Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Parchitelli: “‘Mi impegno per la legalità’ è un momento di riflessione per i nostri ragazzi”

03 20 MiImpegnoperlaLegalita foto3BARI - “’Mi impegno per la legalità’ è una bellissima sfida che con la Commissione Criminalità, della quale sono componente, abbiamo voluto lanciare agli studenti degli Istituti secondari di secondo grado della nostra Regione auspicando innanzitutto partecipazione, ma probabilmente non immaginavamo di poter ricevere in cambio una incredibile risposta non solo in termini numerici ma anche qualitativa con opere letterarie, artistiche e digitali che raccontano quanto la legalità sia un qualcosa di importante anche per i nostri ragazzi, nella loro vita presente e guardando al futuro. Un concorso che, anche nelle edizioni che verranno nei prossimi anni, pensiamo possa contribuire alla crescita dell’educazione alla legalità, incentivando la partecipazione attiva dei giovani nella lotta all’illegalità. 

Le 48 scuole premiate, merito anche al grande lavoro svolto da dirigenti e docenti, ci raccontano che quanto abbiamo voluto seminare, oggi viene raccolto in un unico messaggio fortissimo: la criminalità non è, e non sarà mai, un’alternativa. La legalità, in fine dei conti, dipende solo da noi: parte dalla famiglia, cresce a scuola e si fortifica di pari passo con la nostra crescita. Ai ragazzi ho chiesto di essere consapevoli che le leggi e le regole vanno rispettate, perché solo così possiamo migliorarci e contribuire alla crescita della società in cui viviamo. In questo percorso, la politica può essere sostegno reale nella costruzione di un futuro migliore per la nostra terra.

Abbiamo vissuto una giornata di forti emozioni, ricordando le vittime di mafia ma anche ammirando gli elaborati vincitori. L’invito alle ragazze e ai ragazzi della nostra Regione è di essere sempre cittadini attivi, partecipi, non solo nella lotta alla criminalità e alla corruzione, ma anche nella loro personale crescita culturale e sociale, base fondamentale per la costruzione di buoni cittadini. Sappiamo che la Puglia di oggi e di domani può contare su ognuno di loro".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...