Informazione pubblicitaria

 

 

384 giorni di amministrazione Nisi: il confronto pubblico, la differenziata, il centro storico, gli alberi, i 100.000 € di Salvini

07 27384passinisi3NOCI (Bari) – Sono stati in tutto 384, ad oggi forse qualcosa in più, i “passi” (intendi “giorni”) che Domenico Nisi, sindaco di Noci ha compiuto da quando è stato rieletto. 384 giorni che ha voluto ancora una volta rendicontare pubblicamente in Piazza Garibaldi lo scorso mercoledì 24 luglio, così come aveva già fatto sullo scadere dei primi sei mesi di amministrazione.

Circondato dall’intera giunta comunale tranne che dal vice sindaco nonchè assessore all’urbanistica Rocco Mansueto, Nisi ha così cercato di rispondere alle questioni poste in primis dai cittadini, per poi aggiungere tutto ciò che già bolle in pentola, comunicazioni comprese. Differenziata, vigili urbani, centro storico, alberi abattuti: questi i temi toccati durante il dibattito partecipato.

07 27384passinisi1DIFFERENZIATA – Il servizio di raccolta porta a porta e di spazzamento delle strade e dei marciapiedi non viene eseguito alla perfezione: questo lo riconosce anche il Sindaco, accortosi dei problemi, già in contatto con la NAVITA, azienda alla quale è stato appaltato da circa due anni il servizio. Primo fra tutti il problema della scarsità delle unità operative, troppo esigue secondo alcuni cittadini, al punto di portare a termine velocemente e male la raccolta del mattino. Venti sarebbero state in tutto a detta di Nisi le assunzioni eseguite dalla NAVITA ad inizio servizio, aggiunte alle 7 comunali già in organico. Le quali tuttavia, causa pensionamento, sarebbero nel frattempo scese a 3 e sarebbero quindi da rimpiazzare. Ma c’è di più: al momento le problematiche sarebbero legate anche alla spazzatrice in dotazione. “Ho già chiesto al direttore di provvedere”, commenta Nisi. “Stiamo anche pensando di sperimentare il divieto di sosta giornaliero a zone alternate” ha continuato, “per consentire una pulizia laterale stradale ancora più approfondita”.
A proposito della confusione sui termini del conferimento di vetro e metalli in mastello, qualche settimana fa si era generata un pò di confusione fra cittadini ed operatori: da sempre gli abitanti erano stati abituati a conferirli inserendoli nel sacchetto di plastica. Da qualche settimana invece gli operatori hanno cominicato a lasciare sui bidoni il "bollino rosso" di sollecito al conferimento corretto, che invece dev'essere effettuato SENZA busta in palstica. Alla nostra domanda "Quali sono le direttive da seguire?", il sindaco ha risposto riprendendo l'ultimissima regola sollevata dagli operatori: vetro e metalli vanno conferiti nel mastello giallo, senza busta, e sfusi. La comunicazione errata era stata fatta dagli operatori. Alla domanda di un cittadino "Come mai con il 72% di raccolta differenziata le tasse sarebbero quest'anno addirittura aumentate?" Nisi risponde con i nuovi costi di conferimento in discarica che sarebbero aumentati da 140 € a tonnellata a 150 € a tonnellata. Ma il dato più significativo è arrivato quando ha annunciato il calo drastico di indifferenziato conferito dal 2016 al 2018: Noci è passata da 6 mila a 1800 tonnellate. "E' vero anche" ha aggiunto Nisi, "che è aumentato il costo del conferimento dell'umido. Il nostro prossimo obiettivo è la rimodulazione delle tariffe per riuscire a premiare chi è più virtuso".

07 27384passinisi2VIGILI URBANI - Sulla qualità del lavoro svolto dai Vigili Urbani Nisi chiede di andarci piano. Il Comandante dei Vigili Urbani è prossimo alla pensione e deve necessariamente smaltire accumuli di ferie non godute; negli ultimi due anni, il Comune ha assunto nuovi vigili urbani, giovani, e ne sono previsti altri. 

ALBERI di VIA CAPUCCINI - Sulla decisione di togliere gli alberi situati in Via Capuccini, nei pressi dell'ufficio IAT, sempre il primo cittadino ha voluto risondere con chiarezza: la scelta è stata dettata da un piano di sicurezza e decoro. 

CENTRO STORICO - Sul tema della viabilità del centro storico è l'assessore preposto Stefano Guagnano a rispondere. "Non abbiamo fatto altro che mettere in pratica un'ordinanza emanata già nel 1981" chiarisce. "Prima di emanare un atto radicale di divieto assoluto di parcheggio e circolazione però, abbiamo voluto studiarne le conseguenze. Per i residenti del centro storico stiamo prevedendo altri 64 parcheggi più alcuni abbonamenti sulle strisce blu da assegnare eventualmente con un costo inferiore. Stiamo partecipando ad un bando di 90.000 euro per riuscire ad ottenere telecamere da installare agli ingressi del centro storico e che siano in grado di rilevare chi entra e chi esce. L'obiettivo è anche quello direndere pedonale la strada che parte da Via Porta Putignano e finisce in Via Porta Barsento. Voglio anche dare alcuni dati sullo street control: da gennaio ad oggi sono state fatte 1379 multe, ma solo 334 sono state fatte con lo street control". 

I famosi € 100.000 DI SALVINI - Ci ha tenuto particolarmente il sindaco Nisi a rendicontare i soldi ottenuti dal governo e tanto richiesti dal partito di Salvini. Dei 100.000 € di Salvini - spiega - 35.000 sono stati spesi per la messa in sicurezza della palestra e della pavimentazione delle scuole; 15.000 per la bonifica e messa in sicurezza degli edifici pubblici del gas radon; 15.000 per i servizi igienici del palazzo comunale; 35.000 per la messa in sicurezza dei marciapiedi. Gli investimenti sono stati effettuati ma i soldi non sarebbero ancora nelle casse comunali. 

Di tanto altro ancora si è avuto modo di parlare durante la seduta pubblica. L'incontro è stato chiuso con un augurio di buone vacanze da parte dell'amministrazione a tutti i cittadini.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

Provincia di Bari - Associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione illegale di armi…

28-06-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, con il supporto dello Squadrone CC Eliportato Cacciatori Puglia e del Nucleo...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...