Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Messaggio del Sindaco Domenico Nisi per il nuovo a.s. 2020/21

nisi domenico sindaco 04NOCI - Il messaggio del Sindaco Domenico Nisi rivolto ai bambini ed ai ragazzi per l'inizio dell'Anno Scolastico 2020/21.

𝐶𝑎𝑟𝑖

𝑏𝑎𝑚𝑏𝑖𝑛𝑒 𝑒 𝑏𝑎𝑚𝑏𝑖𝑛𝑖, 𝑟𝑎𝑔𝑎𝑧𝑧𝑒 𝑒 𝑟𝑎𝑔𝑎𝑧𝑧𝑖,

avete già ricevuto il messaggio augurale che il Presidente della Repubblica anche quest’anno ha rivolto a tutti gli studenti che frequentano la scuola in Italia.

Nei comuni, anche il Sindaco parla ai bambini e ai ragazzi della comunità cittadina di cui è rappresentante.

Questo è un rito istituzionale molto importante, perché esprime quel che la società – ai diversi livelli in cui si articola – si aspetta dai bambini e dai ragazzi, nel loro presente, mentre cioè questi vivono la propria esperienza di formazione.

Io mi sono sempre apprestato a questo compito sentendone il privilegio e, perciò, con una certa apprensione, interrogandomi a lungo su cosa sia giusto chiedere ai più giovani, in relazione a quel presente che accompagna ogni inizio di anno scolastico, quel presente che tutti siamo chiamati ad abitare.

Ho spesso dubitato che le mie parole potessero trovar spazio nelle giornate di inizio anno scolastico e, con qualche motivo in più, dubito oggi.

Ma non voglio rinunciare a cercare una nuova ragione, tutta presente appunto, da offrirvi come possibile sostegno ad un impegno così grande – quale è per un ragazzo l’impegno a crescere – tutto proiettato nel domani, ma da vivere nell’oggi.

Quest’anno ho trovato questa ragione nella parola “protagonismo”.

Nessuno di voi, credo, può ricordare un inizio di anno scolastico in cui la scuola e gli studenti siano stati tanto protagonisti.

Non mi soffermo sulle ragioni per le quali da mesi la scuola sia agli onori della cronaca e per le quali molto si insista su quanto la formazione delle giovani generazioni sia cruciale per la vita del Paese.

Per alcuni versi è un bene che ciò accada, anzi, secondo alcuni, accade tardi.

Certo è che voi oggi siete protagonisti come non mai della vita di questo Paese, e della società che lo popola, una società che, tuttavia, ha smarrito il significato ed il valore di questa parola.

Protagonismo è una di quelle parole particolarmente ricche, dalle radici antiche, che affondano nella civiltà greca, dove pure è nato il sogno della Democrazia.

Il protagonista è prima di tutto un combattente, una persona impegnata a lottare. 

Anche “combattimento” e “lotta” sono parole interessanti che, al di là del loro originario significato, vengono associate, non a caso, ad un impegno infaticabile ed incessante: si combatte l’ingiustizia, si lotta per la Pace…

Protagonista è diventato, poi, ancora nel mondo greco, l’attore principale di una rappresentazione teatrale e perciò colui che ha la responsabilità di trasmettere pienamente ad un pubblico il messaggio ed il valore dell’opera messa in scena.

Oggi si ambisce molto ad essere protagonisti.  A volte il protagonismo è rivendicato come diritto ed in un certo senso è un dovere. Ma, purtroppo, quel che si cerca oggi non è lo spazio del combattimento infaticabile o della responsabilità di custodire e trasmettere ad altri il valore di ciò che abbiamo, per esempio la Democrazia. Quel che si cerca, oggi, spesso ad ogni costo, è la notorietà, la visibilità, la possibilità di calcare la scena su di un palco che stia un po’ più in alto (al contrario del teatro greco) rispetto alla strada su cui tutti camminano.

Perciò, cari bambini e cari ragazzi, per quest’anno scolastico, dalle aule in una scuola messa sotto i riflettori, date a tutti noi un esempio di protagonismo vero, di combattimento serio, di responsabilità.

Penso a voi, in questo inizio di anno scolastico così diverso dai precedenti, e vi immagino come dei veri lottatori, che si allenano con serietà e da protagonisti autentici, preparandosi alla lotta senza quartiere per conquistare tutto ciò che non abbiamo, prima fra tutte le cose: la Giustizia.

Buon Anno scolastico a tutti.

dalla residenza municipale, Noci 23 settembre 2020

Il Sindaco

Domenico Nisi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...