Informazione pubblicitaria

 

 

Messaggio del Sindaco Domenico Nisi per il nuovo a.s. 2020/21

nisi domenico sindaco 04NOCI - Il messaggio del Sindaco Domenico Nisi rivolto ai bambini ed ai ragazzi per l'inizio dell'Anno Scolastico 2020/21.

𝐶𝑎𝑟𝑖

𝑏𝑎𝑚𝑏𝑖𝑛𝑒 𝑒 𝑏𝑎𝑚𝑏𝑖𝑛𝑖, 𝑟𝑎𝑔𝑎𝑧𝑧𝑒 𝑒 𝑟𝑎𝑔𝑎𝑧𝑧𝑖,

avete già ricevuto il messaggio augurale che il Presidente della Repubblica anche quest’anno ha rivolto a tutti gli studenti che frequentano la scuola in Italia.

Nei comuni, anche il Sindaco parla ai bambini e ai ragazzi della comunità cittadina di cui è rappresentante.

Questo è un rito istituzionale molto importante, perché esprime quel che la società – ai diversi livelli in cui si articola – si aspetta dai bambini e dai ragazzi, nel loro presente, mentre cioè questi vivono la propria esperienza di formazione.

Io mi sono sempre apprestato a questo compito sentendone il privilegio e, perciò, con una certa apprensione, interrogandomi a lungo su cosa sia giusto chiedere ai più giovani, in relazione a quel presente che accompagna ogni inizio di anno scolastico, quel presente che tutti siamo chiamati ad abitare.

Ho spesso dubitato che le mie parole potessero trovar spazio nelle giornate di inizio anno scolastico e, con qualche motivo in più, dubito oggi.

Ma non voglio rinunciare a cercare una nuova ragione, tutta presente appunto, da offrirvi come possibile sostegno ad un impegno così grande – quale è per un ragazzo l’impegno a crescere – tutto proiettato nel domani, ma da vivere nell’oggi.

Quest’anno ho trovato questa ragione nella parola “protagonismo”.

Nessuno di voi, credo, può ricordare un inizio di anno scolastico in cui la scuola e gli studenti siano stati tanto protagonisti.

Non mi soffermo sulle ragioni per le quali da mesi la scuola sia agli onori della cronaca e per le quali molto si insista su quanto la formazione delle giovani generazioni sia cruciale per la vita del Paese.

Per alcuni versi è un bene che ciò accada, anzi, secondo alcuni, accade tardi.

Certo è che voi oggi siete protagonisti come non mai della vita di questo Paese, e della società che lo popola, una società che, tuttavia, ha smarrito il significato ed il valore di questa parola.

Protagonismo è una di quelle parole particolarmente ricche, dalle radici antiche, che affondano nella civiltà greca, dove pure è nato il sogno della Democrazia.

Il protagonista è prima di tutto un combattente, una persona impegnata a lottare. 

Anche “combattimento” e “lotta” sono parole interessanti che, al di là del loro originario significato, vengono associate, non a caso, ad un impegno infaticabile ed incessante: si combatte l’ingiustizia, si lotta per la Pace…

Protagonista è diventato, poi, ancora nel mondo greco, l’attore principale di una rappresentazione teatrale e perciò colui che ha la responsabilità di trasmettere pienamente ad un pubblico il messaggio ed il valore dell’opera messa in scena.

Oggi si ambisce molto ad essere protagonisti.  A volte il protagonismo è rivendicato come diritto ed in un certo senso è un dovere. Ma, purtroppo, quel che si cerca oggi non è lo spazio del combattimento infaticabile o della responsabilità di custodire e trasmettere ad altri il valore di ciò che abbiamo, per esempio la Democrazia. Quel che si cerca, oggi, spesso ad ogni costo, è la notorietà, la visibilità, la possibilità di calcare la scena su di un palco che stia un po’ più in alto (al contrario del teatro greco) rispetto alla strada su cui tutti camminano.

Perciò, cari bambini e cari ragazzi, per quest’anno scolastico, dalle aule in una scuola messa sotto i riflettori, date a tutti noi un esempio di protagonismo vero, di combattimento serio, di responsabilità.

Penso a voi, in questo inizio di anno scolastico così diverso dai precedenti, e vi immagino come dei veri lottatori, che si allenano con serietà e da protagonisti autentici, preparandosi alla lotta senza quartiere per conquistare tutto ciò che non abbiamo, prima fra tutte le cose: la Giustizia.

Buon Anno scolastico a tutti.

dalla residenza municipale, Noci 23 settembre 2020

Il Sindaco

Domenico Nisi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...