolce: “Nella giornata odierna il Dipartimento di Prevenzione ha registrato 169 casi di positività al Sars-Cov 2. Questo dato, oltre a tener conto dei numerosi contatti stretti di casi noti già sottoposti a sorveglianza epidemiologica, ricomprende 71 casi rilevati in una Casa di riposo. L’attività di tracciamento e tamponamento messa in campo tempestivamente dal Dipartimento di Prevenzione della ASL Bari ha individuato 59 positività tra gli ospiti e 12 tra gli operatori. In considerazione del quadro epidemiologico complessivo, è stato dato incarico al direttore del Distretto socio sanitario competente di supportare la struttura per le eventuali necessità di tipo sanitario”.

 

LEGGI ANCHE:

Coronavirus - A Noci 12 persone positive

Coronavirus - Sale a 7 il numero dei nocesi positivi

Coronavirus: altri due nocesi positivi

Fitto positivo al Covid: tampone negativo per Liuzzi

Coronavirus - Un caso positivo a Noci

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...